Già la riforma in sè mi lascia perplessa. Queste "aggiunte" mi fanno venire la nausea. Ma, insomma, conosciamo bene (purtroppo) le infelici sortite dei legaioli. Posso scrivere una cosa idiota??
Lasciamo ai bambini pensieri irrazionali, avranno tempo per pentirsene riflettendoci sopra, ma non concediamo nessuna attenuante alle discriminazioni bieche della lega. Veltroni invoca l'aiuto di Dio, ma mia nonna mi diceva sempre "aiutati che Dio t'aiuta". PS: ho fatto rifornimenti, passa quando vuoi;)
Gians carissimo,la questione è estremamente seria.Serissima.paurosa.Non uso a caso tale aggettivo.Ho proprio P-A-U-R-A.Terrore della società che si involve in un mostro di separatismo,di odio ,di muri invisibili ma invalicabili.Ma hai letto che i concorsi saranno preclusi a gente di altre regioni?se io volessi fare un concorso al nord non potrei andare?ma ci rendiamo conto che è la lega che sta governando e dettando leggi su pregiudizi che di costituzionale non hanno nulla e che alimentano odi e rancori?Non si rendono conto che così si va tutti giù nel burrone.Tutti noi ma anche il vecchio caro Ualter.E che schifezza.Se vinco il super enalotto (ragiono per assurdo perché non gioco)me ne vado alle Cayman,squagliata sulla spiaggia 24h su 24. Statt buon,Gians:) Mk
alc, leggevo interessato un post dell'amico raser, dove giustamente considera l'idea di fondo non del tutto malsana. in effetti inserire dei ragazzi totalmente digiuni della lingua in normali classi potrebbe portare gli stessi ad incontrare delle grosse difficoltà, questo è vero. ciò che non si considera nell'emendamento è la profonda ghettizzazione che questo provocherebbe.
efesto, già, i bambini inoltre si aiutano da soli, sopratutto per quanto riguarda l'apprendimento della lingua, se poi gli si aggiungesse anche solo un'ora in più di italiano direi che il problema non si porrebbe minimamente.
cuncetta, ecco un'altro motivo per cui non condivido questa proposta leghista, sta nella duttilità dei bambini anche la capacità di inserimento, a patto che non gli venga preclusa dal confinamento in classi dove alla fine parlerebbero la loro lingua d'origine con i propri connazionali.
moni, sembrano lontani i tempi in cui professori andavano dal nord al sud non solo per trovare lavoro, ma anche per salvaguardare la lingua italiana, non dimentichiamo infatti che gli emigrati del sud come quelli del nord non la utilizzavano come pure i loro figli. sarebbe come se in quel periodo avessero creato classi di soli sicilani o di soli lombardi. roba che manzoni non lo avrebbe conosciuto nessuno.
Già,ma loro sono la razza pura.E la loro lingua sarà pura senza ibridi di provenienza sconosciuta. Mi indigna molto sta cosa.Una cosa è rispettare le etnie e salvaguardare le tradizioni che sono un patrimonio prezioso da difendere,un'altra sono provvedimenti dettati dall'epurazione e dai pregiudizi.Uff.Pensavo che mia figlia potesse crescere in una società matura ma invece vedo solo miseria.In tutti i settori. Ciao Gians:) mk
Caro amico Ieri non ho avuto nemmeno il tempo per leggerti. Per penitenza oggi ti ho letto più volte. Brutto mondo questo mondo. Brutti tempi questi tempi, i tempi che stiamo vivendo. Purtroppo la capacità della Lega è nel riuscire a far passare queste becere proposte nel “buonsenso” comune. Questa deriva di autoritarismo e insensibilità mi colpisce nel profondo. Sai che non sono tipo da arrendermi. E’ la parte buona della società civile che deve rimettersi in moto. Sto faticosamente lavorando: spero di aver risultati e di poterne parlare. Le prime idee della candidata sono di quelle da lasciare il segno. Spinola: una repubblica a parte. ciao :-)
non mi trascinerai i dibattitti impegnati, caccia fuori i video piuttosto, se non vuoi che ti faccia la pipì sul blog, ciao, a presto, attendo con ansia
ragazze ho visto il filmato di Gians e ci tenevo a dirvi che è proprio un bel ragazzo, a parte un gusto discutibile per le maglie rosa, ma volevo farvi una raccomandazione, se vi invita a uscire la sera e vi chiede se ci sono discese vicino a casa vostra, lasciate perdere lasciate perdere... http://100e500mhz.blogspot.com/search/label/carrelli%20e%20carrioli
moni, qualche giorno fa mi è capitato di sentire l'intervista ad un giovane studente al quale, l'arguto intervistatore chiedeva quale fossero le ragioni della mobilitazione. il ragazzo ha risposto di non saperlo, e così il cronista concludeva dicendo: "se così stanno le cose la mobilitazione farà poca strada" come adriano sofri pure io sono convinto che l'importante sia partecipare, poi strada facendo e durante il camino ogni ragazzo si farà un idea propria, ecco auguro a tua figlia d'avere la possibilità di scegliere, e che mai gli manchi la possibilità di manifestare i propri pensieri. :)
sai mario, ieri seguivo il tg di canale 5, che fatico pure a nominare, stando a casa di mio padre. premetto che lui ha superato gli 80 da qualche settimana, e come sempre ho fatto gli riservo il massimo rispetto. alla notizia in questione lui ha esclamato "giusto!" io ci ho pensato per un momento, e li per li, sentita in quel modo pareva cosa buona e giusta, se non fosse che stavo buona parte del giorno a leggere sull'argomento e poi scriverci un post, pure io mi sarei convinto che l'emendamento della lega sia quasi una manna dal cielo per l'integrazione in italia. detto questo concordo, che brutto mondo, il mondo in cui con con pochi tg mal fatti si può manipolare l'opinione dei meno attenti. ciao amico caro.
Io invece avevo un'amica bellissima. Si chiamava Fatima ed era nigeriana. Nè a me, nè a lei è mancato mai nulla nell' apprendimento. Ai leghisti, dunque, non posso che augurare di crepare
emma, sembra appurato che la nostra nazione si attesti sulla "crescita zero", quindi non stupisce che certe manipolazioni, siano facilmente perpetuabili resso un target non giovanissimo, il populismo attecchisce nostro malgrado presso una fascia d'età di persone ancora votanti a cui difficilmente gli si può far capire il vero stato delle cose.
tess, altra prova provata dell' assoluta inadeguatezza del provvedimento, infatti in quel periodo si doveva far fronte ad altri problemi, la lega non esisteva, e la dc pensava ad altri affari.
Rincorrendoci. Caro Gians Credo, e lo credo fermamente, che la mancanza di una sinistra che ha sempre detto solo no abbia aiutato questo. Se le persone sentito un'unica voce alla fine è quella della ragione e del buon senso. Il mio lavoro, per il candidato, ha un senso. Una politica che nasce tra la gente, oltre i partiti, a sinistra, magari intelligente, che sappia assumersi le responsabilità. Solo governando si possono gestire i processi e credo che per ogni problema (esistono, non è vero che non ci sono) si possa dare una risposta diversa, di progresso e civiltà. ciao :-)
mario, ti auguro ogni bene in questa tua sfida. il saper dire "no" significa avere coraggio e avere proposte alternative, quelle della sinistra ultimamente si sono troppo avvicinate ad un modello che non gli appartengono e da questo probabilmente la destra ne trae i suoi profitti. ciao mario.:)
efesto, grazie, il link riporta ad una pagina del corriere, non ti perdi nulla, o forse ti riferivi al link lasciato da imp? in tal caso impegnati, ne vale la pena. :)
ciao gians, c'è anche il ministro unico, che poi è quello di questo governo composto formalmente di tante facce ma che esprime un'unica volontà. appena ho tempo mi guardo i link, prometto :)
Tesoro, sono appunto reduce dalla notte bianca per la scuola... L'emendamento della Lega è come sempre disarmante e raccapricciante. Magari la prossima volta proveranno ad emendare anche l'articolo 3 della Costituzione...
Veltroni può tranquillamente emigrare in qualche monastero del Tibet e lasciare spazio ad altri (ma chi?), quanto a Berlusca potrebbe tranquillamente andare.... vabbè, lasciamo perdere, và!
Caro Gians: magari questa sinistra ha detto no a qualsiasi ipotesi sull'energia e sullo smaltimento senza una proposta autonoma. Ha negato ci sia un problema di immigrazione senza cercare nemmeno una formula di accoglimento e di integrazione. Ha ancora negato che si sia una percezione di paura proponendo qualcosa di diverso che schierare l'esercito con i carroarmati. Preferisco non proseguire. E' una sinistra priva di un progetto sia complessivo che di idee parziali. Una sinistra da rifondare. Non per questo mi arrendo. Non per questo ci si deve arrendere. Oggi dobbiamo difendere la scuola. La nostra assenza ci mette in questa situazione di merda. Se lasciamo che solo la Lega sforni le sue proposte da... Lega sul tavolo non ci sono che proposte da Lega. ciao Mario
mp, prenditi il tempo che vuoi, rimarrai deluso come quando si parla bene di un film! a meno che tu non sia uno sportivo, amante delle velocità folli. :)) spero solo che l'unica volontà non imponga a tutti i maschi il doppio petto con cravatta a pois, in tipico stile promotore finanziario mediolanum e alle donne il classico taieur in stile mercegaglia. :)
capa, ma è esattamente quello che sta succedendo, la pari dignità viene totalmente annullata in modo bieco e subdolo, quello che mi fa davvero paura, è sentire una parte cospicua di persone, essere d'accordo in toto, il giustizialismo diffuso, pare diventare il primo cavallo di battaglia di questo governo. spero che dopo la notte bianca, ora tu possa trovare un attimo di riposo. :)
Eheheh.... Mi sto facendo una zuppa di latte colle focacce avanzate da ieri :))) Non fa neanche tanto schifo... (E' un premio produzione!)
A me pare che molta gente ormai abbia perso la testa. Soprattutto nel senso che gli slogan sono talmente facili che pochi si portano dietro il cervello mentre li ripetono a mo' di mantra... Non è che "quelli di destra" so' più scemi di "quelli di sinistra". Mi pare però che troppe persone, trasversalmente, cedano al lusso di non dover pensare. E questo è davvero il dato più preoccupante. "COsì succedono le disgrazie" direbbe mia nonna.
mario, non a caso mi capita spesso di scriverne, la scuola sta alla base di ogni civiltà che ritenga di doversi continuare a chiamare tale. in questo periodo mi stupisce l'assoluta incapacità della sinistra, che dovrebbe essere portabandiera della cultura, in tutte le sue sfaccettature nel combattere ogni forma di totalitarismo, se dovesse continuare questa china, presto si discuterà sui testi scolastici, mazzini e cavour potrebbero sparire.
Gians........non avevo capito l'ubicazione!Sopra,no in alto no in basso insomma prima.Mi ari-incarto.:)Io pensavo in mezzo a quelli di Haider!Perciò ero perplessa.Mi chiedevo che ci facesse un napoletano magari sfuggitomi alla lettura in mezzo ai nazisti!:) Ho finito le caramelle:me ne farò una ragione.:)
Non so bene cosa pensare, forse dovrei saperne di più. Io lavoro in una scuola elementare dove circa l'83% dei bambini è straniero, ma molti di seconda generazione, non tutti però. Ora, non essendo un insegnante non so dirti se effettivamente le classi con scarsa conoscenza dell'italiano ne risentano sul piano della didattica, quel che mi risulta essere certo è la demotivazione che induce tale situazione nel bambino. Qualcosa bisognerà pur fare, anche se non so dirti cosa...
moni, la confusione è parte integrante della mia vita, quindi ti prego, mettiti a tuo agio, esclusi alcuni punti fissi, come le caramelle e le mazzate di chi tu sai, per il resto sono on the road. :)
eheheheh....Con le mazzate,di questo passo ti converrà comprare le caramelle gelee!:) Anche io sono on the road.Sempre e comunque.Nella vita,nel lavoro e anche la nostra Italia marcisce on the road sotto i ponti.Vorrei solo avere un'auto più baldanzosa della mia fiat uno fire che pure è gagliarda ma che con i suoi oltre 100.000 km nun gliela fa a superare i 110....Per carità:chi corre...ehm ehm sarà meglio che me ne vada prima che passi la stradale!:) 'notte:) Mk
capa, scusami, si sono intrecciati i commenti, come in tutte le persone anziane, la saggezza ci ricorda che spesso arriva troppo tardi. infatti a guardare bene questo non è un discorso collegato nè alla destra, nè tantomeno alla sinistra. tuto sembrerebbe ricollegarsi ad uno stato sociale, i poveri con i poveri e i ricchi con la destra. e quì concludo. :) notte cara.
il laicista, anche solo di straforo puoi vedere le condizioni meglio di me, tuttavia vista anche al di fuori, mi sento di dire che tutti gli insegnanti precari messi al bando ultimamente possano continuare ad essere una risorsa anche in questo compito, cioè essere parte dell'integrazione di quelle persone di cui non si può fare finta che esistono nel nostro paese.
Gians...ma la mia uno non è fusa!:) Solo un pò....lentina...Nun 'o dà retta a picnic..niente feisbuc che Cuncetta ti massacra!!:)Sient'a me consiglio spassionato.:)Uomo avvisato...etc Pure io ho scioperato sull'ospedale da mio padre!:):) baci Mk
Veramente sono io che ho rincorso gli infermieri tutto il giorno ma va bene dai!per il papi questo ed altro.:)Speramm che jesce ambress:):) Cuncetta bella sta affarata?:)
Gians, avevo letto un'intervista fatta a qualcuno che manco mi ricordo chi fosse. Un leghista, credo, che sollevava le stesse obiezioni di Raser. Magari è così. Però, in questo caso, si dovrebbe limitare l'accoglienza in queste classi speciali solo ai bambini che non parlano del tutto l'italiano. In questo senso un filo logico lo vedrei anch'io.
Non condivido Alc.Chi ha studiato un pò di storia dell'evoluzione della scuola pubblica italiana,sa che sono state fatte battaglie a tratti drammatiche per eliminare ad esempio le classi speciali che confinavano i portatori di handicap in classi che erano in realtà ghetti per allontanere dagli occhi gli sbagli della natura.E' dura ma è così.La legge quadro -la famosa 104-ha cancellato questo scempio promuovendo l'integrazione e quanti sono stati recuperati,soprattutto in tenera età.Perché invece non affiancare una ins.madre lingua che li aiuti a comprendere nell'ambito della stessa classe?Si recupererebbero posti di lavoro persi.Se negli usa avessero applicato questo principio,quante aule si sarebbero dovute fare?Tra americani africani,americani asiatici,indocinesi, italiani e tutta la compagnia non sarebbe bastato il pentagono...:) Scusate la lungaggine .A volte perciò preferisco non affrontare questi argomenti perché divento "farraginosa:)"
alc, non discuto sulla necessità di alfabetizzare chiunque richieda di sua spontanea iniziativa, frequentare una scuola italiana. quello che non mi piace è il metodo che si vorrebbe introdurre. mi pare di rivivere i racconti di mio padre, il quale, non poteva usufruire (per fortuna) della classica divisa da balilla per andare a scuola, (visto che mio nonno era costretto a farsi le sue belle bevute di olio di ricino) senza ne libri ne quaderni che chiaramente erano riservati ai solo appartenenti al regime. quanto sarebbe più bello invece vista la grossa disponibilità di insegnanti, prevedere per loro dei corsi supplementari doposcuola, chiaramente facoltativi.
Il nonno di mio padre era maresciallo fascista.Lo ha fatto bere quell'olio.E' morto in circostanze sospette.L'ho saputo oggi chiacchierando con mio padre mentre aspettavamo .Mio padre non ne parla volentieri-radicale,di sinistra,mio padre è un personaggio incredibile,di rigorosi principi morali-e sono rimasta scossa da questa cosa. Per riallacciarmi al tuo commento.Procediamo a tappe in un andirivieni tra ieri,oggi e domani?:)
e domani moni, speriamo solo che tutto questo non si debba ripetere. sogno un mondo quasi anarchico, in cui tutti sappiano governarsi da soli nel rispetto altrui e delle regole non scritte, ma solo quelle che dovrebbero differenziare il nostro genere dal resto delle altre specie. notte cara.
Noi già ci viviamo nell'anarchia qui a Napoli,Gians,e ti garantisco che non ci riusciamo a governarci da soli.O forse non lo vogliamo davvero.Siamo sempre uguali a noi stessi.Da tanti decenni.Possiamo prenderci come esperimento momentaneamente fallito? Ritenteremo. Buonanotte:) Mk
Se si vuole integrare allora si deve procedere con classi in cui bambini di ogni etnia e religione possano studiare e giocare insieme. La segregazione per classi è quanto di più stupido ci possa essere. E purtroppo esiste già in tanti paesi europei. Si è visto in Francia a cosa ha portato. Lì pure accettata dalla gauche radicalchic francese.
80 commenti:
Già la riforma in sè mi lascia perplessa. Queste "aggiunte" mi fanno venire la nausea.
Ma, insomma, conosciamo bene (purtroppo) le infelici sortite dei legaioli.
Posso scrivere una cosa idiota??
Sono arrivata primaaaaaaaaaaaaaaaaa!!
Lasciamo ai bambini pensieri irrazionali, avranno tempo per pentirsene riflettendoci sopra, ma non concediamo nessuna attenuante alle discriminazioni bieche della lega. Veltroni invoca l'aiuto di Dio, ma mia nonna mi diceva sempre "aiutati che Dio t'aiuta".
PS: ho fatto rifornimenti, passa quando vuoi;)
non è un caso se quei bambini siano divenuti dei disincantati come me.
poveri anche questi bambini.
sfruttati confidando solo nella loro duttilità.
Spinola mi lascia libero solo ora: 0,03
Cavo Gians
dovrò passare domani
ciao
:-)
Gians carissimo,la questione è estremamente seria.Serissima.paurosa.Non uso a caso tale aggettivo.Ho proprio P-A-U-R-A.Terrore della società che si involve in un mostro di separatismo,di odio ,di muri invisibili ma invalicabili.Ma hai letto che i concorsi saranno preclusi a gente di altre regioni?se io volessi fare un concorso al nord non potrei andare?ma ci rendiamo conto che è la lega che sta governando e dettando leggi su pregiudizi che di costituzionale non hanno nulla e che alimentano odi e rancori?Non si rendono conto che così si va tutti giù nel burrone.Tutti noi ma anche il vecchio caro Ualter.E che schifezza.Se vinco il super enalotto (ragiono per assurdo perché non gioco)me ne vado alle Cayman,squagliata sulla spiaggia 24h su 24.
Statt buon,Gians:)
Mk
alc, leggevo interessato un post dell'amico raser, dove giustamente considera l'idea di fondo non del tutto malsana. in effetti inserire dei ragazzi totalmente digiuni della lingua in normali classi potrebbe portare gli stessi ad incontrare delle grosse difficoltà, questo è vero. ciò che non si considera nell'emendamento è la profonda ghettizzazione che questo provocherebbe.
efesto, già, i bambini inoltre si aiutano da soli, sopratutto per quanto riguarda l'apprendimento della lingua, se poi gli si aggiungesse anche solo un'ora in più di italiano direi che il problema non si porrebbe minimamente.
cuncetta, ecco un'altro motivo per cui non condivido questa proposta leghista, sta nella duttilità dei bambini anche la capacità di inserimento, a patto che non gli venga preclusa dal confinamento in classi dove alla fine parlerebbero la loro lingua d'origine con i propri connazionali.
mario,riposati, la lotta è dura ci si sente con calma. :)
moni, sembrano lontani i tempi in cui professori andavano dal nord al sud non solo per trovare lavoro, ma anche per salvaguardare la lingua italiana, non dimentichiamo infatti che gli emigrati del sud come quelli del nord non la utilizzavano come pure i loro figli. sarebbe come se in quel periodo avessero creato classi di soli sicilani o di soli lombardi. roba che manzoni non lo avrebbe conosciuto nessuno.
Già,ma loro sono la razza pura.E la loro lingua sarà pura senza ibridi di provenienza sconosciuta.
Mi indigna molto sta cosa.Una cosa è rispettare le etnie e salvaguardare le tradizioni che sono un patrimonio prezioso da difendere,un'altra sono provvedimenti dettati dall'epurazione e dai pregiudizi.Uff.Pensavo che mia figlia potesse crescere in una società matura ma invece vedo solo miseria.In tutti i settori.
Ciao Gians:)
mk
Caro amico
Ieri non ho avuto nemmeno il tempo per leggerti. Per penitenza oggi ti ho letto più volte. Brutto mondo questo mondo. Brutti tempi questi tempi, i tempi che stiamo vivendo. Purtroppo la capacità della Lega è nel riuscire a far passare queste becere proposte nel “buonsenso” comune. Questa deriva di autoritarismo e insensibilità mi colpisce nel profondo. Sai che non sono tipo da arrendermi. E’ la parte buona della società civile che deve rimettersi in moto. Sto faticosamente lavorando: spero di aver risultati e di poterne parlare. Le prime idee della candidata sono di quelle da lasciare il segno. Spinola: una repubblica a parte.
ciao :-)
non mi trascinerai i dibattitti impegnati, caccia fuori i video piuttosto, se non vuoi che ti faccia la pipì sul blog, ciao, a presto, attendo con ansia
ragazze ho visto il filmato di Gians e ci tenevo a dirvi che è proprio un bel ragazzo, a parte un gusto discutibile per le maglie rosa, ma volevo farvi una raccomandazione, se vi invita a uscire la sera e vi chiede se ci sono discese vicino a casa vostra, lasciate perdere lasciate perdere...
http://100e500mhz.blogspot.com/search/label/carrelli%20e%20carrioli
moni, qualche giorno fa mi è capitato di sentire l'intervista ad un giovane studente al quale, l'arguto intervistatore chiedeva quale fossero le ragioni della mobilitazione. il ragazzo ha risposto di non saperlo, e così il cronista concludeva dicendo: "se così stanno le cose la mobilitazione farà poca strada" come adriano sofri pure io sono convinto che l'importante sia partecipare, poi strada facendo e durante il camino ogni ragazzo si farà un idea propria, ecco auguro a tua figlia d'avere la possibilità di scegliere, e che mai gli manchi la possibilità di manifestare i propri pensieri. :)
sai mario, ieri seguivo il tg di canale 5, che fatico pure a nominare, stando a casa di mio padre. premetto che lui ha superato gli 80 da qualche settimana, e come sempre ho fatto gli riservo il massimo rispetto. alla notizia in questione lui ha esclamato "giusto!" io ci ho pensato per un momento, e li per li, sentita in quel modo pareva cosa buona e giusta, se non fosse che stavo buona parte del giorno a leggere sull'argomento e poi scriverci un post, pure io mi sarei convinto che l'emendamento della lega sia quasi una manna dal cielo per l'integrazione in italia. detto questo concordo, che brutto mondo, il mondo in cui con con pochi tg mal fatti si può manipolare l'opinione dei meno attenti. ciao amico caro.
ehehe imp, come promesso il link in qualche modo ti è arrivato, ma ora mi vuoi dire come diverto la sera se nessuna di loro mi segue. :))
concordo sul giudizio che ne dai e sulla manipolazione, gians.
su dio non so che dire, se lo vedi digli di farmi un fischio.
non avevo l'astuccio vuoto, puzzone! :))
Io invece avevo un'amica bellissima. Si chiamava Fatima ed era nigeriana.
Nè a me, nè a lei è mancato mai nulla nell' apprendimento.
Ai leghisti, dunque, non posso che augurare di crepare
emma, sembra appurato che la nostra nazione si attesti sulla "crescita zero", quindi non stupisce che certe manipolazioni, siano facilmente perpetuabili resso un target non giovanissimo, il populismo attecchisce nostro malgrado presso una fascia d'età di persone ancora votanti a cui difficilmente gli si può far capire il vero stato delle cose.
davide, cavolo ti ricordi ancora come mi chiamavi? :D
tess, altra prova provata dell' assoluta inadeguatezza del provvedimento, infatti in quel periodo si doveva far fronte ad altri problemi, la lega non esisteva, e la dc pensava ad altri affari.
Rincorrendoci.
Caro Gians
Credo, e lo credo fermamente, che la mancanza di una sinistra che ha sempre detto solo no abbia aiutato questo. Se le persone sentito un'unica voce alla fine è quella della ragione e del buon senso. Il mio lavoro, per il candidato, ha un senso. Una politica che nasce tra la gente, oltre i partiti, a sinistra, magari intelligente, che sappia assumersi le responsabilità. Solo governando si possono gestire i processi e credo che per ogni problema (esistono, non è vero che non ci sono) si possa dare una risposta diversa, di progresso e civiltà.
ciao :-)
Non mi riesce proprioa ad aprire questo link!!!!
Meglio per te, non ho pregiudiziali.
Bacio gians caro ;)
mario, ti auguro ogni bene in questa tua sfida. il saper dire "no" significa avere coraggio e avere proposte alternative, quelle della sinistra ultimamente si sono troppo avvicinate ad un modello che non gli appartengono e da questo probabilmente la destra ne trae i suoi profitti. ciao mario.:)
efesto, grazie, il link riporta ad una pagina del corriere, non ti perdi nulla, o forse ti riferivi al link lasciato da imp? in tal caso impegnati, ne vale la pena. :)
ciao gians, c'è anche il ministro unico, che poi è quello di questo governo composto formalmente di tante facce ma che esprime un'unica volontà.
appena ho tempo mi guardo i link, prometto :)
Tesoro, sono appunto reduce dalla notte bianca per la scuola...
L'emendamento della Lega è come sempre disarmante e raccapricciante. Magari la prossima volta proveranno ad emendare anche l'articolo 3 della Costituzione...
Veltroni può tranquillamente emigrare in qualche monastero del Tibet e lasciare spazio ad altri (ma chi?), quanto a Berlusca potrebbe tranquillamente andare.... vabbè, lasciamo perdere, và!
Ti mando un bacione
Gians...a Napoli si chiamano carruoccioli!!!:)Lesson two!:)
Cià
Mk
senti bel ragazzo, tu stai pazziann' co fuoco..
Caro Gians: magari
questa sinistra ha detto no a qualsiasi ipotesi sull'energia e sullo smaltimento senza una proposta autonoma. Ha negato ci sia un problema di immigrazione senza cercare nemmeno una formula di accoglimento e di integrazione. Ha ancora negato che si sia una percezione di paura proponendo qualcosa di diverso che schierare l'esercito con i carroarmati. Preferisco non proseguire. E' una sinistra priva di un progetto sia complessivo che di idee parziali. Una sinistra da rifondare. Non per questo mi arrendo. Non per questo ci si deve arrendere. Oggi dobbiamo difendere la scuola. La nostra assenza ci mette in questa situazione di merda. Se lasciamo che solo la Lega sforni le sue proposte da... Lega sul tavolo non ci sono che proposte da Lega.
ciao
Mario
mp, prenditi il tempo che vuoi, rimarrai deluso come quando si parla bene di un film! a meno che tu non sia uno sportivo, amante delle velocità folli. :)) spero solo che l'unica volontà non imponga a tutti i maschi il doppio petto con cravatta a pois, in tipico stile promotore finanziario mediolanum e alle donne il classico taieur in stile mercegaglia. :)
capa, ma è esattamente quello che sta succedendo, la pari dignità viene totalmente annullata in modo bieco e subdolo, quello che mi fa davvero paura, è sentire una parte cospicua di persone, essere d'accordo in toto, il giustizialismo diffuso, pare diventare il primo cavallo di battaglia di questo governo. spero che dopo la notte bianca, ora tu possa trovare un attimo di riposo. :)
grazie moni, non si finisce mai di imparare, vuoi sapere quale è la prima parola che ho conosciuto? basta che leggi più sotto. :D
Scusa sotto dove?Mumble mumble...:)
Eheheh....
Mi sto facendo una zuppa di latte colle focacce avanzate da ieri :)))
Non fa neanche tanto schifo...
(E' un premio produzione!)
A me pare che molta gente ormai abbia perso la testa. Soprattutto nel senso che gli slogan sono talmente facili che pochi si portano dietro il cervello mentre li ripetono a mo' di mantra...
Non è che "quelli di destra" so' più scemi di "quelli di sinistra".
Mi pare però che troppe persone, trasversalmente, cedano al lusso di non dover pensare.
E questo è davvero il dato più preoccupante.
"COsì succedono le disgrazie" direbbe mia nonna.
mario, non a caso mi capita spesso di scriverne, la scuola sta alla base di ogni civiltà che ritenga di doversi continuare a chiamare tale. in questo periodo mi stupisce l'assoluta incapacità della sinistra, che dovrebbe essere portabandiera della cultura, in tutte le sue sfaccettature nel combattere ogni forma di totalitarismo, se dovesse continuare questa china, presto si discuterà sui testi scolastici, mazzini e cavour potrebbero sparire.
moni, nulla mumble, basta leggere questo: "tu stai pazziann' co fuoco.." gentilmente lasciato poco sopra dalla mia adorata. :))
Gians........non avevo capito l'ubicazione!Sopra,no in alto no in basso insomma prima.Mi ari-incarto.:)Io pensavo in mezzo a quelli di Haider!Perciò ero perplessa.Mi chiedevo che ci facesse un napoletano magari sfuggitomi alla lettura in mezzo ai nazisti!:)
Ho finito le caramelle:me ne farò una ragione.:)
Non so bene cosa pensare, forse dovrei saperne di più.
Io lavoro in una scuola elementare dove circa l'83% dei bambini è straniero, ma molti di seconda generazione, non tutti però.
Ora, non essendo un insegnante non so dirti se effettivamente le classi con scarsa conoscenza dell'italiano ne risentano sul piano della didattica, quel che mi risulta essere certo è la demotivazione che induce tale situazione nel bambino.
Qualcosa bisognerà pur fare, anche se non so dirti cosa...
moni, la confusione è parte integrante della mia vita, quindi ti prego, mettiti a tuo agio, esclusi alcuni punti fissi, come le caramelle e le mazzate di chi tu sai, per il resto sono on the road. :)
eheheheh....Con le mazzate,di questo passo ti converrà comprare le caramelle gelee!:)
Anche io sono on the road.Sempre e comunque.Nella vita,nel lavoro e anche la nostra Italia marcisce on the road sotto i ponti.Vorrei solo avere un'auto più baldanzosa della mia fiat uno fire che pure è gagliarda ma che con i suoi oltre 100.000 km nun gliela fa a superare i 110....Per carità:chi corre...ehm ehm sarà meglio che me ne vada prima che passi la stradale!:)
'notte:)
Mk
capa, scusami, si sono intrecciati i commenti, come in tutte le persone anziane, la saggezza ci ricorda che spesso arriva troppo tardi. infatti a guardare bene questo non è un discorso collegato nè alla destra, nè tantomeno alla sinistra. tuto sembrerebbe ricollegarsi ad uno stato sociale, i poveri con i poveri e i ricchi con la destra. e quì concludo. :) notte cara.
il laicista, anche solo di straforo puoi vedere le condizioni meglio di me, tuttavia vista anche al di fuori, mi sento di dire che tutti gli insegnanti precari messi al bando ultimamente possano continuare ad essere una risorsa anche in questo compito, cioè essere parte dell'integrazione di quelle persone di cui non si può fare finta che esistono nel nostro paese.
moni, qualsiasi auto alla tua guida diverrebbe baldanzosa. :) notte cara. sono più fuso della tua uno.:)
ehi gians, non è che sei finito su una pianta d'ortiche? con quell'affare sotto al popò non c'è da star tranquilli
Tesò, passo a darti la buona giornata, anche se tra poco è già sera...
Un bacione :)))
susù che tra uno sciopero e l'altro comincia il uicchend
imp, il rischio è il mio mestiere, ora sull'aggeggio ci monto pure gli specchietti. :)))
capa cara, va bene comunque sono appena rientrato, come è andata oggi? :)
tess, per protesta sciopero anche durante il we. :)
giaaaaaansssss! vieni su feisbuc!
I blog sono passati di modaaaaaa
:D
Buon w.e.
Gians...ma la mia uno non è fusa!:)
Solo un pò....lentina...Nun 'o dà retta a picnic..niente feisbuc che Cuncetta ti massacra!!:)Sient'a me consiglio spassionato.:)Uomo avvisato...etc
Pure io ho scioperato sull'ospedale da mio padre!:):)
baci
Mk
nic, la mia breve sortita su face l'ho fatta, ma ancora non la metto sul book. :)
moni grazie del consiglio spensierato. :) io ti immagino in corsia con fischietto, sloogan e striscione rincorsa dagli infermieri. :) a dopo.
Mio nonno soteneva che da vecchi si torna bambini.
Parafrasandolo direi ci si scampi dai pensieri di bambino e di quelli dei rimbambiti.
Veramente sono io che ho rincorso gli infermieri tutto il giorno ma va bene dai!per il papi questo ed altro.:)Speramm che jesce ambress:):)
Cuncetta bella sta affarata?:)
bruno, va da se, che l'attuale premier rientra ampiamente in entrambe le categorie, ahh, la saggezza dei nonni. :)
moni, cunc sta indaffarata, ma viene tenuta informata di tutto. :) speriamo bene.
Arrivo buon 61esimo...son giorni complicati.
Gians, avevo letto un'intervista fatta a qualcuno che manco mi ricordo chi fosse. Un leghista, credo, che sollevava le stesse obiezioni di Raser.
Magari è così. Però, in questo caso, si dovrebbe limitare l'accoglienza in queste classi speciali solo ai bambini che non parlano del tutto l'italiano. In questo senso un filo logico lo vedrei anch'io.
Non condivido Alc.Chi ha studiato un pò di storia dell'evoluzione della scuola pubblica italiana,sa che sono state fatte battaglie a tratti drammatiche per eliminare ad esempio le classi speciali che confinavano i portatori di handicap in classi che erano in realtà ghetti per allontanere dagli occhi gli sbagli della natura.E' dura ma è così.La legge quadro -la famosa 104-ha cancellato questo scempio promuovendo l'integrazione e quanti sono stati recuperati,soprattutto in tenera età.Perché invece non affiancare una ins.madre lingua che li aiuti a comprendere nell'ambito della stessa classe?Si recupererebbero posti di lavoro persi.Se negli usa avessero applicato questo principio,quante aule si sarebbero dovute fare?Tra americani africani,americani asiatici,indocinesi, italiani e tutta la compagnia non sarebbe bastato il pentagono...:)
Scusate la lungaggine .A volte perciò preferisco non affrontare questi argomenti perché divento "farraginosa:)"
ecco rip, dimmi la verità, anche tu sei stato travolto dalla crisi finanziaria, dimmi quanto hai perso che ti giro un assegno. :)
alc, non discuto sulla necessità di alfabetizzare chiunque richieda di sua spontanea iniziativa, frequentare una scuola italiana. quello che non mi piace è il metodo che si vorrebbe introdurre. mi pare di rivivere i racconti di mio padre, il quale, non poteva usufruire (per fortuna) della classica divisa da balilla per andare a scuola, (visto che mio nonno era costretto a farsi le sue belle bevute di olio di ricino) senza ne libri ne quaderni che chiaramente erano riservati ai solo appartenenti al regime. quanto sarebbe più bello invece vista la grossa disponibilità di insegnanti, prevedere per loro dei corsi supplementari doposcuola, chiaramente facoltativi.
moni e alc, chiaramente avete tutto lo spazio di cui avete bisogno.
ciauz Gians,mi sembrava di averti scritto una m@il a metal.........
eSp.
giansolì sei strepitoso sul "carruocciolo"! poco tempo a disposizione per me ma per un saluto, sì, c'è sempre tempo!
moni, sono d'accordo, anche senda arrivare agli stati uniti, di etnie mondiali anche noi stiamo messi bene. :)
Il nonno di mio padre era maresciallo fascista.Lo ha fatto bere quell'olio.E' morto in circostanze sospette.L'ho saputo oggi chiacchierando con mio padre mentre aspettavamo .Mio padre non ne parla volentieri-radicale,di sinistra,mio padre è un personaggio incredibile,di rigorosi principi morali-e sono rimasta scossa da questa cosa.
Per riallacciarmi al tuo commento.Procediamo a tappe in un andirivieni tra ieri,oggi e domani?:)
esp, azz, vado a vedere immediatamente. :)))
esco, ho letto, sei super impegnata, anche tu sei arrivata a vedermi sul carrociolo. azzz se becco imp. :))
e domani moni, speriamo solo che tutto questo non si debba ripetere. sogno un mondo quasi anarchico, in cui tutti sappiano governarsi da soli nel rispetto altrui e delle regole non scritte, ma solo quelle che dovrebbero differenziare il nostro genere dal resto delle altre specie. notte cara.
Noi già ci viviamo nell'anarchia qui a Napoli,Gians,e ti garantisco che non ci riusciamo a governarci da soli.O forse non lo vogliamo davvero.Siamo sempre uguali a noi stessi.Da tanti decenni.Possiamo prenderci come esperimento momentaneamente fallito?
Ritenteremo.
Buonanotte:)
Mk
ma che è il celebre GranPremio di Macomer?
ehehehee :))))))
Se si vuole integrare allora si deve procedere con classi in cui bambini di ogni etnia e religione possano studiare e giocare insieme. La segregazione per classi è quanto di più stupido ci possa essere. E purtroppo esiste già in tanti paesi europei. Si è visto in Francia a cosa ha portato. Lì pure accettata dalla gauche radicalchic francese.
moni, l'anarchia che intendo io è diversa. :)
mp, ci sei quasi, ma sta un pò più al sud. :)
infatti leo, basta ricordre i disordini di poco tempo fà nelle periferie parigine, possibile che la storia recente non sia d'esempio a nessuno?
E allora dovrai spiegarlo prima o poi che intendi per anarchia...:)
Cià
Mk
Posta un commento