
"La crisi attuale conferma la necessità di una ragione etica per porre l'economia al servizio dell'uomo" così ha detto Benedetto XVI appena arrivato a Madrid. Anche il vaticano sta organizzandosi. Con l'avvento del capitalismo etico finirà l'ostentazione volgare del lusso. Parola d'ordine: sobrietà. Già pronte sagome di cartone da applicare sulle Papa-mobile e le Mercedes con targa SCV per farle sembrare furgoni da carpentiere. Riguardo i 60 milioni spesi per la sua visita iberica, il papa si è detto molto dispiaciuto, scuotendo il capo e allargando le braccia senza darsi pace si è recato a cena nell'umile dimora di re Juan Carlos.