Io, per esempio, cerco di non far coincidere mai la cena con le dichiarazioni di Bocchino e Quagliariello
Prima di tutto ti ringrazio tantissimo per il link con cui si può votare il mio romanzo. E' un'idea così carina che la copio senz'altro.Caffè pagato per te :-)Sulla crisi e sulle scarpe con le suole rifatte sai che ti dico? Che un po' di sana austerity non mi dispiacerebbe, un po' di vita semplice di una volta, senza eccessi e con le scarpe risuolate non farebbe male.Ovviamente cancellando la Confindustria e i suoi adepti, i presidenti del consiglio abbienti, ricchi e riccastri, consumisti e aspiranti tali."Basta a salute e un par de scarpe nove e puoi girà tutto er monno": oggi me sento molto Nino Manfredi boh. :-)
Sto contribuendo all'austerity. Ieri ho ritirato dal calzolaio 2 paia di scarpe comprate quando la mia famiglia (e non io personalmente che non lo sono mai stata) era benestante. Allora, negli anni '80, mio padre mi permetteva di fare la fighetta. E quelle scarpe le ho conservate e oggi - dopo aver fatto rifere i tacchi - un paio le ho pure indossate. Fanno ancora la loro porca figura !!!!Mi dispiace per la Marcegaglia....
Conosco (molto da vicino e con mio enorme scontento) una consulente della Marcegaglia, nonchè dirigente di un'aziendona, che va in giro ornata come se fosse la Madonna di Pompei.Questo solo per dire che fino a quando il divario tra gli stipendioni di certi dirigenti e quello degli impiegati ed operai in genere sarà così largo non credo ci saranno prospettive migliori di scorze di pane e scarpe risuolate.bacio tesò.PS: un nonno gioielliere no eh?!
Che c'è di male a farsi risuolare le scarpe? Avendo avuto una situazione molto simile a quella di Efesto, oggi maledico il fatto di aver sempre deformato tutto ciò che calzavo. Oddio...tenere in vita le Peter Flowers di quando avevo 16 anni sarebbe stata un'impresa ai confini della realtà. Tra l'altro oggi nessuno si ricorda nemmeno di quel marchio. :-D
qui invece delle suolè ci danno le sòle, è questo il guaio!ma concordo pienamente, in particolare con l'ultima frase...e vado al riposo anche io!notte caro gians :)
tess, anche io anticipo di proposito la cena, ormai mi ritrovo a mangiare i miei broccoli in compagnia di gerry scotti. :)
capitano, cerco di scansare in ogni modo la deriva populista. cerco solo d'attenermi ai fatti. considerando di quanti oggetti inutili spesso ci si circonda (osservazione puramente soggettiva) in ogni modo credo che le limitazioni non debbano essere dettate da un sistema che di fatto ha congelato i salari, purtroppo l'austerity non è una scelta, ma solo una necessità. volevo solo a titolo informativo aggiungere un link con le buste paga di alcuni dirigenti statali, non l'ho fatto per non essere tacciato di demagogia. ciao capitano il link su questo blog è poca cosa, ma fatto con piacere. :)
efesto, mi rispolveri gli anni 80? in quel periodo ero talmente preso da altre questioni, che mi sono perso il finto benessere figlio della dc e del psi. in quegli anni si sono create le condizioni per cui noi ora ci troviamo in questo stato. ti magari hai qualche elemento in più ma io ricordo solo questo. se il risultato è risuolare le scarpe, solo per non buttare via qualcosa ancora di buono ci sto! ma se lo si fà per l'impossibilità di acquistarne di nuove il discorso cambia. :)
cuncetta mia, che ci vuoi fare, ma il nonno questo faceva, abbi fiducia ne ho nominato solo uno, un giorno ti racconto dell'altro. tornando ai salari sono del parere che ci debba essere assolutamente una distinzione di merito, ma questa non dovrebbe essere tale, da creare delle disparità tanto evidenti. sentire certi brusii da persone come la mercegaglia per i comuni mortali diventa davvero insopportabile. un bacio tesò :)
Fin quando strozzeranno con i tagli il ceto medio,la produzione e l'osannato consumismo non decollerà.I consumi contraggono e alla fine si mangia un solo pasto suddiviso tra pranzo e cena.I prodotti primo prezzo rendono il volo con i discount made in china.Ma è tutta colpa della sinistra se l'economia non decolla,sono tendenziosi e malsani.La gente è felice sta bene ed è pure abbronzata,segno di relax w benessere.E pure le auto si vendono:quattro ruote sotto ad un carruocciolo.O no Gians???:):):)bacione:)mkPane sale e olio.....:)anzi no ,l'olio costa!:)
bisla, arrivo alle kickers color panna e marron, credo che le tue siano un modello immediatamente precedente. il consumismo tuttavia non è il male assoluto, solo qualora ci si possa permettere di sostenerlo. il vero guaio sono le carte di credito, o magari le quelle dei megastore con addebito al mese successivo, il credito al consumo senza regole, ci riporta dal ciabattino, non per scelta ma per necessità.
Gli stipendi, al contrario, sono un vero problema, del resto quelli degli italiani sono tra i più bassi in Europa. Anche perché, per far ripartire la domanda interna, non è che sia consigliabile abbassarli, o almeno spero. :)
mp bello, allora prima d'andare a letto devi fare due conti. dimmi il tuo materasso al lattice quante rate ti è costato, e se sono tante sicuro che ci dormi bene? :)) un abbraccio, so bene che sono fuori orario per te.
Uèèèèèèèèèèèè,ho votato!:)statti bene,vado a mangiare "un tozzo di pane e due uova secche,giusto per avere la forza di arrivare fin qua:).(cit.Miseria e nobiltà:)Noi dovevamo fare i dentisti:loro non conoscono crisi,ma non avranno il mio scalpo!!!:)Buonanotte guaglione:)MK
moni, "stozzeranno e decollerà" negli anfratti della mente mi riportano ad una sorta di decapitazione. per anni "ci hanno illusi" che tutto il bene possibile fosse a portata di mano, moni. sia chiaro io non i lamento ho il mio carrociolo giapponese e tutto sommato anche poco da pagare, in termini di euro, quello che però mi capita di sentire sono colleghi con uno o più figli che davvero stentano. un abbraccio. :)
laicista, la mercegaglia non la pensa come te, devi essere fiero di poter dire l'esatto contrario. ;) europa a parte, mi fà sorridere anche che a parità di qualifica, e categoria, in italia si riconoscano diversi redditi, per dirne una, io che sto al sud guadagno meno del mio collega del nord, in questo metodo, di fatto si riconosce un italia divisa, che avessero ragione quelli dela lega io non ci credo. :) notte
notte moni, azz... a momenti arrivavi moribonda. "qui si mangia solo veleno" (cit) grazie per il voto a francesco. notte. :)
Gians...sono abituata a stare digiuna per intere giornate e combattere comunque:)E che non lo so che si stenta a campare?Le capriole come la pubblicità si fanno tutti i giorni.Abbraccio:)Mkp.s.:manco più il pane...:)miseria e nobiltà pare oggi.:)
I dentisti, i notai, i farmacisti, gli strizzacervelli...:-D
http://www1.yoox.com/searchresult/YOOX/PETER+FLOWERS/ene_m/4294941117/c/cat_44/ipp/10/gender/D/toll/A/tskay/6383154F/dept/womenCi sono ancoooooooora!!!Ma le mie erano beige. :-|
moni, o visto miseria e nobiltà per l'ennesima volta solo qualche pomeriggio fa. quanto mi piace pensare che si possa affrontare la fame in quel modo. come minimo ci si farebbe una risata. :))
bisla, tutte categorie merceologiche ad alto tasso di truffa, ora vado a seguire il link, poi ti dico. :)))
Gians...Soprattutto quando appare il cuoco:)praticamente ti potrei recitare tutte le parti.A noi la crisi ci fa un baffo.Noi usiamo gli sceck.Ogni sceck è così:D:DCiao:)Mk
Sottolineiamo "pezze".Comunque Confindustria è cattiva.
ciao bello, vado a lucidarmi le scarpe che domani mi faccio un altro giretto :))buonanott'!
moni, ma anche la scena del capotto di napoleone non è da meno.:)) insomma se la salsiccia non è fresca "desisti" :D
rip, sei tu il maestro delle tag, quindi mi fido. della mercegaglia magari un po meno, visti anche i conti stranieri che le hanno beccata. :)
chissà dove andrai mp, in tanti ci si chiede se tu non sia uno di quei piloti alitalia in sciopero. :)) fai un buon giro. notte
Gians....perchè la contessa era duretta,ma tanti anni fa ...adesso è molla:DMa è tutto bello quel film.Come si fa?E Carlo Croccolo è straordinario.Vabbuò bellezza mia:):) me ne vacoSto frantumataBuonanotte:)Mk
ma io le mie adidas le sbrego sul davanti di punta e chè risuolo? le butto e bona lè...vabbbè......basta co stà politica Gians......la canalis ha mollato reginaldo,che robe:))))))))ciauz.eSp.
se fossi nella Canalis e prima di diventare una scarpa vecchia comincerei a sondare altre categorie sindacali
rumore di fondo? ma quello è giornalismo gians...stamattina uno a prima pagina:la bella addormentata riferendosi a Eluana ENglaro...devo ricordarmi di disdire il canone...poi ieri al tg hanno messo su un servizio con una musichetta che non ti dico..guarda non te lo dico...è colpa mia...non dei giornalisti..ecco, loro fanno il loro lavoro e pure i politici...basta leggerò solo tess...
gians visita di cortesia, leggo cosi mi rifaccio la boccaciao
Gians, me la presti una pezza per spolverare?:):)Cià:)MK
bisla, grazie per il link. l'ho girato immediatamente a cuncetta, lei va matta per le scarpe. :)
esp, conosco la canalis, ma sto reginaldo è roba che si beve? :)
tess, mi hai illuminato, ora ho capito, reginaldo è il bracio destro di epifani. :)
davide beh, se loro fanno il loro lavoro è grazie al fatto che ci stanno delle persone disposte a sentirli, ma alcuni davvero sono improponibili, sia tra i politici che tra i giornalisti. basta anche io leggerò solo tess. ma poi perchè solo lei? :)))
egine, grazie è sempre un piacere rivederti tra i commenti. ora ti passo il collutorio. :))
moni, aspetta ora le sto usando io, tu nel frattempo stira. :)))
giansolì, di tanto in tanto compaio. ma, sai com'è, sempre tante cose da fare e poi si ci è messo anche fb a distrarmi...ci mancava solo quello! ma non riesco a fare a meno dei miei amici bloggers!un bacione.
pure io ho una predilezione per gli africani..:D(non mi ero accorta che avevi inserito rimmel di de gregori..bravo ogni tanto rinsavisci)baciobacio
esco, bentornata cara, su fb ci ho dato un occhio, ma al momento non sono lasciato prendere, anzi a dire il vero trovo sia poco più di una chat, quindi non ci vedo nessuna novità o nessuna forma di creatività che ha invece reso i blog uno spazio libero a qualsiasi fantasia.
cuncetta, lascia perdere, sei su un terreno minato, sai bene che la risposta la ho sulla punta della lingua, sto facendo una fatica che non immagini a trattenerla. :DD
ecco..contieniti.:DD
uèèèèèèèèèèè a me stira?E vabbè.Però perlomeno aiutami a piegare le lenzuola:):)abbraccio:DMk
Buonanotte Guagliò:):)Spolverato?Domani stiri tu!:)
ehi io le ricordo le peter flowers! Gians, stai diventando uno dei miei editorialisti preferiti, seppur senza tette, il che è tutto dire sulla misura della mia stima, un abbraccio
Io consiglio di guardare meno politici in TV in serata. Al massimo a Blob o Annozero (dove ce ne sono pochi).
P a zzeP e zzep i zzep o zzep u zzeSi ved che teng tiemp 'a perdere?:):)saluti piovosi:):)Mk
un pezzo di pizza e basta.siamo cattivi si.direte: parla per te.ok, parlo per me.
bella Gians..Reginaldo si può anche bere...:)))vabbè scadiamo nel volgare,un bel blog trash,con riferimenti volgari secondo me attirerebbe centinaia di commenti,ma ormai mi piace troppo scrivere versi e farli dopo mangiato...:)non sono proli-fico,ma ho come mito the dark side of the mooon,restato in classifica nei primi dieci 2 anni e mezzo..ciauz.eSp.
moni, a momenti mi dai un'altra buonanotte e io non ti ho ancora risposto. :)) ti ringrazio per l'uso che fai del mio blog, sai bene che sta quì anche per questo. :))
imp, grazie non chiedermi peò di farmele crescere, le tette intendo. :)) un abbraccio a te.
leo, io pensavo anche a porta a porta, lì non c'è mai stata traccia del passaggio di un vero politico. :)
emma, in questo caso mi sento d'associarmi a te, si siamo cattivi, è che ci portano ad esserlo. :)
bene imp, ricordati che tu sei sempre nella parte più luminosa della luna. che dici, mettiamo su un blog trash? alcune ideuzze io le avrei. :)) ma poi rileggendo il mio...
Va bene Gians non ti preoccupare:):)lo terrò a mente:)un p.s.:riguardo il commento di Imp stavo scrivendo una cosetta che andava nel senso della tua risposta ma mi sono autocensurata..°____°Bacimk
Ah ah Gians. Ne sai sempre una in più.
Posta un commento
60 commenti:
Io, per esempio, cerco di non far coincidere mai la cena con le dichiarazioni di Bocchino e Quagliariello
Prima di tutto ti ringrazio tantissimo per il link con cui si può votare il mio romanzo. E' un'idea così carina che la copio senz'altro.
Caffè pagato per te :-)
Sulla crisi e sulle scarpe con le suole rifatte sai che ti dico? Che un po' di sana austerity non mi dispiacerebbe, un po' di vita semplice di una volta, senza eccessi e con le scarpe risuolate non farebbe male.
Ovviamente cancellando la Confindustria e i suoi adepti, i presidenti del consiglio abbienti, ricchi e riccastri, consumisti e aspiranti tali.
"Basta a salute e un par de scarpe nove e puoi girà tutto er monno": oggi me sento molto Nino Manfredi boh. :-)
Sto contribuendo all'austerity. Ieri ho ritirato dal calzolaio 2 paia di scarpe comprate quando la mia famiglia (e non io personalmente che non lo sono mai stata) era benestante. Allora, negli anni '80, mio padre mi permetteva di fare la fighetta. E quelle scarpe le ho conservate e oggi - dopo aver fatto rifere i tacchi - un paio le ho pure indossate. Fanno ancora la loro porca figura !!!!
Mi dispiace per la Marcegaglia....
Conosco (molto da vicino e con mio enorme scontento) una consulente della Marcegaglia, nonchè dirigente di un'aziendona, che va in giro ornata come se fosse la Madonna di Pompei.
Questo solo per dire che fino a quando il divario tra gli stipendioni di certi dirigenti e quello degli impiegati ed operai in genere sarà così largo non credo ci saranno prospettive migliori di scorze di pane e scarpe risuolate.
bacio tesò.
PS: un nonno gioielliere no eh?!
Che c'è di male a farsi risuolare le scarpe? Avendo avuto una situazione molto simile a quella di Efesto, oggi maledico il fatto di aver sempre deformato tutto ciò che calzavo. Oddio...tenere in vita le Peter Flowers di quando avevo 16 anni sarebbe stata un'impresa ai confini della realtà. Tra l'altro oggi nessuno si ricorda nemmeno di quel marchio. :-D
qui invece delle suolè ci danno le sòle, è questo il guaio!
ma concordo pienamente, in particolare con l'ultima frase...
e vado al riposo anche io!
notte caro gians :)
tess, anche io anticipo di proposito la cena, ormai mi ritrovo a mangiare i miei broccoli in compagnia di gerry scotti. :)
capitano, cerco di scansare in ogni modo la deriva populista. cerco solo d'attenermi ai fatti. considerando di quanti oggetti inutili spesso ci si circonda (osservazione puramente soggettiva) in ogni modo credo che le limitazioni non debbano essere dettate da un sistema che di fatto ha congelato i salari, purtroppo l'austerity non è una scelta, ma solo una necessità. volevo solo a titolo informativo aggiungere un link con le buste paga di alcuni dirigenti statali, non l'ho fatto per non essere tacciato di demagogia. ciao capitano il link su questo blog è poca cosa, ma fatto con piacere. :)
efesto, mi rispolveri gli anni 80? in quel periodo ero talmente preso da altre questioni, che mi sono perso il finto benessere figlio della dc e del psi. in quegli anni si sono create le condizioni per cui noi ora ci troviamo in questo stato. ti magari hai qualche elemento in più ma io ricordo solo questo. se il risultato è risuolare le scarpe, solo per non buttare via qualcosa ancora di buono ci sto! ma se lo si fà per l'impossibilità di acquistarne di nuove il discorso cambia. :)
cuncetta mia, che ci vuoi fare, ma il nonno questo faceva, abbi fiducia ne ho nominato solo uno, un giorno ti racconto dell'altro. tornando ai salari sono del parere che ci debba essere assolutamente una distinzione di merito, ma questa non dovrebbe essere tale, da creare delle disparità tanto evidenti. sentire certi brusii da persone come la mercegaglia per i comuni mortali diventa davvero insopportabile. un bacio tesò :)
Fin quando strozzeranno con i tagli il ceto medio,la produzione e l'osannato consumismo non decollerà.I consumi contraggono e alla fine si mangia un solo pasto suddiviso tra pranzo e cena.I prodotti primo prezzo rendono il volo con i discount made in china.Ma è tutta colpa della sinistra se l'economia non decolla,sono tendenziosi e malsani.La gente è felice sta bene ed è pure abbronzata,segno di relax w benessere.E pure le auto si vendono:quattro ruote sotto ad un carruocciolo.O no Gians???:):):)
bacione:)
mk
Pane sale e olio.....:)anzi no ,l'olio costa!:)
bisla, arrivo alle kickers color panna e marron, credo che le tue siano un modello immediatamente precedente. il consumismo tuttavia non è il male assoluto, solo qualora ci si possa permettere di sostenerlo. il vero guaio sono le carte di credito, o magari le quelle dei megastore con addebito al mese successivo, il credito al consumo senza regole, ci riporta dal ciabattino, non per scelta ma per necessità.
Gli stipendi, al contrario, sono un vero problema, del resto quelli degli italiani sono tra i più bassi in Europa. Anche perché, per far ripartire la domanda interna, non è che sia consigliabile abbassarli, o almeno spero. :)
mp bello, allora prima d'andare a letto devi fare due conti. dimmi il tuo materasso al lattice quante rate ti è costato, e se sono tante sicuro che ci dormi bene? :)) un abbraccio, so bene che sono fuori orario per te.
Uèèèèèèèèèèèè,ho votato!:)
statti bene,vado a mangiare "un tozzo di pane e due uova secche,giusto per avere la forza di arrivare fin qua:).(cit.Miseria e nobiltà:)
Noi dovevamo fare i dentisti:loro non conoscono crisi,ma non avranno il mio scalpo!!!:)
Buonanotte guaglione:)
MK
moni, "stozzeranno e decollerà" negli anfratti della mente mi riportano ad una sorta di decapitazione. per anni "ci hanno illusi" che tutto il bene possibile fosse a portata di mano, moni. sia chiaro io non i lamento ho il mio carrociolo giapponese e tutto sommato anche poco da pagare, in termini di euro, quello che però mi capita di sentire sono colleghi con uno o più figli che davvero stentano. un abbraccio. :)
laicista, la mercegaglia non la pensa come te, devi essere fiero di poter dire l'esatto contrario. ;) europa a parte, mi fà sorridere anche che a parità di qualifica, e categoria, in italia si riconoscano diversi redditi, per dirne una, io che sto al sud guadagno meno del mio collega del nord, in questo metodo, di fatto si riconosce un italia divisa, che avessero ragione quelli dela lega io non ci credo. :) notte
notte moni, azz... a momenti arrivavi moribonda. "qui si mangia solo veleno" (cit) grazie per il voto a francesco. notte. :)
Gians...sono abituata a stare digiuna per intere giornate e combattere comunque:)
E che non lo so che si stenta a campare?Le capriole come la pubblicità si fanno tutti i giorni.
Abbraccio:)
Mkp.s.:manco più il pane...:)miseria e nobiltà pare oggi.:)
I dentisti, i notai, i farmacisti, gli strizzacervelli...
:-D
http://www1.yoox.com/searchresult/YOOX/PETER+FLOWERS/ene_m/4294941117/c/cat_44/ipp/10/gender/D/toll/A/tskay/6383154F/dept/women
Ci sono ancoooooooora!!!
Ma le mie erano beige. :-|
moni, o visto miseria e nobiltà per l'ennesima volta solo qualche pomeriggio fa. quanto mi piace pensare che si possa affrontare la fame in quel modo. come minimo ci si farebbe una risata. :))
bisla, tutte categorie merceologiche ad alto tasso di truffa, ora vado a seguire il link, poi ti dico. :)))
Gians...Soprattutto quando appare il cuoco:)praticamente ti potrei recitare tutte le parti.A noi la crisi ci fa un baffo.Noi usiamo gli sceck.Ogni sceck è così:D:D
Ciao:)
Mk
Sottolineiamo "pezze".
Comunque Confindustria è cattiva.
ciao bello, vado a lucidarmi le scarpe che domani mi faccio un altro giretto :))
buonanott'!
moni, ma anche la scena del capotto di napoleone non è da meno.:)) insomma se la salsiccia non è fresca "desisti" :D
rip, sei tu il maestro delle tag, quindi mi fido. della mercegaglia magari un po meno, visti anche i conti stranieri che le hanno beccata. :)
chissà dove andrai mp, in tanti ci si chiede se tu non sia uno di quei piloti alitalia in sciopero. :)) fai un buon giro. notte
Gians....perchè la contessa era duretta,ma tanti anni fa ...adesso è molla:D
Ma è tutto bello quel film.Come si fa?
E Carlo Croccolo è straordinario.
Vabbuò bellezza mia:):) me ne vaco
Sto frantumata
Buonanotte:)
Mk
ma io le mie adidas le sbrego sul davanti di punta e chè risuolo? le butto e bona lè...
vabbbè......
basta co stà politica Gians......
la canalis ha mollato reginaldo,che robe:))))))))
ciauz.
eSp.
se fossi nella Canalis e prima di diventare una scarpa vecchia comincerei a sondare altre categorie sindacali
rumore di fondo? ma quello è giornalismo gians...stamattina uno a prima pagina:
la bella addormentata riferendosi a Eluana ENglaro...
devo ricordarmi di disdire il canone...poi ieri al tg hanno messo su un servizio con una musichetta che non ti dico..guarda non te lo dico...è colpa mia...non dei giornalisti..ecco, loro fanno il loro lavoro e pure i politici...
basta leggerò solo tess...
gians visita di cortesia, leggo cosi mi rifaccio la bocca
ciao
Gians, me la presti una pezza per spolverare?:):)
Cià:)
MK
bisla, grazie per il link. l'ho girato immediatamente a cuncetta, lei va matta per le scarpe. :)
esp, conosco la canalis, ma sto reginaldo è roba che si beve? :)
tess, mi hai illuminato, ora ho capito, reginaldo è il bracio destro di epifani. :)
davide beh, se loro fanno il loro lavoro è grazie al fatto che ci stanno delle persone disposte a sentirli, ma alcuni davvero sono improponibili, sia tra i politici che tra i giornalisti. basta anche io leggerò solo tess. ma poi perchè solo lei? :)))
egine, grazie è sempre un piacere rivederti tra i commenti. ora ti passo il collutorio. :))
moni, aspetta ora le sto usando io, tu nel frattempo stira. :)))
giansolì, di tanto in tanto compaio. ma, sai com'è, sempre tante cose da fare e poi si ci è messo anche fb a distrarmi...ci mancava solo quello! ma non riesco a fare a meno dei miei amici bloggers!
un bacione.
pure io ho una predilezione per gli africani..
:D
(non mi ero accorta che avevi inserito rimmel di de gregori..bravo ogni tanto rinsavisci)
baciobacio
esco, bentornata cara, su fb ci ho dato un occhio, ma al momento non sono lasciato prendere, anzi a dire il vero trovo sia poco più di una chat, quindi non ci vedo nessuna novità o nessuna forma di creatività che ha invece reso i blog uno spazio libero a qualsiasi fantasia.
cuncetta, lascia perdere, sei su un terreno minato, sai bene che la risposta la ho sulla punta della lingua, sto facendo una fatica che non immagini a trattenerla. :DD
ecco..contieniti.
:DD
uèèèèèèèèèèè a me stira?E vabbè.Però perlomeno aiutami a piegare le lenzuola:):)
abbraccio:D
Mk
Buonanotte Guagliò:):)Spolverato?Domani stiri tu!:)
ehi io le ricordo le peter flowers! Gians, stai diventando uno dei miei editorialisti preferiti, seppur senza tette, il che è tutto dire sulla misura della mia stima, un abbraccio
Io consiglio di guardare meno politici in TV in serata. Al massimo a Blob o Annozero (dove ce ne sono pochi).
P a zze
P e zze
p i zze
p o zze
p u zze
Si ved che teng tiemp 'a perdere?:):)
saluti piovosi:):)
Mk
un pezzo di pizza e basta.
siamo cattivi si.
direte: parla per te.
ok, parlo per me.
bella Gians..Reginaldo si può anche bere...:)))
vabbè scadiamo nel volgare,un bel blog trash,con riferimenti volgari secondo me attirerebbe centinaia di commenti,ma ormai mi piace troppo scrivere versi e farli dopo mangiato...:)
non sono proli-fico,ma ho come mito the dark side of the mooon,restato in classifica nei primi dieci 2 anni e mezzo..
ciauz.
eSp.
moni, a momenti mi dai un'altra buonanotte e io non ti ho ancora risposto. :)) ti ringrazio per l'uso che fai del mio blog, sai bene che sta quì anche per questo. :))
imp, grazie non chiedermi peò di farmele crescere, le tette intendo. :)) un abbraccio a te.
leo, io pensavo anche a porta a porta, lì non c'è mai stata traccia del passaggio di un vero politico. :)
emma, in questo caso mi sento d'associarmi a te, si siamo cattivi, è che ci portano ad esserlo. :)
bene imp, ricordati che tu sei sempre nella parte più luminosa della luna. che dici, mettiamo su un blog trash? alcune ideuzze io le avrei. :)) ma poi rileggendo il mio...
Va bene Gians non ti preoccupare:):)lo terrò a mente:)
un p.s.:riguardo il commento di Imp stavo scrivendo una cosetta che andava nel senso della tua risposta ma mi sono autocensurata..°____°
Baci
mk
Ah ah Gians. Ne sai sempre una in più.
Posta un commento