Scusa che sono i diritti civili?Io no intiendo...Viviamo in una società dsei diritti negati,diritti sanciti da un libro che ha compiuto 60 anni ma che è lettera morta.Perché il diritto ad essere liberi,a costruirsi la vita ,anche quello di fare pipì ogni giorno è una conquista non naturale come l'aria inquinata per l'appunto ,che respiriamo. E oggi song ' a primm!:):) Cià Mk
L'uomo, le società, hanno sempre due facce: quella accogliente dei diritti civili, dalla libertà, della partecipazione, e quella della linea dura, dell'autoritarismo, dell'imposizione culturale (minculpop e sue evoluzioni). Non ci dimentichiamo che caplestiamo lo stesso suolo che fu di bava beccaris e delle sue fucilate sugli operai. Per questo mi rode per l'assenza del PD - che sembra talvolta dolosa! - perché lascia campo libero alla seconda delle facce di cui sopra. E ciò non piace. Per nulla.
vedi moni, sarebbe ora che le persone iniziassero (ideologia politica a parte) a pretendere, quanto anche a costo zero darebbe a tante persone la dignità che meritano, dici bene siamo lontani anni luce da questo, ma il parlarne per fortuna ci è concesso. un abbraccio. :)
mp bello, certo non m'aspetto da questo governo riforme in tal senso, dispiace che chi di dovere, e lo dico per partito preso non sia riuscito in quello che sarebbe dovuto essere il suo ruolo, quindi quello di riformare la nazione e portarla in un quadro quantomeno accettabile di conquiste che in ogni luogo europeo sono già arrivate da tempo. avevamo già parlato di una moneta che rotola, e che quindi non mostra mai una sola faccia? :)
davide, grazie.. certo quelle parole potrebbero dare il voltastomaco a molti, ma se le superi, sai bene che uno spunto per altro lo lascio sempre. :) un abbraccio.
Sai,Gians,quando rifletto su determinate cose ,non le colloco mai nell'ottica politica.Cerco di non giudicare con preconcetti facendone un discorso destra- sinistra,up and down,accà o allà:).Il confine per me non c'è.Perché quando si parla di diritti negati si parla di diritti dei cittadini,di cittadini che fanno lo stato, che sono tali sempre, persone non solo quando votano .E oggi ci attestiamo sulla soglia minima di sopravvivenza.Non va .Perchè ogni cosa è definitiva fino a quando non ci sarà una legge che la renderà temporanea.E noi giù a combattere non per difendere privilegi ma solo la possibilità di poter vivere dignitosamente.Senza incertezze.Senza precarietà.Con un sorriso in più,se possibile e qualche ruga pensierosa in meno. Vabbuò.Me ne vac che it's time to go.:) Bacio 'notte:) Mk
moni, rispondo con qualche ora d'anticipo rispetto ai miei soliti tempi. quando penso a quello di cui parli, e cioè anche alla soglia minima di sostentamento, mi viene cado in depressione, per carità, c'è ne sono cosciente chi sta peggio, e tu fai bene a far rientrare quest'argomento, tra quelli che dovrebbero essere dei diritti fondamentali come il lavoro, in questo caso però si rientrerebbe tra quelle riforme, in cui in un periodo di crisi mondiale e di tagli all'occupazione vedo parecchio in salita. il riferimento di questo post vede in primo luogo, leggi "a costo zero" come per esempio la regolamentazione delle unioni di fatto, il testamento biologico, eutanasia e quanto altro occorra per dare a ogni cittadino la possibilità d'esprimersi nella più completa autonomia e nel rispetto delle leggi. un abbraccio. :)
cuncetta mia, immagino ti riferisca a lui in questo modo, solo perchè ultimamente esco ha qualche difficoltà con la sua adsl. :)) scherzi a parte il riferimento di benedetto sulle staminali e nello specifico all'ultimo caso di pochi giorni fà, del bambino nato da una selezione di embrioni, per poi dare la possibilità di curare il fratellino gravemente ammalato, mi pare più simile alla posizione dei testimoni di geova sulle trasfusioni, che non ad un vero amore per la vita. un bacio. :)
bisla, chi sono costoro? capezzone a parte, che sta sul libbro paga del cavaliere, taradash e della vedova non si degnano d'aprire bocca, sanno bene che questi temi potrebbero scatenare dei conflitti, che quelli legati alla riforma gelmini, farebbero "impallidire" pure obama. un caro saluto :)
Ti leggo puntuale e sempre con piacere anche se mi debbo scusare per essere costretto a farmi vivo in ritardo. Giuste le tue osservazioni che dimostrano che l'Italia è sempre stata capace di darsi governi peggiori dei suoi cittadini e riesce a farlo ancora. Certo che siamo in brutte mani ma è altrettanto certo come lo tessuto sociale si stia degradando. Devono nascere proposte di resistenza civile dal basso. Gli attuali partiti rappresentano solo interessi di partito purtroppo. ciao Mario :-)
eheheheh! Non l'hanno ancora interdetto. Ma perchè la lista è lunga - prima di lui sai quanti ce ne sono !!!!! - e i magistrati della volontaria giurisdizione (n.d.r.: quelli competenti alle interdizioni) hanno finito carta e penna.
o.t.:Cuncetta sei troppo sagace!:):) Gians...quando fai questi discorsi così seri mi fai venire la pelle d'oca!:):) Scherzi a parte,non credo siano leggi a costo totalmente zero.Penso che comunque,quando vai a intaccare un sistema sociale o comunque a regolarizzare una situazione già presente(ed in tal caso -come spesso accade-la legge è già in ritardo e nasce già obsoleta)fare una legge in tal senso(che non credo verrà mai alla luce per ovvi motivi di impalcatura ecclesiastica)comporta sempre dei costi.Finanziari e non perché significherebbe approntare benefit(pochi ma comunque ci sono )che le regioni,i comuni, non sarebbero in grado di finanziare.E in questo momento non credo che ce ne sia la possibilità.Magari quando ce ne è stata l'opportunità ne è mancato il coraggio.Ora viviamo tutti in una sorta di limbo,sperando che le misure straordinarie auspicate da Ciccio Tremonti non debbano essere messe in atto. Buon pomeriggio:) Mk
mario, grazie per la tua assiduità. tu conosci molto bene il mondo della politica, quindi da parte mia non avrei altro da aggiungere, e non una piccola nota di speranza. mi piacerebbe che come i tv color, i frigoriferi, le auto arrivate da noi con diversi anni di ritardo, anche il modo di fare politica in america, arrivasse da noi, senza però portare strascichi capitalistici, che di quelli ancora dovremmo leccarci le ferite per un bel pezzo. un buon we. :)
efesto, ma come si, dice che le magistrature italiane abbiano dei potentissimi mezzi, e invece non hanno ne carta ne penna, ma allora stiamo davvero messi malaccio. :))
moni, cuncetta mia è sempre attenta e all'erta, ormai la conosci bene. per quanto riguarda la parte "seria" del post devi sapere che sono disponibile a parlarne ma solo in piccole dosi. :) quanto dici è vero, ma probabilmente quei costi sono talmente abbordabili da essere pari se non inferiori alle spese di cancelleria di una qualsiasi regione di media grandezza. vero è, che manca la volontà politica e le palle, per metterci mano. un abbraccio.
Gians..vanno bene le piccole dosi,anche perché in dose massiccia rischieremmo il sovradosaggio :):) Che sabato moscio....Già è buio..:( Abbraccio a te:) Mk
Berlusconi si renda conto che certe frasi forse e meglio dirle in intimità con la moglie (o chi per essa) e non in una conferenza stampa mondiale. Ridicolo. Ma ridicolo anche tutto questo parlarci. Dal TG£ in testa. In Congo c'è il rischio di un genocidio: che cazzo me ne frega delle stronzate del nostro pessimo premier?
moni, esatto godiamoci il weekend, sappiamo bene quanto siano difficili tutti gli altri giorni, non che la domenica sia speciale, ma solo perchè in linea di massima coincide con il giorno di riposo, dai proviamo a ravvivare questo sabato sera. :)
leo, capisco bene il tuo sfogo, lo condivido ampiamente, ma credimi ho fatto di tutto per non parlarne, e fino a ora pensavo d'esserci riuscito. quello che succede in diverse parti del mondo e non solo in congo molto probabilmente non sono di primario interesse nei confronti delle economie "sviluppate" siamo a questo leo, che possiamo fare oltre che denunciarlo? un caro saluto. :)
babbo, bentornato nei meandri della rete. :) certo che pino caruso è stata una piacevole scoperta, peccato che il libero arbitrio sia di così facile interpretazione.
nessuno dovrebbe bisla, la politica di qualsiasi parte, in italia non mette boca in questi temi per una semplice ragione, sai bene quale. buona domenica. :)
Condivido assolutamente tutto ciò che dici su Berlusconi che si rimangia le promesse. Per il resto posso ripetere un concetto che espressi sul blog di Daria Bignardi, la quale in un post affermava che era contentissima di pagare le tasse, anche se la quota di sua spettanza era alta, perché era dotata di spirito civico. Dissi alla candida Daria che pure io avrei voluto pagare le tasse, avrei voluto pagare tasse anche più salate delle sue, perché ciò avrebbe significato che avrei avuto un qualche guadagno. Ole! :-)
capitano, fatto! ti ho votato con immenso piacere, mi piace come scrivi e considerando le difficoltà che devi superare per farlo ritengo che sia giusto farlo, certo i concorrenti in gara hanno dei nomi robusti, quindi anche in considerazione di questo ti voterei doppiamente. per quanto riguarda la bignardi intendi quella della tv? se è quella di che cavolo si lamenta. buona domenica capitano caro. :)
cari miei (gians e moky), a volte penso sinceramente di chiudere baracche e burattini. ma leggo voi e desisto. mi mancate tanto e devo rubare l'occasione per collegarmi. forse domani il tecnico ci degnerà della sua presenza ed assistenza. non ne posso davvero +.
esco, uanm! che piacere sentirti, infatti desisti, noi tutti abbiamo bisogno di leggerti e sapere che ci sei, se il tecnico non dovesse arrivare fammi sapere, che una consulenza posso sempre dartela.:) note cara.
moni, in questo commento risento di una notevole mancanza di spirito, tuttavia cerco sempre una miccia per riaccenderlo, ti dispiace se in questo momento sei tu? :) dai facciamo come i salmoni e speriamo che non ci confezionino affumicati. :))
Gians.....allora siamo in due.Allora non ti consiglio di venirmi a leggere.Ti appecori ancora di più.:):)Si vede che stasera gira nero.Ehm...non l'ho detto apposta ti giuro!:)non abbiamo neanche la speranza che ci mettano sotto spirito......Magari sotto sale??:):) Iamm cheese:);D Mk
gians, non sono un fanatico sostenitore di nessuno, ma non mi pare prprio che nella campagna elettorale si sia parlato di abbassare le tasse, a parte l'eliminazione dell'ici, si è parlato di sacrifici, mentre il romanziere romano cercava di imitare obama facendo sognare impossibili neoboom, ad ogni modo, io son qui per parlare di cose serie, non certo per cazzeggiare, quando ci si lancia col carrellino?
Questo governo se mette mani ai diritti civili lo fa per ridurli ,quindi... Il problema grande per ora è la crisi economica la soluzione a ciò potrebbe essere meno dura di quanto sembra ,solo se....si mettesse fine al signoraggio ,ma molti lo ignorano altri lo temono. Le banche sono le vere padrone del nostro paese come del mondo. john f. Kennedy perse la vita per aver tentato di mettere un freno al loro dilagante strapotere.Ciao.
imp, giusto non stiamo mica a pettinare le bambole, forza scendiamo a tutta velocità. anche a me non piacciono i fanatismi, soprattutto in politica. :)
anonimo, non hai tutti i torti, anzi! ma qualcuno dovrà pure iniziare prima o dopo. il massimo sarebbe ma questa è pura illusione, ci fosse una convergenza almeno su alcuni temi fondamentali. prima ancora di leggere il tuo commento ho postato riguardo alla crisi finanziaria, certo lo fatto a modo mio, ma il tema e quello di cui parli. un saluto.
58 commenti:
Scusa che sono i diritti civili?Io no intiendo...Viviamo in una società dsei diritti negati,diritti sanciti da un libro che ha compiuto 60 anni ma che è lettera morta.Perché il diritto ad essere liberi,a costruirsi la vita ,anche quello di fare pipì ogni giorno è una conquista non naturale come l'aria inquinata per l'appunto ,che respiriamo.
E oggi song ' a primm!:):)
Cià
Mk
gians, c'è un saluto qui per te...ho letto tre parole che mi impediscono di continuare nella lettura..ma non di salutarti e augurarti un buon w e ....
L'uomo, le società, hanno sempre due facce: quella accogliente dei diritti civili, dalla libertà, della partecipazione, e quella della linea dura, dell'autoritarismo, dell'imposizione culturale (minculpop e sue evoluzioni).
Non ci dimentichiamo che caplestiamo lo stesso suolo che fu di bava beccaris e delle sue fucilate sugli operai.
Per questo mi rode per l'assenza del PD - che sembra talvolta dolosa! - perché lascia campo libero alla seconda delle facce di cui sopra. E ciò non piace. Per nulla.
vedi moni, sarebbe ora che le persone iniziassero (ideologia politica a parte) a pretendere, quanto anche a costo zero darebbe a tante persone la dignità che meritano, dici bene siamo lontani anni luce da questo, ma il parlarne per fortuna ci è concesso. un abbraccio. :)
mp bello, certo non m'aspetto da questo governo riforme in tal senso, dispiace che chi di dovere, e lo dico per partito preso non sia riuscito in quello che sarebbe dovuto essere il suo ruolo, quindi quello di riformare la nazione e portarla in un quadro quantomeno accettabile di conquiste che in ogni luogo europeo sono già arrivate da tempo. avevamo già parlato di una moneta che rotola, e che quindi non mostra mai una sola faccia? :)
davide, grazie.. certo quelle parole potrebbero dare il voltastomaco a molti, ma se le superi, sai bene che uno spunto per altro lo lascio sempre. :) un abbraccio.
Sai,Gians,quando rifletto su determinate cose ,non le colloco mai nell'ottica politica.Cerco di non giudicare con preconcetti facendone un discorso destra- sinistra,up and down,accà o allà:).Il confine per me non c'è.Perché quando si parla di diritti negati si parla di diritti dei cittadini,di cittadini che fanno lo stato, che sono tali sempre, persone non solo quando votano .E oggi ci attestiamo sulla soglia minima di sopravvivenza.Non va .Perchè ogni cosa è definitiva fino a quando non ci sarà una legge che la renderà temporanea.E noi giù a combattere non per difendere privilegi ma solo la possibilità di poter vivere dignitosamente.Senza incertezze.Senza precarietà.Con un sorriso in più,se possibile e qualche ruga pensierosa in meno.
Vabbuò.Me ne vac che it's time to go.:)
Bacio
'notte:)
Mk
Almeno sappiamo che il cervello di benedetto XVI è inutilizzabile.
Non è gran cosa, ma tant'è.
bacio bacio
:)
Non me ne parlare. Tantopiù che "lì" ci sono persone come Della Vedova, Taradash, Capezzone. Mi mangerei i gomiti, giuro.
moni, rispondo con qualche ora d'anticipo rispetto ai miei soliti tempi. quando penso a quello di cui parli, e cioè anche alla soglia minima di sostentamento, mi viene cado in depressione, per carità, c'è ne sono cosciente chi sta peggio, e tu fai bene a far rientrare quest'argomento, tra quelli che dovrebbero essere dei diritti fondamentali come il lavoro, in questo caso però si rientrerebbe tra quelle riforme, in cui in un periodo di crisi mondiale e di tagli all'occupazione vedo parecchio in salita. il riferimento di questo post vede in primo luogo, leggi "a costo zero" come per esempio la regolamentazione delle unioni di fatto, il testamento biologico, eutanasia e quanto altro occorra per dare a ogni cittadino la possibilità d'esprimersi nella più completa autonomia e nel rispetto delle leggi. un abbraccio. :)
cuncetta mia, immagino ti riferisca a lui in questo modo, solo perchè ultimamente esco ha qualche difficoltà con la sua adsl. :)) scherzi a parte il riferimento di benedetto sulle staminali e nello specifico all'ultimo caso di pochi giorni fà, del bambino nato da una selezione di embrioni, per poi dare la possibilità di curare il fratellino gravemente ammalato, mi pare più simile alla posizione dei testimoni di geova sulle trasfusioni, che non ad un vero amore per la vita. un bacio. :)
bisla, chi sono costoro? capezzone a parte, che sta sul libbro paga del cavaliere, taradash e della vedova non si degnano d'aprire bocca, sanno bene che questi temi potrebbero scatenare dei conflitti, che quelli legati alla riforma gelmini, farebbero "impallidire" pure obama. un caro saluto :)
Ti leggo puntuale e sempre con piacere anche se mi debbo scusare per essere costretto a farmi vivo in ritardo. Giuste le tue osservazioni che dimostrano che l'Italia è sempre stata capace di darsi governi peggiori dei suoi cittadini e riesce a farlo ancora. Certo che siamo in brutte mani ma è altrettanto certo come lo tessuto sociale si stia degradando. Devono nascere proposte di resistenza civile dal basso. Gli attuali partiti rappresentano solo interessi di partito purtroppo. ciao
Mario :-)
eheheheh!
Non l'hanno ancora interdetto. Ma perchè la lista è lunga - prima di lui sai quanti ce ne sono !!!!! - e i magistrati della volontaria giurisdizione (n.d.r.: quelli competenti alle interdizioni) hanno finito carta e penna.
o.t.:Cuncetta sei troppo sagace!:):)
Gians...quando fai questi discorsi così seri mi fai venire la pelle d'oca!:):)
Scherzi a parte,non credo siano leggi a costo totalmente zero.Penso che comunque,quando vai a intaccare un sistema sociale o comunque a regolarizzare una situazione già presente(ed in tal caso -come spesso accade-la legge è già in ritardo e nasce già obsoleta)fare una legge in tal senso(che non credo verrà mai alla luce per ovvi motivi di impalcatura ecclesiastica)comporta sempre dei costi.Finanziari e non perché significherebbe approntare benefit(pochi ma comunque ci sono )che le regioni,i comuni, non sarebbero in grado di finanziare.E in questo momento non credo che ce ne sia la possibilità.Magari quando ce ne è stata l'opportunità ne è mancato il coraggio.Ora viviamo tutti in una sorta di limbo,sperando che le misure straordinarie auspicate da Ciccio Tremonti non debbano essere messe in atto.
Buon pomeriggio:)
Mk
mario, grazie per la tua assiduità. tu conosci molto bene il mondo della politica, quindi da parte mia non avrei altro da aggiungere, e non una piccola nota di speranza. mi piacerebbe che come i tv color, i frigoriferi, le auto arrivate da noi con diversi anni di ritardo, anche il modo di fare politica in america, arrivasse da noi, senza però portare strascichi capitalistici, che di quelli ancora dovremmo leccarci le ferite per un bel pezzo. un buon we. :)
efesto, ma come si, dice che le magistrature italiane abbiano dei potentissimi mezzi, e invece non hanno ne carta ne penna, ma allora stiamo davvero messi malaccio. :))
moni, cuncetta mia è sempre attenta e all'erta, ormai la conosci bene. per quanto riguarda la parte "seria" del post devi sapere che sono disponibile a parlarne ma solo in piccole dosi. :) quanto dici è vero, ma probabilmente quei costi sono talmente abbordabili da essere pari se non inferiori alle spese di cancelleria di una qualsiasi regione di media grandezza. vero è, che manca la volontà politica e le palle, per metterci mano. un abbraccio.
Gians..vanno bene le piccole dosi,anche perché in dose massiccia rischieremmo il sovradosaggio :):)
Che sabato moscio....Già è buio..:(
Abbraccio a te:)
Mk
quando mi rispondi seriamente (per quel che puoi) sei irresistibile..
:D
Berlusconi si renda conto che certe frasi forse e meglio dirle in intimità con la moglie (o chi per essa) e non in una conferenza stampa mondiale.
Ridicolo. Ma ridicolo anche tutto questo parlarci. Dal TG£ in testa. In Congo c'è il rischio di un genocidio: che cazzo me ne frega delle stronzate del nostro pessimo premier?
Appecorati ad ascoltare il mare.......,...
eSp.
moni, esatto godiamoci il weekend, sappiamo bene quanto siano difficili tutti gli altri giorni, non che la domenica sia speciale, ma solo perchè in linea di massima coincide con il giorno di riposo, dai proviamo a ravvivare questo sabato sera. :)
cuncetta, figurati quanto sarei irresistibile se solo potessi un pò di più. :) :D
leo, capisco bene il tuo sfogo, lo condivido ampiamente, ma credimi ho fatto di tutto per non parlarne, e fino a ora pensavo d'esserci riuscito. quello che succede in diverse parti del mondo e non solo in congo molto probabilmente non sono di primario interesse nei confronti delle economie "sviluppate" siamo a questo leo, che possiamo fare oltre che denunciarlo? un caro saluto. :)
esp, mi mancavi!!! :D questa che hai detto devo segnarmela, è troppo bella. :))))
Io e mia figlia l'abbiamo ravvivato con un cornetto caldo alla nutella!:)
Domani chissà se Esco ci rallegra:)
Buonanotte:):)
Mk
--- Da aforismi di Pino Caruso:
48 Averci concesso il libero arbitrio, è stato da parte di dio una vera imprudenza.
BABBO
--- Da aforismi di Pino Caruso:
48 Averci concesso il libero arbitrio, è stato da parte di dio una vera imprudenza.
BABBO
Io non mi arrendo e aspetto. D'altronde nemmeno il centrosinistra stava facendo molto per i diritti civili.
Pare che non interessino a nessuno.
p.s.:c'è già (da Esco dico:):):)
baci
moni, azz, che mi son perso, ora vado di corsa da esco, che altrimenti non è domenica. :)
babbo, bentornato nei meandri della rete. :) certo che pino caruso è stata una piacevole scoperta, peccato che il libero arbitrio sia di così facile interpretazione.
nessuno dovrebbe bisla, la politica di qualsiasi parte, in italia non mette boca in questi temi per una semplice ragione, sai bene quale. buona domenica. :)
Condivido assolutamente tutto ciò che dici su Berlusconi che si rimangia le promesse.
Per il resto posso ripetere un concetto che espressi sul blog di Daria Bignardi, la quale in un post affermava che era contentissima di pagare le tasse, anche se la quota di sua spettanza era alta, perché era dotata di spirito civico.
Dissi alla candida Daria che pure io avrei voluto pagare le tasse, avrei voluto pagare tasse anche più salate delle sue, perché ciò avrebbe significato che avrei avuto un qualche guadagno. Ole! :-)
ehm, mi voteresti al premio Scerbanenco? Ci sono i particolari in un commento al mio ultimo post. Buona domenica.
capitano, fatto! ti ho votato con immenso piacere, mi piace come scrivi e considerando le difficoltà che devi superare per farlo ritengo che sia giusto farlo, certo i concorrenti in gara hanno dei nomi robusti, quindi anche in considerazione di questo ti voterei doppiamente. per quanto riguarda la bignardi intendi quella della tv? se è quella di che cavolo si lamenta. buona domenica capitano caro. :)
Purtroppo lo so eccome, Gians.
cari miei (gians e moky), a volte penso sinceramente di chiudere baracche e burattini. ma leggo voi e desisto. mi mancate tanto e devo rubare l'occasione per collegarmi. forse domani il tecnico ci degnerà della sua presenza ed assistenza. non ne posso davvero +.
vi voglio bene. (uanm).
Ciao Gians
una pecora "nera"
bisla, da come lo dici pare che tu ne abbia le prove. un abbraccio.
esco, uanm! che piacere sentirti, infatti desisti, noi tutti abbiamo bisogno di leggerti e sapere che ci sei, se il tecnico non dovesse arrivare fammi sapere, che una consulenza posso sempre dartela.:) note cara.
felice di vederne ancora qualcuna, ciao tess cara. :)
Uèèèè simm arrivat assiem!!:):)
il mio cinghiale è bianco ma si sa ,io remo contro!!:):;)
baci
Mk
moni, in questo commento risento di una notevole mancanza di spirito, tuttavia cerco sempre una miccia per riaccenderlo, ti dispiace se in questo momento sei tu? :) dai facciamo come i salmoni e speriamo che non ci confezionino affumicati. :))
Gians.....allora siamo in due.Allora non ti consiglio di venirmi a leggere.Ti appecori ancora di più.:):)Si vede che stasera gira nero.Ehm...non l'ho detto apposta ti giuro!:)non abbiamo neanche la speranza che ci mettano sotto spirito......Magari sotto sale??:):)
Iamm cheese:);D
Mk
moni, come al solito mi strappi un sorriso, del resto cerco per questo d'essere sempre ben disposto. un abbraccio mio e anche di cuncetta. notte. :)
Gians....e questo volevo sentì:)Dai un bacione all'amica mia:):)
Buonanotte:)
Mk
gians, non sono un fanatico sostenitore di nessuno, ma non mi pare prprio che nella campagna elettorale si sia parlato di abbassare le tasse, a parte l'eliminazione dell'ici, si è parlato di sacrifici, mentre il romanziere romano cercava di imitare obama facendo sognare impossibili neoboom, ad ogni modo, io son qui per parlare di cose serie, non certo per cazzeggiare, quando ci si lancia col carrellino?
Questo governo se mette mani ai diritti civili lo fa per ridurli ,quindi...
Il problema grande per ora è la crisi economica la soluzione a ciò potrebbe essere meno dura di quanto sembra ,solo se....si mettesse fine al signoraggio ,ma molti lo ignorano altri lo temono.
Le banche sono le vere padrone del nostro paese come del mondo.
john f. Kennedy perse la vita per aver tentato di mettere un freno al loro dilagante strapotere.Ciao.
per agganciarmi al commento sovrastante...La mia banca è diversa.....E non dico altro.:):)
Baciiiiiiiiiiiiiiiiiii!
MK
Ciao Gians, buon lunedì ;)
imp, giusto non stiamo mica a pettinare le bambole, forza scendiamo a tutta velocità. anche a me non piacciono i fanatismi, soprattutto in politica. :)
anonimo, non hai tutti i torti, anzi! ma qualcuno dovrà pure iniziare prima o dopo. il massimo sarebbe ma questa è pura illusione, ci fosse una convergenza almeno su alcuni temi fondamentali. prima ancora di leggere il tuo commento ho postato riguardo alla crisi finanziaria, certo lo fatto a modo mio, ma il tema e quello di cui parli. un saluto.
moni, ne sei sicura? :))
ciao efesto, un buon inizio pure a te. :)
Certo!la mia banca è sotto al materasso:dorme sogni tranquilli!:):)
Penso che promettere e NON Mantenere sia il minimo comune denominatore di ogni democrazia.
Posta un commento