Ammazza oh! Quarta classificata oggi! Dai, che alla prossima voglio stare sul posio :)))
In quanto "femmina" ho avuto poche occasioni di godermi quelle famose partitelle al campetto... quando chiedevo di giocare mi sbattevo in porta e non si vedeva nessuno arrivare per delle mezz'ore :))) Ma non è lì che ho cominciato a fumare...
In effetti, mai vista una zuffa. Niente arbitro, tutti arbitri. Io poi, mai vista una palla...
Correggimi se sbaglio, ma chi era, D'Alema che una volta al governo si dimenticò per sbaglio di fare una bella legge contro il conflitto d'interessi? Ma magari mi sbaglio eh, ho giocato troppo poco, io, a pallone!
Forattini è uno che crede ancora di vivere in guerra fredda. Il problema è che ai tempi della guerra fredda non era un pazzoide che vedeva comunisti ovunque. E di comunisti ce n'erano. A quei tempi faceva ridere. Oggi è deprimente. Il Bagaglino è deprimente da sempre. Se questa è la satira in TV io mi leggo un buon libro di Luttazzi, dei Guzzanti o di Grillo.
capa, si era lui, il dalemone bello! oggi si è parlato di conflitto d'interesse, strano a dirsi ma la figlia del premier si è pronunciata in tal senso. forse annoiata pure lei come te in porta, cerca qualche ebbrezza. :))
leo, non discuto mai i gusti. condivido ogni parola, compresa la critica a forattini, che anzi è parte integrante della mia visione. rba vecchia come direbbe oliviero toscani, ma anche grillo permittimi di dire che è un bel fantino! cavalcare la credulità popolare, è fin troppo semplice.
Cuncetta bella...anche io scaricavo.mò...lasciamo perdere!:) Gians...splendido post:mi alletta una raiset d'autore:immagino la Carrà esaminata dai Ris di rai 5 e una clerici che troneggia amichevolmente dalla maria mastina.Per non parlare di zelig presentato da floris e ballarò da bisio mentre la incontrada fa il din finale e annuncia un sottovoce presentato da Papi.Il tutto mentre distretto di polizia veste chanel. Mhmhm....buona visione:):) Plin!:) Abbonato raiset un posto (precario)in fila .Munita di tessera pensionato naturalmente... Gians...me ne vac,che è meglio. Stammi bene:) Baci Mk
moni cara, anche esaminata dai ris la carrà pare essere ormai improponibile. il resto del palinsesto che immagini sarebbe esilarante. post a parte sono felice di rivederti, anzi a dire il vero era la mia preoccupazione di questi giorni. un abbraccio.
Molto simpatico questo tuo post, specie nella parte iniziale che riguardava le partite di una volta, con due pietre a terra per fare le porte e il turno di tutti a fare il portiere. La televisione, più che sbilanciata politicamente, almeno per il momento, è brutta, veramente brutta. Scordi che c'è stato Milan-Liverpool, ma pure il ritorno Liverpool- Milan. :-)
ciao GIANS,quei campetti gli ricordo bene..infatti il problema non era l'arbitraggio, ma era recuperare il pallone intatto se per un tiro maldestro finiva nella casa sbagliata...per il resto il fatto è che la TV è piena di gente inutile e diseducativa,mentre sono rimasti in pochi quelli che la fanno bene..vedi FAZIO, MINOLI,ANGELA,e pochi altri.tuttavia abbiamo ancora il grande potere di tenerla spenta!
capitano, la tv ora come ora non soffre disperatamente d'una mancanza di idee, anche ultimamente fiorello, uno dei pochi a mio avviso ancora capaci a fare trasmissioni di intrattenimento lo ha dichiarato. qualità a parte volevo anche riferirmi alla famosa sentenza che di fatto imponeva a rete 4 di lasciare libere determinate frequenze, cosa che non è avvenuta.
già asì, i supertele andavano via come il pane! tuttavia come ho detto al capitano, l'attenzione di questo post è rivolta non alla qualità, ma piuttosto alla quantità di tv, in un quasi totale regime di monopolio.
ehehe imp, vedendomi giocare tutti pensavano fossi strabico, e anche a me le regole disturbavano parecchio, chi lo ha detto che la palla và colpita di collo e non di punta? :)
Sono mesi che non riesco più a guardare la TV. Prima c'era Ballarò, ma Floris ultimamente si è addomesticato, Gad Lerner non è più graffiante e Santoro ormai è scontato. Sul blog di un'amica ho appena rivisto Corrado Guzzanti nei panni del seguace di Quelo. Tra i rimpianti giovanili, insieme alle partite di calcio (mi facevano giocare in difesa perchè non avevo paura a fare gli stop di petto e all'occasione sapevo anche menare le mani) c'è anche la vecchia TV, quando si tornava a casa o si tirava tardi per vedere il programma divertente. Non credo d'essere invecchiata a ricordare i vecchi tempi, piuttosto credo di conservare ancora un po' di spirito critico, nonostante i tempi. Efesto particolarmente amareggiata.
suvvia efestuccia, non fare così, del resto i blog servono pure a questo, ormai la mia tv è costantemente spenta, trovo molto più stimolante la lettura di in post o di un sito d'informazione piuttosto che un qualsiasi tg. inutile dirti che poi 7 canali, o poco più, (in chiaro) guidati tutti dalla stessa testo mi hanno letteralmente stancato. però sarei curioso di vederti in campo. :)
alc: è che ho una passione per il torbido. da sempre. per es. seguivo Lucarelli degli inizi quando blu notte veniva trasmesso all'una di notte. ero una dei 3 gatti che lo guardavano. :D
sai Gians,in queste belle partitelle, io stavo sempre in porta,e pigliavo sempre in faccia col pallone scagliato in rinvio a mille allora,in faccia secca,questi che si assegnavano i rigori e facevano finire stè partite..mica lo facevo apposta.. guarderei sempre La7.. eSp.
alc, che succede il lunedì? per tutti è solo l'inizio di una solita routine. tu pare abbia delle aspettative. comunque un saluto a ugolo non si nega mai, anzi se posso gli passo anche un bacio. :)
gians, passerotto, confidami un segreto, tanto quaggiù chi ci legge, ma sei tu quello dei 5 formidabili tuffi su you tube? aspetta che mi siedo prima di rispondermi, ciao buona domenica
Gians, vecchia sola! Avevo tirato fuori pure il servizio buono e insieme al caffè c'era pure un biscotto con il 37% di scaglie di cioccolato (almeno così assicurano sulla confezione).
oggi esplicavo tutto sui tuoi tuffi su you tube, ma niente, non è comparso niente, va be' me ne faccio una ragione, ho capito che vuoi mettere la cosa a tacere, un abbraccio omertoso
ho capito colpa mia, mi è comparsa la schermatina che parlava di oggetti non protetti - certo che anche tu con sti oggetti non protetti! - e memore di quanto imparato a catechismo ho clikkato no, questo evidentemento non ho fatto partire il commento
60 commenti:
E se non lo lasci vincere se ne va e porta via il pallone.
Mario
Dai, dai, che mio figlio è milanista.
Poi, insomma, va bene che Vauro ce l'avete voi, ma Forattini non è proprio l'ultimo dei fessi. ;)
un abbraccio, gians, passo volando :)
Ammazza oh! Quarta classificata oggi! Dai, che alla prossima voglio stare sul posio :)))
In quanto "femmina" ho avuto poche occasioni di godermi quelle famose partitelle al campetto... quando chiedevo di giocare mi sbattevo in porta e non si vedeva nessuno arrivare per delle mezz'ore :)))
Ma non è lì che ho cominciato a fumare...
In effetti, mai vista una zuffa. Niente arbitro, tutti arbitri. Io poi, mai vista una palla...
Correggimi se sbaglio, ma chi era, D'Alema che una volta al governo si dimenticò per sbaglio di fare una bella legge contro il conflitto d'interessi?
Ma magari mi sbaglio eh, ho giocato troppo poco, io, a pallone!
Fine del delirio, passa il cognac, va!
Un bacione
Forattini è uno che crede ancora di vivere in guerra fredda. Il problema è che ai tempi della guerra fredda non era un pazzoide che vedeva comunisti ovunque. E di comunisti ce n'erano. A quei tempi faceva ridere. Oggi è deprimente. Il Bagaglino è deprimente da sempre. Se questa è la satira in TV io mi leggo un buon libro di Luttazzi, dei Guzzanti o di Grillo.
mario, quelli erano i personaggi più odiosi di tali frangenti. davvero, io che non possedevo un pallone ci rimanevo come l'asso di coppe. :)
alc, non male nemmeno altan, anzi credo di preferirlo, siamo su posizioni diverse, ma questo lo adoro. :)
mp, ho visto! mi hai spetinato il ciuffo. :) a risentirci con calma, ma non piatta, che poi certi lettori s'annoiano. :)
no.
sul tre danno un posto al sole, chi l'ha visto e rai che tempo che fa.
vuoi togliermi gli unici 3 programmi che guardo?
capa, si era lui, il dalemone bello! oggi si è parlato di conflitto d'interesse, strano a dirsi ma la figlia del premier si è pronunciata in tal senso. forse annoiata pure lei come te in porta, cerca qualche ebbrezza. :))
leo, non discuto mai i gusti. condivido ogni parola, compresa la critica a forattini, che anzi è parte integrante della mia visione. rba vecchia come direbbe oliviero toscani, ma anche grillo permittimi di dire che è un bel fantino! cavalcare la credulità popolare, è fin troppo semplice.
cuncetta, ormai non ci sono più spazi per la trattativa. i giochi sono chiusi. ci vediamo uno dei dvd che preferiamo che è meglio. :)
ma poi tu dici che i miei sono scaricati da internet bla bla bla..
:D
Cuncetta bella...anche io scaricavo.mò...lasciamo perdere!:)
Gians...splendido post:mi alletta una raiset d'autore:immagino la Carrà esaminata dai Ris di rai 5 e una clerici che troneggia amichevolmente dalla maria mastina.Per non parlare di zelig presentato da floris e ballarò da bisio mentre la incontrada fa il din finale e annuncia un sottovoce presentato da Papi.Il tutto mentre distretto di polizia veste chanel.
Mhmhm....buona visione:):)
Plin!:)
Abbonato raiset un posto (precario)in fila .Munita di tessera pensionato naturalmente...
Gians...me ne vac,che è meglio.
Stammi bene:)
Baci
Mk
cuncetta mia, sai bene che in questa materia scatta il conflitto d'interessi. :)
moni cara, anche esaminata dai ris la carrà pare essere ormai improponibile. il resto del palinsesto che immagini sarebbe esilarante. post a parte sono felice di rivederti, anzi a dire il vero era la mia preoccupazione di questi giorni. un abbraccio.
Molto simpatico questo tuo post, specie nella parte iniziale che riguardava le partite di una volta, con due pietre a terra per fare le porte e il turno di tutti a fare il portiere.
La televisione, più che sbilanciata politicamente, almeno per il momento, è brutta, veramente brutta.
Scordi che c'è stato Milan-Liverpool, ma pure il ritorno Liverpool- Milan. :-)
ciao GIANS,quei campetti gli ricordo bene..infatti il problema non era l'arbitraggio, ma era recuperare il pallone intatto se per un tiro maldestro finiva nella casa sbagliata...per il resto il fatto è che la TV è piena di gente inutile e diseducativa,mentre sono rimasti in pochi quelli che la fanno bene..vedi FAZIO, MINOLI,ANGELA,e pochi altri.tuttavia abbiamo ancora il grande potere di tenerla spenta!
a me cacciavano sempre dai campetti, giocavo troppo male anche nella più totale anarchia, certo però che ste regole sono proprio un mania, ciao
oh gians che bella vita sarebbe...
capitano, la tv ora come ora non soffre disperatamente d'una mancanza di idee, anche ultimamente fiorello, uno dei pochi a mio avviso ancora capaci a fare trasmissioni di intrattenimento lo ha dichiarato. qualità a parte volevo anche riferirmi alla famosa sentenza che di fatto imponeva a rete 4 di lasciare libere determinate frequenze, cosa che non è avvenuta.
già asì, i supertele andavano via come il pane! tuttavia come ho detto al capitano, l'attenzione di questo post è rivolta non alla qualità, ma piuttosto alla quantità di tv, in un quasi totale regime di monopolio.
tess, intendi con o senza antitrust? passami la sciocchezza. :)
ehehe imp, vedendomi giocare tutti pensavano fossi strabico, e anche a me le regole disturbavano parecchio, chi lo ha detto che la palla và colpita di collo e non di punta? :)
Sono mesi che non riesco più a guardare la TV. Prima c'era Ballarò, ma Floris ultimamente si è addomesticato, Gad Lerner non è più graffiante e Santoro ormai è scontato.
Sul blog di un'amica ho appena rivisto Corrado Guzzanti nei panni del seguace di Quelo.
Tra i rimpianti giovanili, insieme alle partite di calcio (mi facevano giocare in difesa perchè non avevo paura a fare gli stop di petto e all'occasione sapevo anche menare le mani) c'è anche la vecchia TV, quando si tornava a casa o si tirava tardi per vedere il programma divertente.
Non credo d'essere invecchiata a ricordare i vecchi tempi, piuttosto credo di conservare ancora un po' di spirito critico, nonostante i tempi.
Efesto particolarmente amareggiata.
Ultimamente al Bagaglino ci sono anche altri che fanno i loro numeri...sarebbe bello farci una partitella, all'interno (-:
Cuncetta, vedi "Chi l'ha visto?"
E non ti viene la depressione? :(
Ciao Gians. :)
suvvia efestuccia, non fare così, del resto i blog servono pure a questo, ormai la mia tv è costantemente spenta, trovo molto più stimolante la lettura di in post o di un sito d'informazione piuttosto che un qualsiasi tg. inutile dirti che poi 7 canali, o poco più, (in chiaro) guidati tutti dalla stessa testo mi hanno letteralmente stancato. però sarei curioso di vederti in campo. :)
ehehe rip, sarebbe bello beccarlo nelle tre ore in cui dorme, sai che risate mi farei. :)
ciao alc, un minimo di masochismo cuncetta lo ha sempre dimostrato. ne ho le prove. :)
alc: è che ho una passione per il torbido. da sempre. per es. seguivo Lucarelli degli inizi quando blu notte veniva trasmesso all'una di notte. ero una dei 3 gatti che lo guardavano.
:D
giansolino, come potrei contraddirti?!
:)
sai Gians,in queste belle partitelle, io stavo sempre in porta,e pigliavo sempre in faccia col pallone scagliato in rinvio a mille allora,in faccia secca,questi che si assegnavano i rigori e facevano finire stè partite..mica lo facevo apposta..
guarderei sempre La7..
eSp.
Allora faccio outing: quella passione ce l'ho anch'io. :)Notte, ragazzi.
Io ho riconosciuto il famoso imprenditore: è per caso CarloSella?
cuncetta, su questo tema vado sul velluto. :) buongiorno.
eheheesp, che mira, meglio di zoff dei tempi d'oro. facevi benissimo. :)
alc, buongiorno, sai qualche sospetto l'avevo. :))
ugolo, intendi il carlosella, del business dei trasporti in ape ? :)
zoff,che uomo..
già mistico,con un cognome così..
eSp.
Salutatemi Stramini.
Un bacio a tutti.
Mi appresto ad affrontare un altro fine settimana.
Aspetto trepidante il lunedì. :|
no, tutto ma non forattini
alc, che succede il lunedì? per tutti è solo l'inizio di una solita routine. tu pare abbia delle aspettative. comunque un saluto a ugolo non si nega mai, anzi se posso gli passo anche un bacio. :)
raser, mi pare di capire, anzi ne sono certo che preferisci altan. e io che puntavo tutto sull'orrido di rossella.
---MENO POLVEROSO DEL PRECEDENTE MA PUR SEMPRE UN "CAMPETTO" PRIMA O POI QUALCUNO SI PORTERA' VIA IL PALLONE COME ALLORA.
43-78-73-62
BABBO.
gians, passerotto, confidami un segreto, tanto quaggiù chi ci legge, ma sei tu quello dei 5 formidabili tuffi su you tube? aspetta che mi siedo prima di rispondermi, ciao buona domenica
babbo, come in ogni bel gioco, qualcuno dovrà fare il dispetto e interromperlo. che fai, dai i numeri come donascimiento? :)
tieniti stretto alla sedia imp, ebbene si! sono io. ehehe, anche se non ho capito di cosa parli mi fido. :)
Altan e Staino per me.
Buona domenica gians
Gians, vecchia sola! Avevo tirato fuori pure il servizio buono e insieme al caffè c'era pure un biscotto con il 37% di scaglie di cioccolato (almeno così assicurano sulla confezione).
(bacio)
tess, io ci metto pure Bucchi, è un diverso genere ma mi piace da morire.
ehehe efesto, ora faccio pure la figura della persona inaffidabile, arrivo immediatamente, voglio quel 37% :)
cuncetta, lo prendo con piacere, e ricambio. :)
ehi gians, ogni tanto mi cassi un commento, guarda che mi incasso! ciao
imp, scherzi? non lo farei mai, di quale commento parli?
oggi esplicavo tutto sui tuoi tuffi su you tube, ma niente, non è comparso niente, va be' me ne faccio una ragione, ho capito che vuoi mettere la cosa a tacere, un abbraccio omertoso
ho capito colpa mia, mi è comparsa la schermatina che parlava di oggetti non protetti - certo che anche tu con sti oggetti non protetti! - e memore di quanto imparato a catechismo ho clikkato no, questo evidentemento non ho fatto partire il commento
bene im bello, tutto è bene cio che finisce bene, ma mi vuoi spiegare di questi tuffi? :)
ps, anche nel post di sopra.
Gians, Grillo ha perso punti quando è passato dalla sua ottima comicità al populismo facile.
Son belli i dvx che scarica Cuncetta?
Posta un commento