
Grazie Richard
Come ho fatto a non pensarci prima. Stavo in silenzio a rimuginare su tutti i problemi che affliggono il nostro bel paese, (qualcuno dovrà pur farlo) e mi dicevo: "basta qui, si fa l'Italia o si muore" . La mente mi andava oltralpe, e in quel tunnel che ci collega, i miei pensieri correvano come un camion con l'autista sbronzo. Nei miei contorsionismi mentali facevo dei paragoni di tipo architettonico, loro hanno la torre Eiffel e noi quella di Pisa, loro Versailles e noi la reggia di Caserta, noi il vaticano e loro no! e questo dovrebbe essere un uno a zero per noi, ma chissà come ho qualche dubbio. Conclusa questa analisi approfondita sulle ricchezze che una nazione orgogliosamente sbandiera, sono passato ai personaggi storici. Non vorremo mica paragonare Napoleone con la sua Waterlow al nostro Cesare, li vinciamo di certo, per poi pareggiare con gli attuali primi ministri. Se poi passiamo all'arte e alla scienza, davvero ci rendiamo conto che non abbiamo nulla da invidiare a nessuno. Certo probabilmente, per troppo tempo ci siamo cullati su questo aspetto, il lavoro di Mazzini, Cavour e Garibaldi non era eterno, e un minimo di manutenzione si doveva pur dare, ma continuo a credere che comunque, a quelle basi mancava qualcosa, e qui innegabilmente usciamo sconfitti. "Liberté, Égalité, Fraternité" .
59 commenti:
E' a guardarmi attorno che... non mi sento italiano.
ciao :-) Mario
ho notato le maiuscole e le minuscole... si avvicina il 20 settembre!
ciao giansuper :)
Ma non se lo potevano tenere ad Avignone il Vaticano?
In cambio magari ci davano la Gioconda :-)))
mario bello, ma come ti lascio i compagnia di mazzini & co e tu ti senti solo? dovremmo tutti ripartire da quello spirito, non sentirti solo, male che vada ci sono io giansbaldi. :))
che dici mp caro, aspettiamo tutti con il fiato sospeso, come se quel giorno dovesse cambiare le sorti del nostro futuro, o iniziamo a convincerci che la nostra carta costituzionale per quanto valida abbia bisogno di una revisione? in essa è contenuta anche la regola che permette di farlo, ma non prevedeva la scena politica attuale. :)
ps su maiuscole e minuscole ti confermo una grande capacità d'osservazione. :)
Però anche svarosky(mia figlia lo chiama così il premier francese,degna figlia :)porta le scarpe col rialzo come Arcorman.Su questo pure si pareggia.
Per quelle tre paroline finali chissà perché ma non riesco a tradurle troppo bene:fascisté,alitaliè,povertè?:)
Ciao giangiorg:)
MK
mangiato?:)
efesto bella, ci mancherebbe altro, la gioconda da noi scaturirebbe un putiferio, immagini quanti commenti e polemiche susciterebbe il suo sguardo! destra o sinistra? :)
Dovrebbero ridarci solo la Gioconda e centinaia di opere di nostri pittori esposti al Louvre.
La Bruni, però, possono tenersela.
Ed a ben pensarci, anche la Bellucci.
..sera :)
io li invidio solo perchè sono di una sana laicità.
Quello che qui non si riesce ad ottenere
cuncetta cara mia e adorata, che si tengano tutto, io con il tuo commento ho quello che desidero. tuttavia sulla bruni e la bellucci voglio pensarci un attimo. :)
bonne nuit jean
tess cara, inutile persistere, la laicità non è un bene acquistabile nei centri commerciali, è triste dirlo, ma la maggioranza delle persone non pensano affatto che buona parte dei guai italiani dipendano da questo. ci si preoccupa per il costo della vita (legittimamente) ma non ci si rende conto che il benessere umano non dipende silo da questo.
non pensarci troppo.
ne va della tua testa.
:)
ah.. come mi erano mancati questi botta e risposta!!!
Lo vedi che ti allarghi troppo Gians?La Bruni,la Bellucci...magari pure la Dellera e la Martinez...Brava Cuncetta...sei tornata giusto in tempo!:)
'notte Gians:)
Mk
davide bello, sei il solito, passi "veloce" come il pendolino, e questo è tutto un dire, ma anche per questo sono quì ad aspettarti. :)
cuncetta mia bella, appena ci mettiamo d'accordo sulla quale testa ne riparliamo. :))
moni, tranquilla farò sempre del mio meglio. notte . :)
Sono ancora dove ci siamo lasciati. Siamo un popolo di tanti popoli (e troppi egoismi). E' solo che mi cadono le braccia e a continuare a tirarle su stanca.
:-) Mario
saluti.. http://fanclubsbriciolina.ilcannocchiale.it/
la francia è una nazione plurisecolare, noi abbiamo centocinquat'anni scarsi, è un territorio abbastanza omogeneo, noi siamo un ponte dalle europa all'africa diviso dall'appennino, tanti frammenti di territorio e di culture difficili da saldare, e un aspetto rilevante di questa frammentazione è il nostro darci sempre addosso, anche negli altri paesi accadono e si commettono tante schifezze, solo che loro cercano di nasconderle fin che possono
Esatto. Arrivo tardi ma ribadisco il concetto: a noi le nostre opere d'arte, a loro il pastore tedesco con tutto il vaticano. Mi sembra uno scambio congruo. :)
ebbasta con questi paragoni...
scusa è un rigurgito, è che tutti i giorni ho francesi intorno e non posso che reagire così.
(buona giornata, giuro non mordo!)
liberte' fraternite' egalite'
in kulo a te'
Marco Materazzi.
Se si riprendono il Pastore Tedesco sarei anche disposta a lasciargli la Gioconda... benchè qualche critico di quelli kazzuti potrebbe affermare che il suo sguardo è bipartisan :)))
E sì la manutenzione è proprio indispensabile .....pena un rovinoso sgretolamento, ma i paragoni no lasciamoli agli invidiosi che si divertono così solo per sentirsi importanti :-))
http://specchio.ilcannocchiale.it
Da come sento dire in giro, un'altra perla dell'orgoglio italiano è la compagnia aerea di bandiera...
Se ne sentono di cazzate di questi tempi...
Un bacio bello
mario caro, mi viene in mente una canzone del caro e vecchio bennato, "non farti cadere le braccia" in questi casi infatti è più importante che mai reagire. :)
ciao sbriciolina, passo a dare uno sguardo.
imp caro, certo occorre anche essere consapevoli che non sempre l'erba del vicino è più verde della nostra, ma certe anomalie, sono il frutto di una nostra capacità di volerci sempre e comunque distinguere. siamo infatti capaci di esprimere geni sia in positivo come in negativo, urliamo ai quattro venti le nostre beghe e i nostri successi. dovremmo invece fare come ogni "gentleman" che si rispetti, parlare poco delle conquiste e mai degli insuccessi.
alc cara, a tal proposito potremmo cavalcare il buon feeling nato qualche giorno fa tra sarckozy e benedetto. :)
emma cara, posso capirti, io ho un qualche problema dello stesso tipo con gli inglesi, ma forse loro sono meno spudoratamente nazionalisti. :)
esp caro, che facciamo, andiamo a spargere testate oltralpe? :))
efesto cara, che se la tengano pure, di strabici l'italia ne è piena, soprattutto a palazzo chigi. :)
specchie care, non potrete non essere d'accordo però, sul fatto che una cavolo di motto anche noi l'avremmo meritato! :))
capa bella, siamo i leader anche nel settore della polvere da sparo. :))
però le crepes alla nutella come le fanno loro...
mhmmm
Garibaldi e Mazzini si staranno rivoltando nella tomba!
Io direi che siamo 2 - 1 per loro.
Noi in goal con la torre di Pisa, loro con Versailles e l'assenza del Vaticano (in quanto reame).
Io mi prendo Zidane e Jonny Depp e lascio tutto il resto
cuncetta mia bella, sono una squisitezza, devo ammetterlo. se lo dici poi in questo modo, ci crederei anche se non le avessi mai assaggiate. :) mhmmm finale mi ha convinto.
leo caro, quelli erano uomini con le palle, tuttora anche riesumati le avrebbero più grosse dei nostri attuali fantapolitici. ma quello che m'aspettavo nascesse da questo post era la nascita di un motto nuovo, un motto che metta d'accordo tutti. leo caro dai fondo alla fantasia. :)
ps dai diciamo che sulla partita gli ho reso la vita facile. :)
tess bella, prendili, sono tuoi! ma guarda quanto s'impara, nonostante io lavori per il mondo del cinema non conoscevo la nazionalità di jonny. :)
Pure a me le crepes alla nutella!!!!Però le fanno pure all'edenlandia.....:):)Sò bon 'o stess?:)
Cià
Mk
p.s.:però da pittrice mi piacerebbe vedere Montmartre e anche se non spiccico una sillaba di francese sarebbe carino dipingere lungo la Senna:)
ciao gians, che bello ripassare da te e ritrovare la tua ironia malinconica! :-) Mi mancava. Buona notte, gians! Risparmiati di passare da me, sempre ferma a quel punto. Anche se le lavatrici sono finite da parecchio (anche perchè ho quasi rischiato che l'enel tagliasse i fili a causa di una raccomandata dimenticata sotto i volantini delle sagre di paese!)... Già il fatto che sia qui però è un inizio... Mi ci vuole sempre tempo a riprendere dimestichezza... Ancora notte! Un abbraccio stefi
moni cara, io proponevo un pane tipico delle mie parti, pure lui è bello sottile e con la nutella è davvero ottimo.:)
ps quando mi fai vedere qualche tua opera?
Ti sei scordato di dire che noi abbiamo vinto quattro volte il campionato del mondo di calcio e loro una volta sola. :-)
stefi cara, non immagini quanto sia felice della tua visita. grazie per quello che mi dici, sai bene che comunque un salto da te lo faccio sempre, quindi sarò sempre pronto a godere di quanto scrivi. :) un abbraccio.
Gians......sono in artisticamente,rubrichetta del mio blog.Sono datate (una decina di anni più o meno)ma più o meno quelle sono.Di altre non ne ho fotografate.E sto cercando di riprendre.Ho già le tele in pole:)
Lo so il pane delle tue parti.Ho una cognata delle tue parti!!:)
capitano caro, mancava una nota calcistica, in effetti tutti si ricordano più la testata della coppa. :)
moni cara e notturna, devo assolutamente saperne di più, non di tua cognata chiaramente, ma delle tele. :) notte.
La notturna(momentaneamente tale e disoccupata ancora) mò smonta e se va a cuccà:):)La cognata te la raccomanderò poi!:):)
Le tele stann là!
'Notte:)
Mk
Conosco la canzone.
Dovresti saperlo: sono un vecchio testardo e caparbio con il vizio di non mollare mai. Se sembra sto gigioneggiando o la sto preparando. Ma non hai risposto al mio invito sull'identità del candidato che ha un volto ma non un nome. E' lì la risposta. Ancora una volta provo a spingere ad un cambiamento radicale.
ciao
Mario
Qualcuno l'ha già detto che siamo i campioni del mondo?
qualcuno lo ha già detto, la prima volta fra l'altro quattro volte di seguito, rip!
gians, gli inglesi sono quadrati, ecco, quindi almeno in imballaggi sono economici ehehehe
caro gians, un saluto, pensando pensando...
moni cara, a momenti arrivo 24 ore dopo, oggi sarò io a darti la buonanotte per ultimo. :)
mario caro, si vede che devo impegnarmi maggiormente. :) poi ci provo.
rip bello, mi pare di si, ma non importa, è sempre bello ripeterlo. :)
emma cara, si forse l'unica cosa che hanno di economico. :)
esco cara, a pensare troppo vien mal di testa. :)
Posta un commento