giovedì 20 maggio 2010

Piacevolmente sorpreso




Sempre a menarci le meningi sui blog che periscono, per uno nuovo che nasce, non si lesinino pensieri. Lei è la nuova Makia, poi ci dirà dove porre l'accento.

Privacy



La notizia, non è certo una novità, ma se fate un click sul pulsante rosso,e poi su quello successivo, riuscendo a tenere nascosta la marca delle vostre mutande, in premio vi offro un Cannonau riserva speciale.

Aggiornamento delle 18:42. Mi è sparito il blog di Tess, prego la tenutaria di non fare scherzi.

mercoledì 19 maggio 2010

Corrida vaticana




Olè, dal sito Zenit.org apprendo che il prossimo 10 giugno Benedetto XVI incontrerà José Luis Rodríguez Zapatero. Insomma sarà una specie di corrida, e capire quale dei due perisca è fin troppo facile. Per tentare di salvare le corna, Zapatero tenterà la carta della famiglia: già pronta una nuova legge sul matrimonio tra omosessuali, che non avrà mai pari dignità fino a che non saranno legalizzati gli sposini da mettere in cima alle torte nuziali. Benedetto suggerisce l'acquisto per ogni torta di due coppie di sposini da segare e accoppiare a seconda dei casi. Altro nodo da sciogliere la discriminazione religiosa, che secondo il Papa in Spagna è troppo forte, ma Zapatero dichiarerà di aver pronta una riforma del Cammino di Santiago. Per le altre religioni, affiancherà al tradizionale tragitto del pellegrinaggio cristiano dei percorsi alternativi: uno diretto alla Mecca, con servizio aliscafo, uno per il Nepal con portatori sherpa assoldati dal governo spagnolo, e uno fino a casa sua qualora fosse incoronato dio degli atei. Tiferò per lui. Olè.

martedì 18 maggio 2010

No Facebook day




Ecco uno dei vantaggi dei blog rispetto a Facebook. Nessuno mai, verrà a romperti le palle dopo anni che non ci si sente.

lunedì 17 maggio 2010

Tritacarne



Sono le 18,15 di un solito lunedì, mi poso sul divano azzanno il mio pane e mortadella, accendo la tv, e che vedo? Barbara D'urso in tenuta da moralista. Il quadro dell'immagine di Pomeriggio Cinque, passa attraverso una libreria a giorno tutta rossa, tra i libri messi alla rinfusa alcuni pure sotto sopra, si leggono chiaramente diversi editori tra cui Feltrinelli, ho pensato cacchio questo è vero fair play. Poi la D'urso apre bocca e chiede alla pupa Francesca Lukasik inquisita del giorno -esclusa dal gioco tivù la pupa e il secchione- come mai avesse fatto la doccia in topless sotto gli occhi di tutti, una stravaganza che, davvero alla navigata conduttrice non andava giù. "L'ingenua" Francesca ha cincischiato una risposta del tipo, "quello era lo spirito del gioco, mostrarsi ironicamente al pubblico" Ebbene io le credo, mi fido. La bella Francesca non ha capito però d'esser stata infilata in un bel tritacarne. La sera tarda mezza nuda, al pomeriggio invece denudata del tutto, anche della sua dignità.


domenica 16 maggio 2010

Pugni in pancia




Se c' è una cosa sbagliata da fare, quando il tuo avversario è a terra, quando stai sbaragliando la concorrenza, è rinfacciargli la sua debolezza. Non tanto e non solo perché, nella vita, servirebbe un minimo di considerazione; quanto perché le sue ultime gocce di energia, la sua ultima vampata d' orgoglio, il tuo avversario li userà per dimostrarti che è ancora li, e moltiplicherà le sue forze per fartelo capire. Ecco questo è il mio sentimento della quasi mezzanotte. In ogni ambito della vita si deve considerare la validità delle persone con cui ci si confronta. Purtroppo nel nostro paese, l'ipocrisia vuole che ci si chieda ancora se si vuol vincere facile. No grazie è la mia risposta.

Mezzogiorno di fuoco




Se il rilancio del sud passa attraverso un piano per il Mezzogiorno, e se la memoria non mi inganna, alle undici in punto le casse saranno vuote. Mi spiace, ma faccio parte di quelli che non si fidano.

sabato 15 maggio 2010

Mezzanini in vendita



Il giorno che mi venisse a mancare definitivamente la voglia di scrivere, potrei vendere questo blog a 2,227 Dollari. Quasi ci faccio un pensiero.

venerdì 14 maggio 2010

Indice Mib




La straordinaria vitalità dell'economia europea è sotto gli occhi di tutti: le Borse ne sono l'esempio sono le uniche al mondo in grado di crollare anche dopo essere appena crollate. Premesso che di economia capisco poco e nulla, a mala pena sono capace d'usare il bancomat. Ma a leggere le notizie si rimane perplessi, solo pochi giorni fa, un balzo dell' undici per cento, oggi nuovamente una picchiata al ribasso. Ma dove è finito tutto quel denaro, devo immaginare che di questo andazzo si pagherà in natura qualunque prestazione o servizio, e in breve l'europa sarà disseminata di gente che si accoppia ovunque, per strada, nei negozi, negli uffici comunali? Sono certo che molti cominceranno a prenderci gusto. Il papa condannerà duramente il diffondersi di pratiche sconsiderate ma nessuno verrà a saperlo perché non ci sarà più porta a porta e i tigi, e anche i computer saranno ammutoliti. Si tornerà a zappare i campi. Le braccia per farlo non mancheranno, ma per cortesia si parta con finanzieri e banchieri.