
Elisabetta Canalis e George Clooney, Maria Stella Gelmini e Carlo Rossella, le showgirl Aida Yespica e Belen Rodriguez, Franco Frattini e la conduttrice televisiva Barbara D'Urso, Cristiano Ronaldo e Maria Rosaria Rossi. A prima vista, questo potrebbe sembrare l'elenco di invitati ad un party a bordo piscina, in quel rutilante mondo di vip che tanta fama deve al gossip delle riviste estive e che, talvolta, in presenza di fatti da chiarire, si trasferisce sugli atti di un tribunale. Sia chiaro, sono solo chiamati come testimoni dalla difesa di Silvio e non dovrebbero stupirsi per la citazione della cancelleria di Milano. Fatti salvi alcuni nomi, a tutti gli altri sarà balenata l'idea che, a fronte di tanti bei quattrini elargiti dal loro mecenate, è giunta l'ora di ricompensarlo con l'opera più grandiosa: Il Giudizio Universale della menzogna.
8 commenti:
si sperticheranno a raccontare di cene che possono rivaleggiare con quelle delle carmelitane scalze : secondo me alla fine dicevano pure il rosario alla cara memoria di mamma rosa.
missminnie
Missminnie, di tutta questa vicenda ciò che maggiormente dispiace è l'atteggiamento (molto comune) di chi si mette in vendita per ottenere un personale tornaconto. Guarda fosse per me condannerei più i venditori di se stessi che non gli acquirenti. Del resto anche la corruzione si nutre del vecchio sistema che regola domanda e offerta.
Sono d'accordo chi si vende e' peggio di chi compra e purtroppo l'Italia e' una repubblica fondata sulla corruzione (in molti campi)....a parte questo secondo me staranno tutti a pensare a cosa indosssare in tribunale, sara' una squallida sfilata di moda.
Fly, mi concentro sulla scelta degli abiti a cui fai cenno, poichè non credo ad una corruzione diffusa. Non mi faccio salvo, ma manco mi reputo un corruttore, iniziamo a fare le dovute distinzioni.
sicuramente le distinzioni vanno fatte, pero' ammetti che in Italia per ogni cosa hai bisogno della racomandazione...se cerchi lavoro, se vai al comune, se vai in ospedale...per me anche questa e'corruzione....
Fly, fino a quando esisterà quanto dici, e a ragione, nessuno di noi potrà lamentarsi di nulla. Le scorciatoie tramite l'amico dell'amico sono materia a cui tutti noi si è stati esposti. Per farti un esempio, domani ritiro la Tac di mio padre ottantenne, 380 euro per scongiurare un ictus. Detto questo si capiscono meglio i privilegi a cui si può accedere.
Ma se questi qui mentono cosa succede loro?
Alberto, non sono loro l'obbiettivo, quindi nulla, almeno credo.
Posta un commento