
Benedetto XVI “segue con paterna attenzione le preoccupanti notizie provenienti dal territorio di Terzigno” Questo è quanto si legge in una nota papale inviata al vescovo di Nola. E' confortante sapere che al santo padre stia a cuore la questione rifiuti in Campania. Ma come è possibile: che quasi sei milioni di cittadini, per cui lo stato in media annualmente spende 0,25 centesimi pro-capite per lo smaltimento dei rifiuti, pari a 24 milioni di euro, non sia possibile vivere in condizioni almeno simili a quelle di circa mille cittadini dello Stato Vaticano? si chiede corrucciato il pontefice. Quindi giù a recitare ave maria e padre nostro, non sia mai che alla Campania, in questo modo arrivino i quattro miliardi di euro all'anno che i contribuenti -anche campani- sborsano loro malgrado pure per la nettezza urbana tra le mura vaticane.
6 commenti:
gli paghiamo pure gli inutili insegnanti di religione...
Questa volta invece dell'esercito ci possono mandare le Guardie Svizzere...
Ehanno fatto anche il sinodo anti-israeliano. sti stronzi
Ww, soldini sonanti, ora tutti a carico dell'otto per mille.
Cami, si ma quelli hanno a disposizione solo alabarde; che fanno spalano la spazzatura con simili armi?
Arci, quella vena li, la hanno da secoli, per loro è impossibile occultarla.
Posta un commento