si, è vero che paese che vai puzza che trovi, quello che resiste (penso) in francia è la presenza di una opinione pubblica, cosa che qui è scomparsa, sostituita da indifferenza e rassegnazione che non ostacolano niente e tutto lasciano fare.. l'unica cosa in cui confido è nell'effetto vaso, goccia e traboccamento ;)
Mp bello. noi siamo quello che tu ben conosci un popolo di "criticoni", volevo e voglio spezzare una lancia in questo senso. Non pare vero, ma dopo decenni di cieco campanilismo, mi ritrovo a giudicare e criticare i francesi proprio sul loro campo di battaglia, le parti paiono invertite, e a me, non resta che gioire del fatto, che in Italia, l'attuale premier non viene risparmiato nemmeno per un vanitoso fazzoletto, mentre loro bivaccano ancora nell'eterna disputa sull'uguaglianza. Un minimo d'orgoglio, mi fa riscoprire il fatto che di lezioni francesi non ne abbiamo bisogno, tanto meno su fatti terroristici, a cui solo i nostri tribunali sono tenuti a dare sentenze.
OT, la mia amica Testabislacca, in barba alla democrazia ha chiuso il suo blog, sia chiaro, rispetto i suoi desideri, ma le concedo altri dieci minuti per farsi passare le paturnie, riaprilo e scrivere come lei sa fare. ;)
Paturnie passate, Gians: il blog era in sciopero perchè stufo marcio di ricevere, dalla sottoscritta, post a tema unico. ;-) Una raccomandazione: se ricomincio a lagnarmi ABBATTETEMI. O ghigliottinatemi, anche con una sciabola di Gilberto Curcio. :-))
:DD Bisla, infondo i blog sono pagine, strapparne qualcuna non ci tira fuori da i nostri guai, anzi, rileggere certe mie stronzate mi indica la via migliore. :)) Quindi scrivi tranquilla, le tue stronzate saranno puntualmente segnalate. :))
Evidentemente le paturnie corrono in rete.... chi è senza paturnie scagli la prima frase :))))) Tornando al post, non si potrebbero esportare in Francia Ammanniti e Veronesi? Me li immagino tutti insieme, nel loro bar a huitres, con Moccia nel banchetto fuori che apre le ostriche :)
Efesto, scaglio la prima io, a volte è davvero difficile condividere i propri pensieri nella rete, e si ha ambizioni editoriali a volte diventa insostenibile. Visto che il nostro caso è diverso, e siamo delle persone a cui piace scrivere solo per il gusto di farlo, potrei invitare te e tutti sulla riva destra della senna, darci appuntamento la, e bastonarci allegramente, perchè di intellettuali l'italia ne è piena, e i francesi ci fanno un baffo. :)
Imp, le mie non sono tutte notizie attendibili, diciamo che i miei infiltrati lasciano a desiderare. :)) per il resto tutto il giorno non faccio altro che stare al pc, ma non sui portali d'informazione.
eheheheheh!!!!! Dicesi tortòre bastone pesante e nocchieruto (fonte tratta dal Devoto - Oli). Insomma, un randello per bastonarci allegramente :))) Non preoccuparti, provvedo io ;)
Se sono garantista per clandestini e poveracci, non lo sono certo per questo terrorista protetto dalla peggior cultura radical chic sinistroide da caviale e stella rossa.
I francesi, soprattutto gli intellettuali, non credo che ti siano molto simpatici. Io in gran parte condivido la tua opinione. Ma non bisogna fare, come si suol dire,di tutta un'erba un fascio...(il proverbio è giusto? Mah...). Ciao
ad ogni modo i fini intellettuali che danno all'italia del paese di merda e sognano una classe politica integerrima, magari alla tedesca, dovrebbero anche spiegare a sé stessi e a chi li legge che per avere quei vertici bisogna anche essere tedeschi alla base, ogni giorno e in ogni cosa, dalla fila in macchina alla dichiarazione dei redditi, passando per ogni più piccolo gesto quotidiano, insomma, fantascienza, ciao
Hai ragione ma alla fine gli altri fanno i pescivendoli con il nostro marciume e cercano di sfogare il loro istinto volgare fuori del loro Paese. Insomma, lfa Francia alla fine si fa i fatti nostri, il Brasile si fa i propri e si prende gioco della verità (anche se poi laggiù anche nella politica interna di situazioni non facili ce ne sono molte).
Da noi invece manca il vezzo di esportare certo mal costume (ci riesce solo la criminalità organizzata ma un'eccezione non fa la regola) e tutte le nefandezze più atroci accadono dentro i nostri confini; potremmo tranquillamente dire che abbiamo realizzato il sogno di Mussolini in questo campo ossia il pieno raggiungimento dell'autarchia con qualche aiutino dall'estero ma insomma sono proprio piccole collaborazioni, sic...
Imp, vero quanto dici, la classe politica in una nazione democratica l'espressione stessa dello stile di vita che si intende mantenere o raggiungere, ora però vorrei anche sottolineare il fatto, che faccio parte di quella schiera che non ha votato l'attuale governo, che si fa quindi si tirano i remi in barca in attesa delle prossime elezioni?
Daniele, una cosa è certa, l'Italia non ha bisogno di insegnamenti per quanto riguarda i diritti umani da una nazione come il Brasile, e la Francia dovrebbe riconoscere queste differenze.
non ci si fiderà mai gli uni degli altri, per me gli altri, oltre che disonesti ne' più nè meno di questi, sono anche totalmente incapaci, il che fa veramente il botto
30 commenti:
si, è vero che paese che vai puzza che trovi, quello che resiste (penso) in francia è la presenza di una opinione pubblica, cosa che qui è scomparsa, sostituita da indifferenza e rassegnazione che non ostacolano niente e tutto lasciano fare.. l'unica cosa in cui confido è nell'effetto vaso, goccia e traboccamento
;)
quanto tempo mi dai per leggerlo?
:D
Mp bello. noi siamo quello che tu ben conosci un popolo di "criticoni", volevo e voglio spezzare una lancia in questo senso. Non pare vero, ma dopo decenni di cieco campanilismo, mi ritrovo a giudicare e criticare i francesi proprio sul loro campo di battaglia, le parti paiono invertite, e a me, non resta che gioire del fatto, che in Italia, l'attuale premier non viene risparmiato nemmeno per un vanitoso fazzoletto, mentre loro bivaccano ancora nell'eterna disputa sull'uguaglianza. Un minimo d'orgoglio, mi fa riscoprire il fatto che di lezioni francesi non ne abbiamo bisogno, tanto meno su fatti terroristici, a cui solo i nostri tribunali sono tenuti a dare sentenze.
Cuncetta mia, la materia è tua, capisco che ti annoi, quindi prenditi il tempo che vuoi, a patto che non mi passi la parcella. :)
OT, la mia amica Testabislacca, in barba alla democrazia ha chiuso il suo blog, sia chiaro, rispetto i suoi desideri, ma le concedo altri dieci minuti per farsi passare le paturnie, riaprilo e scrivere come lei sa fare. ;)
Paturnie passate, Gians: il blog era in sciopero perchè stufo marcio di ricevere, dalla sottoscritta, post a tema unico.
;-)
Una raccomandazione: se ricomincio a lagnarmi ABBATTETEMI.
O ghigliottinatemi, anche con una sciabola di Gilberto Curcio. :-))
:DD Bisla, infondo i blog sono pagine, strapparne qualcuna non ci tira fuori da i nostri guai, anzi, rileggere certe mie stronzate mi indica la via migliore. :)) Quindi scrivi tranquilla, le tue stronzate saranno puntualmente segnalate. :))
Evidentemente le paturnie corrono in rete.... chi è senza paturnie scagli la prima frase :)))))
Tornando al post, non si potrebbero esportare in Francia Ammanniti e Veronesi? Me li immagino tutti insieme, nel loro bar a huitres, con Moccia nel banchetto fuori che apre le ostriche :)
Efesto, scaglio la prima io, a volte è davvero difficile condividere i propri pensieri nella rete, e si ha ambizioni editoriali a volte diventa insostenibile. Visto che il nostro caso è diverso, e siamo delle persone a cui piace scrivere solo per il gusto di farlo, potrei invitare te e tutti sulla riva destra della senna, darci appuntamento la, e bastonarci allegramente, perchè di intellettuali l'italia ne è piena, e i francesi ci fanno un baffo. :)
vecchio mio, hai sempre uno stile sfavillante, mi domando dove reperissci poi tante notizie, ma di giorno vai per cantieri o curi una rassegna stampa?
Condanno il clima disfattista di questo post -.-
scegli il giorno e ci sarò! Lo porti tu il tortore?
Imp, le mie non sono tutte notizie attendibili, diciamo che i miei infiltrati lasciano a desiderare. :)) per il resto tutto il giorno non faccio altro che stare al pc, ma non sui portali d'informazione.
Davide, fai pure ho biglietti pronti per Rio. :))
Efesto, quello mi manca, portalo e dimmi pure visto che ci sei che roba è. :))
eheheheheh!!!!!
Dicesi tortòre bastone pesante e nocchieruto (fonte tratta dal Devoto - Oli).
Insomma, un randello per bastonarci allegramente :)))
Non preoccuparti, provvedo io ;)
Quoto Efesto. Scusami se non articolo autonomamente il pensiero, ma c'è un caldo bestia.
Efesto, ora mi è tutto chiaro, mazziamoci. :)
Bisla, tranquilla, immagina che sto in terrazza con i piedi a mollo, connetto peggio di te. :)
presente!!!
Egine, tu sei sempre presente, lo sei nel mio cuore, fidati hai parecchi bonus. :) Un abbraccio.
Se sono garantista per clandestini e poveracci, non lo sono certo per questo terrorista protetto dalla peggior cultura radical chic sinistroide da caviale e stella rossa.
I francesi, soprattutto gli intellettuali, non credo che ti siano molto simpatici. Io in gran parte condivido la tua opinione. Ma non bisogna fare, come si suol dire,di tutta un'erba un fascio...(il proverbio è giusto? Mah...).
Ciao
ad ogni modo i fini intellettuali che danno all'italia del paese di merda e sognano una classe politica integerrima, magari alla tedesca, dovrebbero anche spiegare a sé stessi e a chi li legge che per avere quei vertici bisogna anche essere tedeschi alla base, ogni giorno e in ogni cosa, dalla fila in macchina alla dichiarazione dei redditi, passando per ogni più piccolo gesto quotidiano, insomma, fantascienza, ciao
Hai ragione ma alla fine gli altri fanno i pescivendoli con il nostro marciume e cercano di sfogare il loro istinto volgare fuori del loro Paese. Insomma, lfa Francia alla fine si fa i fatti nostri, il Brasile si fa i propri e si prende gioco della verità (anche se poi laggiù anche nella politica interna di situazioni non facili ce ne sono molte).
Da noi invece manca il vezzo di esportare certo mal costume (ci riesce solo la criminalità organizzata ma un'eccezione non fa la regola) e tutte le nefandezze più atroci accadono dentro i nostri confini; potremmo tranquillamente dire che abbiamo realizzato il sogno di Mussolini in questo campo ossia il pieno raggiungimento dell'autarchia con qualche aiutino dall'estero ma insomma sono proprio piccole collaborazioni, sic...
Leo, bentornato, fosse stato un terrorista birra e salsiccia infatti i francesi ce lo avrebbero spedito ben volentieri indietro. :)
Paolo, quando si parla di fasci il dubbio viene sempre altissimo. :)
Imp, vero quanto dici, la classe politica in una nazione democratica l'espressione stessa dello stile di vita che si intende mantenere o raggiungere, ora però vorrei anche sottolineare il fatto, che faccio parte di quella schiera che non ha votato l'attuale governo, che si fa quindi si tirano i remi in barca in attesa delle prossime elezioni?
Daniele, una cosa è certa, l'Italia non ha bisogno di insegnamenti per quanto riguarda i diritti umani da una nazione come il Brasile, e la Francia dovrebbe riconoscere queste differenze.
non ci si fiderà mai gli uni degli altri, per me gli altri, oltre che disonesti ne' più nè meno di questi, sono anche totalmente incapaci, il che fa veramente il botto
Posta un commento