domenica 31 maggio 2009
giovedì 28 maggio 2009
martedì 26 maggio 2009
domenica 24 maggio 2009
venerdì 22 maggio 2009
mercoledì 20 maggio 2009
lunedì 18 maggio 2009
sabato 16 maggio 2009
mercoledì 13 maggio 2009
lunedì 11 maggio 2009
sabato 9 maggio 2009
Promesse e debiti
Come sempre più spesso avviene, le dispute sulla forma e le urla dei contendenti finiranno per celare la sostanza. Che è particolarmente dura, ma anche particolarmente semplice: la lista dei ministri e dei sottosegretari del governo italiano è stata o non è stata condizionata da favori sessuali? Se sì, lo scandalo sarebbe enorme in qualunque democrazia. Se no, lo scandalo non esiste e va archiviato subito. Il resto è un guazzabuglio neanche troppo divertente di moralità assortite e di complicità ghignanti. E così, alla fine, vedrete che dovremo fare a meno anche di quel "sì" o di quel "no". Non la verità, che è materia quasi astratta, ma la realtà sarà ancora una volta sottratta a quel che resta della pubblica opinione. Dei costumi sessuali del maschio Alfa del Paese, come di quelli di chiunque, non mi importa nulla. Non riesco neanche a giudicare i miei, figuratevi quelli degli altri. Ma mi importa moltissimo, invece, sapere se qualche ministro o qualche sottosegretario è stato nominato senza altro merito che un pedaggio sessuale pagato al potere. È una domanda che esprime soltanto l’istinto democratico basico, l’abc della correttezza istituzionale. Peccato vederla sparire dal dibattito
giovedì 7 maggio 2009
martedì 5 maggio 2009
domenica 3 maggio 2009
sabato 2 maggio 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)