skip to main
|
skip to sidebar
Leggo loro
formamentis
2 giorni fa
Galatea
Tutta la stanchezza del mondo
4 giorni fa
Luca Massaro
ReRami
1 settimana fa
Jazztrain
IL CENSORE E LA CENSURA
1 mese fa
Rockpoeta
L'angolo del Rockpoeta®: "What A Beautiful day..."
2 mesi fa
Nicobella
affacciata
4 mesi fa
alberto cane
Gladiolo dei campi...
1 anno fa
Malvino
Taccuino VI/1977
1 anno fa
PaoloBorrello
Il lavoro femminile è ancora insufficiente
2 anni fa
Fabristol
Siamo un alveare
3 anni fa
AlterEgo
La tecnologia che fa sparire i rifiuti, finalmente anche in Italia!
3 anni fa
Anskijeghino's
Secondo trimestre 2021.
3 anni fa
La teiera volante
Comes a Time ovvero titoli di coda
4 anni fa
Spinoza
Un anno bellissimo [Parte I]
5 anni fa
Ugolino
IL PIANO ''UGOLINO'' PER L'IMMIGRAZIONE
5 anni fa
Marcoz
Senza titolo
5 anni fa
Impollinaire
IL POPOLO DEI MONTI ILLUMINATI
6 anni fa
Mario dg
La lunga marcia
6 anni fa
Federica Sgaggio
in gabbia
7 anni fa
Non avrai il mio scalpo
COLOR DI NUOVO
7 anni fa
Il lMaLe
Una brutta troia
8 anni fa
Scacciamennule
Il (buon) capo
8 anni fa
Bruno Carioli
8 anni fa
il Baule 18
Ozymandias
8 anni fa
Fioredicampo
Senza parole...
8 anni fa
Efesto
A volte ritornano.... !
8 anni fa
incidenze
[BO] Per il 25 aprile un corteo unitario e plurale
8 anni fa
Davide
La preghiera di Kuhn
9 anni fa
Mokella
Qualcosa arriverà...
9 anni fa
nonunacosaseria
Quando Renzi promette una cosa
9 anni fa
Rip
Il vino più caro del mondo
9 anni fa
Cleide
Leggerezza. Questa sconosciuta.
9 anni fa
Emma
Potrei tornare
9 anni fa
wallander
non pulite quel sangue
9 anni fa
Frine
TRASLOCO
10 anni fa
vulvia
.
10 anni fa
100 e 500 MHz
10 anni fa
Locandasulfaro
Spezzatino degli ubriachi
11 anni fa
Ismaele
Quantitativi ed empirici
11 anni fa
Gds
Accidenti.
11 anni fa
Dr. Van Harper
White Harper
11 anni fa
Arciprete
Margherita Hack
11 anni fa
amatamari©
11 anni fa
flyhigh
Casa nuova
13 anni fa
Raser
Tra il dire e il fare
13 anni fa
Nic Pic
Nic Pic shared an Instagram photo with you
13 anni fa
makia
La crisi psicologica (cit.) e la manovra monstre
13 anni fa
Caos deterministico
Silvio Savonarola
13 anni fa
Devarim
14 anni fa
Metro
SILENZIOSAMENTE IL RITORNO, E NEL FRATTEMPO SI ERA FATTO GENNAIO 2011
14 anni fa
Bippina
Candid camera - esperimento (psico)sociale
14 anni fa
'o munaciell'
Dennis Hopper 'in dreams'
14 anni fa
Zelda Sayre
Le due parti
16 anni fa
Cami
Wildestwoman
SamueleSiani
Capastuerta
Cuncetta
Francesco Nardi
disASTRID
1ps
Diario
E loro
Dilwica
Esco
Espressione
Eta Beta
L'amorale
Leftorium
Metilparaben
No Fog
Link
Giornalettismo
QdQ
Fondazione Dè Andrè
Segui @IltwitdiGians
martedì 31 marzo 2009
Sacrifici ?
''Non e' un'elemosina ai poveri - ha tenuto a sottolineare il segretario della Cei - ma un intervento nel rispetto della dignita' delle persone che potranno restituire quanto percepito, a tassi contingentati da definire e nei tempi loro possibili, quanto ricevuto''. Se cio' non fosse possibile, interverra' il fondo di garanzia che, in caso di mancato utilizzo, sara' invece distribuito tra le diocesi per aiuti diretti."
Opera meritoria, ma sia chiaro, sempre a carico dei fedeli. Incuriosisce a questo punto la data scelta per tale colletta, capiterà durante la prossima Pentecoste, che, per tradizione cattolica, offre in tale giorno due pani lievitati da sacrificare; Uno veniva offerto al Sommo sacerdote, l'altro veniva diviso tra i sacerdoti che ne mangiavano dentro i recinti sacri. Mah, aspetto di conoscere quali saranno i tassi d'interesse.
domenica 29 marzo 2009
Geografie delle realtà
Perfino nei telequiz di serie B c’è in genere un notaio che certifica che la capitale d'Italia è Roma e non Nazaret. Possibile che le istituzioni della Repubblica non riescano a dotarsi dello stesso comfort, riuscendo a stabilire con certezza quanti siano i politici laici e quanti invece non lo siano, quanti i pregiudicati mai entrati in galera grazie all’indulto, quanto l’effettivo sbilancio dello Stato eccetera? Poche sensazioni sono penose come questo continuo e astioso bisticcio non già sulle opinioni, che sono tutte legittime e possono essere anche cento tutte diverse, ma sulle nude cifre, che non possono non essere uguali per tutti. Nella politica italiana i tre quarti delle liti, delle accuse reciproche di mendacio, dei risentimenti personali, delle dichiarazioni stentoree, si fondano su dati deformabili (o deformati dolosamente): una condizione che, tra i sani di mente, impedisce di formarsi un’opinione solida. Non è il comune sentire, è il comune capire a difettarci. Si dovrebbe istituire un Garante della Realtà, o un’Authority dell’Oggettività, che sanzioni gli spacciatori di dati fasulli. Perché se la capitale d'Italia può essere indifferentemente Roma o Nazaret, allora è l’intera geografia a dover chiudere bottega. E ci si occupa d’altro, alla fine.
venerdì 27 marzo 2009
Nasone
Incontrando i suoi festosi ospiti tra cui parecchi cardinali, il nostro presidente del Consiglio, tra le altre carinerie, ha proposto le aziende sanitarie nazionali come partner del vaticano. Fosse stato a colloquio con l’amico Mullah Omar, avrebbe proposto l'ampliamento dei minareti, con Svami Yogananda Giri, corsi di yoga e meditazione davanti a Sai Baba almeno per un ora alla settimana in tutte le scuole elementari. E così via. Già altre volte ci siamo soffermati con ammirazione su questa instant-politik che consiste nel mettere a suo agio l’interlocutore del momento. Almeno per il paio d’ore che trascorrono insieme, Berlusconi vuole che il suo ospite si senta pienamente soddisfatto. E’ un’attitudine arcitaliana, da bravo maître d’hotel, da intrattenitore navigato che sapendo di non poter contare su primati di ordine morale o politico, ogni volta che vede un religioso punta tutte le sue carte sulla sua benevolenza. Intanto ironia della sorte, a Collodi si è inaugurato il più alto pinocchio del mondo, alla fiera di Roma, il più basso.
martedì 24 marzo 2009
Trombe e trombati
Il culto garibaldino, nell’Italietta regia, poi fascista, poi repubblicana, è sempre stato unanime, popolare e innocuo. La retorica trombona dei sussidiari scolastici si sposava felicemente con le simpatie molto "basic" di maestri di scuola, autorità maggiori e minori, uffici del turismo, incisori di lapidi e targhe. E a sei anni, da bravo scolaro col grembiule e il fiocco, cantavo a memoria "Garibaldi fufferito" convinto che Garibaldi fosse il nome e Fufferito il cognome. Nessuno si chiedeva se Garibaldi fosse di destra o di sinistra, e se di sinistra quale, antagonista o governativa. Garibaldi era come gli gnocchi o i Pooh la Fenech o Gimondi (dai coglioni tondi) , uno scorcio indiscusso del paesaggio nazionale. Ma in questo paese ci dev’essere, evidentemente, un impedimento congenito ad archiviare qualunque pratica. Grazie al puntuto zelo di neo-autonomisti di vallata e di borgo (isole comprese), lo schiamazzo antigaribaldino oggi si aggiunge alle migliaia di pratiche inevase, di episodi contestati, di storie e storielle riscritte e indigerite. C’è sempre uno più cazzuto degli altri che si alza, e col ditino puntato ci spiega che non è vero questo e non è vero neanche quell’altro, ripercorrendo a ritroso il tappeto polveroso e tarlato della nostra faticosa vicenda nazionale. Esplorata ogni possibile lite sul Novecento, ci si butta sull’Ottocento. Il futuro può attendere, prima c’è da litigare sulla barba dei bisnonni, sull’onorabilità delle trisnonne.
lunedì 23 marzo 2009
Che delusione
Questa mattina sono state rese pubbliche le dichiarazioni dei redditi 2008, relative all'anno 2007. Dai dati emerge qualche sorpresa come quella che vede il reddito del premier Silvio Berlusconi diminuire di quasi 10 volte rispetto a quello del 2006. Ebbene, sono giunto allo conclusione: La crisi economica, soprattutto nella area Euro, è dovuta ad una dicitura mancate nelle banconote. Anche il premier, mi sarà riconoscente per questo.
sabato 21 marzo 2009
Urrà
Triplo "urrà" per Ignazio La Russa. Con voce rocca e sgraziata ha dichiarato: "Il mio partito è più grosso del tuo": è sulla base di questo principio (popolarissimo nelle caserme) che la politica italiana affronta il futuro. Due partiti enormi, ma senza ricambio di leadership: questo il rischio. Il centrodestra è bloccato attorno al nome di Berlusconi, che si candiderà premier anche nel 2034, quando si affaccerà impagliato dal balcone di piazza Venezia mentre un nastro registrato dichiarerà guerra alla Romania tra le ovazioni di una folla entusiasta. Ma il PDL non intende fermarsi qui, come un buco nero che tutto assorbe, sono in corso trattative anche con l'Ordine dei Templari e il ramo altoatesino della famiglia Hitler. Discreto successo anche per il distaccamento italiano del Ku Klux Klan anche se si tratta di poche centinaia di voti. Più promettente rivolgersi al centro, sfidando Casini sul suo terreno. Verrà garantita l'assunzione di due milioni di barellieri d'ospedale: essendo le barelle, in tutto, 20 mila, si sta studiando il modo di farle portare da cento barellieri ciascuna, come le triremi romane. Il posto sarà ereditario. Trattative in corso anche con l'Ordine dei medici per estendere a ogni neolaureato la carica di primario, affidandogli un reparto ancora in costruzione in uno dei tanti ospedali-fantasma del Mezzogiorno. Migliaia di giovani primari potranno così recarsi ogni mattina nei cantieri abbandonati, sedersi sulla betoniera e visitare i parenti a carico del servizio sanitario nazionale. Da parte sua, il centrosinistra, rispettando la nota pluralità politica, sta preparando invece un premier collettivo, coraggioso esperimento che si propone di sovrapporre, con il sistema della piramide umana, una ventina di leader che parlano tutti insieme, non necessariamente dicendo la stessa cosa. Probabilmente è questo l'unico modo per la sinistra italiana di sopravvivere: non avendo un leader, il rischio d'essere assorbiti dal "buco nero" si riduce notevolmente.
giovedì 19 marzo 2009
Katosutra
Ma come dev'essere, secondo gli ultimi aggiornamenti della morale cattolica, la vita sessuale ideale? Incrociando i veti, i suggerimenti e i precetti dei porporati, alcuni studiosi hanno ricavato un sistema matematico molto complesso, la cui soluzione appare difficilissima, ma non impossibile. Per prima cosa, una corretta vita sessuale cattolica. dovrà evitare i matrimoni misti, i rapporti prematrimoniali, i rapporti post-matrimoniali, i rapporti matrimoniali disgiunti dalla volontà di procreazione, l'erezione non coronata da matrimonio, i rapporti sessuali in posizione non ortodossa (dalla sodomia alla posizione dell'attaccapanni, dal coito a trivella a quello a centrifuga, dal classico trenino al perverso "asso di bastoni", fino al licenzioso "di chi è questo ombrellino?" la sepoltura in tombe di famiglia con loculi promiscui, la dispersione del seme e la dispersione della biancheria sul pavimento (mutande e canottiera vanno ripiegate e appese all'apposito supporto secondo i dettami indicati, già nel Seicento, dal cardinal Foppa Pedretti).
Già pronta la contromossa di Berlusconi per aggirare il rifiuto papale di dare la comunione anche ai divorziati: ha organizzato in Costa Smeralda un Eucharistic Party di riparazione: un gigantesco banchetto a base di ostie per soli divorziati, mantenute, bigami e bigame, gigolò, puttanieri, baldracche d'alto bordo e giocatori di poker
.
martedì 17 marzo 2009
Nessun oblio
E’ interessante – e penoso – notare come l’"allarme Aids" abbia seguito il decorso, abbastanza tipico, di tutti o quasi gli allarmi sanitari di massa: prima la psicosi, poi la rimozione. Nei laboratori si è continuato a combatterlo, con risultati, a quanto si vede, molto soddisfacenti nei paesi di economia avanzata. Infatti a parte qualche sciagurato e inaccettabile caso di trasmissione del virus tramite trapianto d'organi infetti o di trasfusione, l'occidente in gran parte è riuscito ad arginarne la diffusione. Tuttavia abbiamo tutti memoria dell’emergenza planetaria di quindici-venti anni fa, quando il virus che dissesta il sistema immunitario era al primo posto tra le piaghe del futuro (cioè del nostro presente). Ci fu chi parlò di centinaia di milioni di morti, il legittimo e razionale allarme sanitario e la psicosi sessuofobica: una malattia che si diffonde soprattutto per contatto sessuale, e allora colpiva in maggior misura gli omosessuali, non poteva che catalizzare moralismi, anatemi e sensi di colpa. Ci fu chi parlò di "punizione divina" per la dissolutezza dei costumi occidentali, non sapendo ancora che molto peggio sarebbe andata nel Sud del mondo (perché un buon portafogli tutela la salute meglio di qualunque costumatezza…). E le resistenze a diffondere e pubblicizzare l’uso del profilattico furono molte e molto illustri, a cominciare da quelle vaticane. Ebbene, sentire le
parole di Ratzinger
appena sbarcato in Camerun, mi hanno fatto ringiovanire di vent'anni, roba non da poco.
domenica 15 marzo 2009
Fattorie poco bio"logiche"
Non so bene in quale contesto, con quale faccia, quale animo, il Corona abbia attentato alla vita della Marina Ripa di Meana nel corso di un famoso reality-show. Né che cosa abbia detto, stasera, per porgere o meno le sue pubbliche scuse: guardavo una edizione restaurata di "Giovannona coscialunga" , e figurarsi se cambio canale. Ma so per certo, anzi per certissimo, che il cattivo gusto del Corona, nella graduatoria delle offese alla decenza che si compiono in televisione – specie nei reality – viene al centesimo posto, non prima. Si considerano normali, anzi degni di applauso, il primo piano del concorrente sfigato in lacrime, la rissa ripugnante, l’umiliazione e il deragliamento psicologico, la perdita di dignità, il commercio all’ingrosso dell’intimità delle persone, dei loro sentimenti così come dei loro corpi esposti nello sforzo deformante di reggere la parte. Poi però, siccome siamo ipocritamente convinti di essere brava gente, e le conduttrici dei programmi "popolari" portano al collo fior di crocifisso, dondolante tra le poppe, ecco che perfino dal carnaio cinico di un reality-show troviamo la maniera di estrarre la moraletta, l’angolino virtuoso, l’attimino edificante. Il cattivo gusto viene allontanato con infamia. Il capro espiatorio funziona sempre. Fa sentire puliti gli altri: se non per l’eternità, almeno per due o tre puntate.
sabato 14 marzo 2009
Io in blu
La recente delibera della Regione Lazio che assegna l'auto blu anche alle rappresentanze romane all'estero (pizzerie, negozi di alimentari, singole famiglie che si prodigano per conservare il dialetto locale) ha acceso le polveri. Sotto accusa la costruzione nelle vicinanze dello stadio olimpico di un terminal per auto blu, con sala massaggi e buffet tipico. Giustificata da "ragioni di sicurezza", invece, la decisione di alcune Regioni di dotare ogni auto blu di una hostess che spiega ai passeggeri come aprire la portiera e allacciare le cinture. Finita davanti al magistrato la vicenda della rivista "Io in blu", house organ delle auto blu il cui appalto è stato dato a un pubblicista analfabeta che si è limitato a riempire le pagine con i calendarietti porno per elettrauto. Gli avvocati difensori sostengono che non c'è nessuna differenza con i normali house-organ delle principali compagnie di bandiera. Rientrate invece le polemiche, comuni a tutte le Regioni, sul gettone di presenza. In un'animata conferenza stampa, alcuni presidenti di Regione hanno mostrato ai giornalisti il gettone stesso: uno speciale conio in oro zecchino delle dimensioni di una forma di parmigiano che è stato fatto rotolare in sala stampa tramite un apposito scivolo. Il ministro Brunetta sta preparando un documento di condanna. Da autorevoli indiscrezioni, risulta che il primo capo d'imputazione sarà l'accusa di plagio.
giovedì 12 marzo 2009
Giovedì gnocchi
C'è molta attesa per la prossima enciclica di papa Ratzinger, io stesso non ne vedo l'ora. Da quanto leggo, il Santo Padre dovrebbe dare grande spazio e risalto alla crisi economica "universale" (da papa, giustamente non si limita alla sola terra). La stesura è stata fin qui rimandata per problemi tecnici: non si riusciva a trovare un computer con i caratteri gotici. Risolto l'inconveniente mediante, uno stuolo di scribi Francescani, Benedetto ha subito liquidato ogni voce precedente sui temi economici, e concentrandosi su quelli a lui cari ha iniziato a scrivere la nuova enciclica sul relativismo etico. Si chiamerà “Giovedì gnocchi, venerdì pesce”, e si propone di ristabilire l'ordine della tradizione al disordine del relativismo, a cominciare dal ripristino del digiuno, del cappello da prete e delle sberle in canonica durante i corsi per cresimandi. Presente anche un duro monito contro l'Ecclesia Dei, per non averlo informato che su internet le bestialità di Williamson, corrono di pari passo alle sue.
mercoledì 11 marzo 2009
Chiodo
Forse sono diventato ipersensibile, come chiunque, da anni, senta lo stesso vecchio chiodo piantarsi nella stessa vecchia ferita. Ma ogni volta che qualsiasi politico pronuncia anche una sola parola sulla bioetica mi sento umiliato dalla sua grossolanità morale. Al consueto effetto dell’elefante nel negozio di porcellane si aggiunge la totale incongruenza tra un argomento così alto e un livello così basso. Specie quando costoro osano addentrarsi in dettagli - come dire - fisiologici, che riguardano corpi inerti e strazi infiniti di chi li veglia, mi si rivolta lo stomaco. Un argomento che anche i filosofi accostano con sorvegliatissima prudenza diventano, in bocca a questi, la ciancia superficiale di un importuni personaggi per giunta dotati di poteri enormi, che in genere agli importuni non vengono affidati. Per tutti quelli, che a partire dal 700' hanno pensato ad un campanello da mettere dentro la bara, si sappia che nessuno vi guarderà mai dentro una cabina elettorale.
lunedì 9 marzo 2009
Punto G
La recente riunione del G7 tenutasi a febbraio, ha tracciato le linee fondamentali del futuro economico del pianeta. Il primo passo sarà convocare un G21, poi un G22, poi un G23, fino ad arrivare, verso la metà del secolo, a un G170 che riunirà attorno a un'enorme tavolo tutti i governanti della Terra con l'eccezione di Trinidad e Tobago, escluso (dopo sorteggio) perché serve un paese libero da impegni che possa occuparsi del catering. sulla crisi del comparto auto il G7 ha proposto due possibili soluzioni: comperare con denaro pubblico tutte le auto invendute al mondo e destinarle ai dipendenti della Regione Sicilia. Berlusconi soddisfatto per l'accordo ha raccontato la barzelletta sui sedili reclinabili. Quanto ai contenuti di questi vertici, non viene ritenuto necessario individuarne alcuno. Il loro scopo è dare l'impressione che i capi di governo siano intensamente impegnati alla risoluzione dei problemi economici, e nella conferenza stampa finale fornire cifre a casaccio. C'è chi dice novanta, chi cento, chi centoventi, in una scherzosa gara al rialzo che è diventato il gioco preferito di ogni vertice: Il capo di stato delle Figi ha già fatto sapere che, non appena sarà ammesso al G170, stanzierà aiuti per un fantastiliardo, parte con un assegno post-datato, parte in buoni soggiorno da una settimana (voli esclusi). Berlusconi per ringraziarlo ha raccontato la famosa barzelletta sul morto di fame che ruba alcune fette di salame, e sua moglie lo rimprovera perché preferisce il salame intero.
sabato 7 marzo 2009
Spugne e pendagli da forca
I poveri esistono, e sono molto incazzati. È la sensazionale scoperta di Giulio Tremonti, che ha esaminato a lungo alcuni documenti filmati provenienti dalla periferia romana, arrivando alla sconcertante conclusione che a pochi km dal centro della capitale, in grandi parallelepipedi di calcestruzzo fin qui creduti installazioni artistiche di un punk sovietico, vivono effettivamente molte migliaia di persone. La scoperta ha mobilitato studiosi di tutto il mondo. Dell'esistenza dei poveri si era infatti perduta traccia. Secondo il ministro Bondi già ordinario di Moralità del Profitto alla Bocconi e consigliere personale del premier, l'estinzione dei poveri ha coinciso con la fine del comunismo che li teneva in vita artificialmente solo per dare fastidio. Altre teorie, più radicali, contestano all'origine l'idea che i poveri siano mai esistiti: si trattava solo di minoranze di estrosi che, per rendersi interessanti, si vestivano in maniera indecorosa e prendevano malattie disgustose. Chiarito il mistero dei miserabili che vivono in caverne di tufo attorno al grande raccordo: il governo ha reso noto che non si tratta di immigrati, ma di un antichissimo insediamento cavernicolo rimasto intatto nei millenni. Il ministro Sacconi ha deciso di aiutarli distribuendo gratuitamente clave e pelli di mammut. Prospero il tenore di vita del resto della popolazione italiana: un telefonino, ormai, costa meno di un chilo di pane, e molti pensionati passano la giornata a telefonare al panettiere per farsi descrivere le baguettes e le rosette appena sfornate. Il governo, per puro scrupolo, ha deciso un sopralluogo nelle principali periferie urbane. È l'operazione “qui ci sono i leoni”: ministri e sottosegretari, in pittoreschi abiti coloniali, percorrono i principali viali suburbani sulle Land Rover blu, seguiti da portatori negri a piedi. In preparazione il primo rally della Ciociaria, per autoblindo e gipponi blindati, gemellata con la Parigi-Dakar: grazie alla globalizzazione, invece di andare a rompere i coglioni ai beduini a migliaia di chilometri di distanza, li si potrà investire direttamente ai nostri semafori, mentre salutano agitando festosamente in aria la spugna per lavare i parabrezza.
giovedì 5 marzo 2009
Facile
Desidero un attimo di relax, lontano da pensieri grevi e muri di gomma da baciapile e moralisti dell'ultim'ora, da Renato Mannheimer a Vincenzo Mollica
.
Insomma da tutti i leccaculo.
martedì 3 marzo 2009
Porta "Spia"
La questione eutanasia rischia di rendere ancora più ostico il dialogo tra cattolici e laici, in Italia molto faticoso anche a causa dei problemi di udito di molti protagonisti, già presenti sulla scena politica ai tempi di Porta Pia. La libertà di lasciarsi morire senza essere incarcerati dopo il funerale (come propongono con insistenza i predicatori di Radio Maria) è un tema che si aggiunge a una lunghissima lista di questioni scottanti. I cattolici più possibilisti sostengono che è lecito interrompere l'accanimento terapeutico, a patto che le sofferenze degli anni precedenti la morte siano state sufficientemente atroci e prolungate da poter soddisfare il famoso “protocollo di San Sebastiano”, che stabilisce minuziosamente il numero di piaghe e dolori lancinanti bastante a raggiungere la Grazia. La questione fecondazione assistita, se possibile appare ancora più complessa. Secondo l'emendamento Sacconi: la sola fecondazione assistita consentita dalla legge è quella in cui un prete assiste alla copula. Francesco Rutelli, che cerca di fare da ponte tra cattolici e laici, propone la legittimità della fecondazione in provetta purché la provetta sia abbastanza grande da contenere marito e moglie che si congiungono nella posizione del missionario. Fa discutere la proposta, della Binetti, di adottare non solo gli embrioni congelati, ma anche i bastoncini di pesce.
domenica 1 marzo 2009
Testa o croce
Vogliate scusare questo mio pensiero della domenica pomeriggio, (tutto sommato sono un pensatore della domenica, come i pescatori sia di pesci che di anime, o come tanti politici ) il pensiero mi guizza, nel vedere il povero Franceschini affannarsi in vista delle prossime elezioni europee. Il neo segretario manchevole d' esperienza, sta riorganizzando le proprie forze. Per ora il dibattito verte su una domanda cruciale e poveretto, non ci dorme la notte: conviene partecipare alle prossime elezioni, oppure è meglio saltare un turno e cercare di migliorare la forma affidandosi ad alcune competizioni amichevoli, per esempio le amministrative svizzere o il torneo quadrangolare di Dubai (che tra l'altro prevede un notevole gettone di presenza), affrontando davanti alla famiglia reale il centrodestra giapponese, la Lega Araba e il National Geographic? Nel frattempo si studia la formazione più competitiva, valutando lo stato di forma di una rosa molto nutrita, ma difficile da coordinare. Intanto Di Pietro ha commentato con colorite espressioni popolaresche l'attuale situazione politica, ammettendo sinceramente di non averne capito niente e di non avere alcuna idea sul da farsi. Dopo avere candidato nelle scorse elezioni la comunista Franca Rame e il lobbista di destra Sergio De Gregorio, divertendosi moltissimo, nel prossimo turno intende presentare un ex della X Mas, Moira Orfei, un guerrigliero maoista peruviano e un prete ortodosso. Mi chiedo se si rendano conto che l'altissimo prezzo che paga la sinistra e tutto il paese, sta in un loro eccesso di democrazia.
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)
Eccomi
Gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, ma le maniere semplici sono prese per indizio di poco merito.
Segnalazioni
Da Malvino
Meccanismi sentimentali
Hai fuoco
Etichette
a Ugolino
(1)
candidature PD
(1)
Carta de Logu
(3)
catene
(3)
clarks
(1)
Compleanni
(1)
costruzioni
(1)
culi sorridenti
(1)
Cuncetta
(2)
D.C .
(1)
da domani ferie
(1)
da fine settimana
(1)
Deliri di mezza estate
(4)
e pericolosi
(1)
e spiaggiosi.
(1)
Egine mi legge.
(1)
fuga cervelli
(1)
Gaber
(1)
Grandi spazi
(1)
imigrazione
(1)
io e faber
(1)
l'ultimo
(1)
lavoro interinale
(1)
liberamente tratto da Serra.
(1)
Malvino
(1)
melanie fiona
(1)
musica
(1)
Pensieri a mezza pensione
(1)
Pensieri fotografici
(2)
Pensieri fumosi
(21)
Pensieri giansosi
(887)
Pensieri giansosi Luca Bertelli
(2)
pensieri musicali
(22)
pensieri nuovi
(1)
pensieri sardi
(1)
Peter Pan
(1)
politica elezioni 2008
(2)
politiche 2008
(2)
quasi sportivi
(1)
ratzingherismo
(1)
sentirsi protetti.
(1)
Sex toys
(2)
Sinistra
(1)
speakers corner
(16)
Spirale. Cina
(1)
The space cinema
(1)
Warner Bross
(1)
Weblog
(1)
Weekend
(1)
Archivio blog
►
2023
(1)
►
aprile
(1)
►
apr 01
(1)
►
2022
(1)
►
ottobre
(1)
►
ott 26
(1)
►
2019
(2)
►
agosto
(1)
►
ago 03
(1)
►
aprile
(1)
►
apr 11
(1)
►
2018
(1)
►
dicembre
(1)
►
dic 08
(1)
►
2015
(2)
►
maggio
(1)
►
mag 07
(1)
►
marzo
(1)
►
mar 30
(1)
►
2014
(5)
►
agosto
(1)
►
ago 13
(1)
►
giugno
(2)
►
giu 25
(1)
►
giu 15
(1)
►
aprile
(1)
►
apr 09
(1)
►
febbraio
(1)
►
feb 09
(1)
►
2013
(23)
►
dicembre
(2)
►
dic 05
(1)
►
dic 01
(1)
►
novembre
(6)
►
nov 27
(1)
►
nov 20
(1)
►
nov 15
(1)
►
nov 07
(1)
►
nov 06
(1)
►
nov 02
(1)
►
ottobre
(2)
►
ott 30
(1)
►
ott 26
(1)
►
settembre
(3)
►
set 27
(1)
►
set 25
(1)
►
set 21
(1)
►
agosto
(2)
►
ago 24
(1)
►
ago 13
(1)
►
luglio
(2)
►
lug 27
(1)
►
lug 12
(1)
►
giugno
(1)
►
giu 21
(1)
►
aprile
(2)
►
apr 24
(1)
►
apr 21
(1)
►
marzo
(1)
►
mar 13
(1)
►
febbraio
(2)
►
feb 28
(1)
►
feb 02
(1)
►
2012
(27)
►
dicembre
(2)
►
dic 20
(1)
►
dic 11
(1)
►
novembre
(1)
►
nov 06
(1)
►
ottobre
(1)
►
ott 16
(1)
►
settembre
(2)
►
set 26
(1)
►
set 20
(1)
►
agosto
(1)
►
ago 25
(1)
►
luglio
(3)
►
lug 30
(1)
►
lug 11
(1)
►
lug 08
(1)
►
giugno
(1)
►
giu 13
(1)
►
maggio
(1)
►
mag 24
(1)
►
aprile
(3)
►
apr 30
(1)
►
apr 16
(1)
►
apr 04
(1)
►
marzo
(3)
►
mar 28
(1)
►
mar 14
(1)
►
mar 03
(1)
►
febbraio
(3)
►
feb 29
(1)
►
feb 18
(1)
►
feb 07
(1)
►
gennaio
(6)
►
gen 30
(1)
►
gen 26
(1)
►
gen 24
(1)
►
gen 22
(1)
►
gen 17
(1)
►
gen 10
(1)
►
2011
(237)
►
dicembre
(8)
►
dic 31
(1)
►
dic 29
(1)
►
dic 18
(1)
►
dic 14
(1)
►
dic 12
(1)
►
dic 10
(1)
►
dic 06
(1)
►
dic 01
(1)
►
novembre
(9)
►
nov 25
(1)
►
nov 23
(1)
►
nov 21
(1)
►
nov 18
(1)
►
nov 16
(1)
►
nov 14
(1)
►
nov 10
(1)
►
nov 08
(1)
►
nov 07
(1)
►
ottobre
(8)
►
ott 30
(1)
►
ott 26
(1)
►
ott 24
(1)
►
ott 18
(1)
►
ott 15
(1)
►
ott 12
(1)
►
ott 06
(1)
►
ott 03
(1)
►
settembre
(7)
►
set 26
(1)
►
set 18
(1)
►
set 15
(1)
►
set 13
(1)
►
set 10
(1)
►
set 05
(1)
►
set 03
(1)
►
agosto
(8)
►
ago 30
(1)
►
ago 24
(1)
►
ago 18
(1)
►
ago 13
(1)
►
ago 06
(1)
►
ago 05
(1)
►
ago 03
(1)
►
ago 02
(1)
►
luglio
(7)
►
lug 30
(1)
►
lug 22
(1)
►
lug 16
(1)
►
lug 10
(1)
►
lug 08
(1)
►
lug 06
(1)
►
lug 03
(1)
►
giugno
(13)
►
giu 28
(1)
►
giu 27
(1)
►
giu 24
(1)
►
giu 22
(1)
►
giu 20
(1)
►
giu 18
(1)
►
giu 16
(1)
►
giu 14
(1)
►
giu 13
(1)
►
giu 11
(1)
►
giu 07
(1)
►
giu 05
(1)
►
giu 02
(1)
►
maggio
(25)
►
mag 30
(2)
►
mag 28
(1)
►
mag 25
(1)
►
mag 24
(1)
►
mag 23
(1)
►
mag 22
(1)
►
mag 21
(1)
►
mag 20
(1)
►
mag 19
(2)
►
mag 18
(1)
►
mag 17
(1)
►
mag 15
(1)
►
mag 14
(1)
►
mag 13
(1)
►
mag 12
(1)
►
mag 10
(1)
►
mag 09
(1)
►
mag 08
(1)
►
mag 06
(1)
►
mag 05
(1)
►
mag 04
(1)
►
mag 03
(1)
►
mag 02
(1)
►
aprile
(33)
►
apr 30
(1)
►
apr 29
(1)
►
apr 28
(1)
►
apr 27
(1)
►
apr 26
(1)
►
apr 25
(1)
►
apr 24
(1)
►
apr 22
(1)
►
apr 21
(1)
►
apr 20
(2)
►
apr 19
(2)
►
apr 18
(1)
►
apr 17
(1)
►
apr 16
(1)
►
apr 15
(1)
►
apr 14
(2)
►
apr 13
(1)
►
apr 11
(1)
►
apr 10
(1)
►
apr 09
(1)
►
apr 08
(2)
►
apr 07
(1)
►
apr 06
(1)
►
apr 05
(1)
►
apr 04
(2)
►
apr 03
(1)
►
apr 02
(1)
►
apr 01
(1)
►
marzo
(38)
►
mar 31
(2)
►
mar 30
(1)
►
mar 29
(2)
►
mar 28
(1)
►
mar 27
(1)
►
mar 26
(2)
►
mar 25
(1)
►
mar 24
(1)
►
mar 23
(1)
►
mar 22
(1)
►
mar 21
(1)
►
mar 20
(1)
►
mar 19
(1)
►
mar 18
(1)
►
mar 17
(1)
►
mar 16
(1)
►
mar 15
(1)
►
mar 14
(1)
►
mar 13
(1)
►
mar 12
(2)
►
mar 11
(1)
►
mar 10
(1)
►
mar 09
(2)
►
mar 08
(2)
►
mar 07
(1)
►
mar 06
(1)
►
mar 05
(1)
►
mar 04
(1)
►
mar 03
(1)
►
mar 02
(1)
►
mar 01
(2)
►
febbraio
(41)
►
feb 28
(2)
►
feb 27
(1)
►
feb 26
(1)
►
feb 25
(1)
►
feb 24
(2)
►
feb 23
(1)
►
feb 22
(1)
►
feb 21
(2)
►
feb 20
(3)
►
feb 18
(3)
►
feb 17
(1)
►
feb 16
(1)
►
feb 15
(2)
►
feb 14
(1)
►
feb 13
(1)
►
feb 12
(2)
►
feb 11
(2)
►
feb 10
(2)
►
feb 09
(1)
►
feb 08
(1)
►
feb 07
(2)
►
feb 06
(1)
►
feb 05
(1)
►
feb 04
(1)
►
feb 02
(3)
►
feb 01
(2)
►
gennaio
(40)
►
gen 31
(2)
►
gen 30
(1)
►
gen 29
(2)
►
gen 28
(1)
►
gen 27
(1)
►
gen 26
(2)
►
gen 25
(1)
►
gen 24
(1)
►
gen 23
(1)
►
gen 21
(1)
►
gen 20
(1)
►
gen 19
(2)
►
gen 18
(1)
►
gen 17
(1)
►
gen 16
(2)
►
gen 15
(1)
►
gen 14
(2)
►
gen 13
(1)
►
gen 12
(1)
►
gen 11
(1)
►
gen 10
(2)
►
gen 09
(2)
►
gen 08
(2)
►
gen 07
(2)
►
gen 06
(1)
►
gen 05
(1)
►
gen 04
(2)
►
gen 03
(1)
►
gen 02
(1)
►
2010
(365)
►
dicembre
(40)
►
dic 31
(1)
►
dic 30
(1)
►
dic 29
(2)
►
dic 28
(2)
►
dic 27
(1)
►
dic 26
(1)
►
dic 24
(1)
►
dic 23
(1)
►
dic 22
(2)
►
dic 21
(1)
►
dic 20
(1)
►
dic 19
(1)
►
dic 18
(2)
►
dic 17
(1)
►
dic 16
(1)
►
dic 15
(2)
►
dic 14
(1)
►
dic 13
(2)
►
dic 12
(1)
►
dic 11
(1)
►
dic 10
(1)
►
dic 09
(1)
►
dic 08
(1)
►
dic 07
(1)
►
dic 06
(2)
►
dic 05
(2)
►
dic 04
(2)
►
dic 03
(1)
►
dic 02
(1)
►
dic 01
(2)
►
novembre
(38)
►
nov 30
(2)
►
nov 29
(1)
►
nov 28
(2)
►
nov 27
(1)
►
nov 26
(2)
►
nov 25
(2)
►
nov 24
(1)
►
nov 23
(1)
►
nov 22
(1)
►
nov 21
(2)
►
nov 20
(1)
►
nov 19
(1)
►
nov 18
(1)
►
nov 17
(1)
►
nov 16
(1)
►
nov 15
(2)
►
nov 14
(2)
►
nov 12
(1)
►
nov 11
(1)
►
nov 10
(1)
►
nov 09
(1)
►
nov 08
(1)
►
nov 07
(1)
►
nov 06
(1)
►
nov 05
(1)
►
nov 04
(2)
►
nov 03
(1)
►
nov 02
(2)
►
nov 01
(1)
►
ottobre
(34)
►
ott 31
(1)
►
ott 28
(2)
►
ott 27
(1)
►
ott 26
(1)
►
ott 25
(1)
►
ott 24
(1)
►
ott 22
(1)
►
ott 21
(2)
►
ott 20
(1)
►
ott 19
(2)
►
ott 18
(4)
►
ott 16
(1)
►
ott 15
(1)
►
ott 14
(2)
►
ott 13
(1)
►
ott 12
(1)
►
ott 11
(1)
►
ott 10
(1)
►
ott 09
(1)
►
ott 08
(1)
►
ott 07
(1)
►
ott 06
(1)
►
ott 05
(1)
►
ott 04
(1)
►
ott 03
(1)
►
ott 02
(1)
►
ott 01
(1)
►
settembre
(30)
►
set 30
(1)
►
set 29
(1)
►
set 28
(1)
►
set 27
(1)
►
set 26
(1)
►
set 25
(1)
►
set 24
(1)
►
set 23
(1)
►
set 22
(1)
►
set 21
(1)
►
set 20
(1)
►
set 19
(1)
►
set 18
(1)
►
set 17
(1)
►
set 15
(1)
►
set 14
(1)
►
set 13
(2)
►
set 12
(1)
►
set 11
(1)
►
set 10
(1)
►
set 09
(1)
►
set 08
(1)
►
set 06
(1)
►
set 05
(1)
►
set 04
(1)
►
set 03
(1)
►
set 02
(1)
►
set 01
(2)
►
agosto
(27)
►
ago 31
(1)
►
ago 30
(1)
►
ago 29
(1)
►
ago 27
(1)
►
ago 26
(1)
►
ago 25
(1)
►
ago 24
(1)
►
ago 23
(1)
►
ago 20
(2)
►
ago 18
(1)
►
ago 17
(1)
►
ago 15
(1)
►
ago 14
(1)
►
ago 13
(1)
►
ago 12
(1)
►
ago 11
(1)
►
ago 10
(1)
►
ago 08
(1)
►
ago 07
(1)
►
ago 06
(2)
►
ago 05
(1)
►
ago 04
(1)
►
ago 03
(1)
►
ago 02
(1)
►
ago 01
(1)
►
luglio
(29)
►
lug 31
(1)
►
lug 29
(1)
►
lug 28
(1)
►
lug 27
(1)
►
lug 26
(1)
►
lug 25
(1)
►
lug 23
(1)
►
lug 22
(1)
►
lug 21
(1)
►
lug 20
(1)
►
lug 19
(1)
►
lug 17
(1)
►
lug 16
(2)
►
lug 15
(1)
►
lug 14
(1)
►
lug 13
(1)
►
lug 12
(1)
►
lug 11
(1)
►
lug 09
(1)
►
lug 08
(1)
►
lug 07
(1)
►
lug 06
(1)
►
lug 05
(1)
►
lug 02
(3)
►
lug 01
(2)
►
giugno
(25)
►
giu 30
(1)
►
giu 28
(1)
►
giu 20
(1)
►
giu 19
(1)
►
giu 18
(1)
►
giu 17
(1)
►
giu 16
(1)
►
giu 15
(1)
►
giu 14
(2)
►
giu 13
(1)
►
giu 11
(1)
►
giu 10
(2)
►
giu 09
(1)
►
giu 08
(1)
►
giu 07
(2)
►
giu 06
(2)
►
giu 04
(1)
►
giu 03
(2)
►
giu 02
(1)
►
giu 01
(1)
►
maggio
(38)
►
mag 31
(1)
►
mag 30
(1)
►
mag 29
(1)
►
mag 28
(1)
►
mag 27
(1)
►
mag 26
(2)
►
mag 25
(1)
►
mag 24
(1)
►
mag 23
(1)
►
mag 22
(3)
►
mag 21
(1)
►
mag 20
(2)
►
mag 19
(1)
►
mag 18
(1)
►
mag 17
(1)
►
mag 16
(2)
►
mag 15
(1)
►
mag 14
(1)
►
mag 13
(1)
►
mag 12
(1)
►
mag 11
(2)
►
mag 10
(1)
►
mag 09
(1)
►
mag 08
(1)
►
mag 07
(1)
►
mag 06
(2)
►
mag 05
(1)
►
mag 04
(2)
►
mag 03
(1)
►
mag 02
(1)
►
aprile
(30)
►
apr 30
(1)
►
apr 29
(2)
►
apr 28
(1)
►
apr 27
(1)
►
apr 26
(1)
►
apr 25
(1)
►
apr 24
(1)
►
apr 23
(1)
►
apr 22
(1)
►
apr 21
(2)
►
apr 20
(1)
►
apr 19
(1)
►
apr 17
(1)
►
apr 16
(1)
►
apr 15
(2)
►
apr 14
(1)
►
apr 13
(1)
►
apr 12
(1)
►
apr 11
(1)
►
apr 09
(2)
►
apr 08
(1)
►
apr 07
(1)
►
apr 06
(1)
►
apr 04
(1)
►
apr 02
(1)
►
apr 01
(1)
►
marzo
(28)
►
mar 31
(1)
►
mar 30
(1)
►
mar 29
(1)
►
mar 28
(1)
►
mar 26
(2)
►
mar 25
(1)
►
mar 24
(1)
►
mar 23
(1)
►
mar 22
(1)
►
mar 21
(1)
►
mar 19
(1)
►
mar 17
(1)
►
mar 16
(1)
►
mar 12
(1)
►
mar 11
(1)
►
mar 10
(1)
►
mar 09
(1)
►
mar 08
(2)
►
mar 07
(1)
►
mar 06
(1)
►
mar 05
(1)
►
mar 04
(1)
►
mar 03
(1)
►
mar 02
(2)
►
mar 01
(1)
►
febbraio
(27)
►
feb 28
(1)
►
feb 27
(1)
►
feb 26
(1)
►
feb 25
(2)
►
feb 24
(1)
►
feb 23
(1)
►
feb 22
(1)
►
feb 21
(1)
►
feb 20
(1)
►
feb 19
(1)
►
feb 18
(1)
►
feb 17
(1)
►
feb 16
(1)
►
feb 15
(1)
►
feb 14
(1)
►
feb 13
(1)
►
feb 11
(1)
►
feb 10
(1)
►
feb 09
(1)
►
feb 08
(1)
►
feb 07
(1)
►
feb 05
(1)
►
feb 04
(1)
►
feb 03
(1)
►
feb 02
(1)
►
feb 01
(1)
►
gennaio
(19)
►
gen 31
(1)
►
gen 29
(1)
►
gen 27
(1)
►
gen 25
(1)
►
gen 24
(1)
►
gen 22
(1)
►
gen 21
(1)
►
gen 20
(1)
►
gen 18
(1)
►
gen 17
(1)
►
gen 14
(1)
►
gen 13
(1)
►
gen 12
(1)
►
gen 11
(1)
►
gen 10
(1)
►
gen 08
(1)
►
gen 06
(1)
►
gen 04
(1)
►
gen 03
(1)
▼
2009
(178)
►
dicembre
(22)
►
dic 31
(1)
►
dic 29
(1)
►
dic 27
(1)
►
dic 24
(1)
►
dic 22
(1)
►
dic 21
(1)
►
dic 19
(1)
►
dic 18
(1)
►
dic 17
(2)
►
dic 16
(1)
►
dic 14
(1)
►
dic 13
(2)
►
dic 10
(1)
►
dic 09
(1)
►
dic 08
(1)
►
dic 07
(1)
►
dic 06
(1)
►
dic 04
(1)
►
dic 03
(1)
►
dic 01
(1)
►
novembre
(20)
►
nov 29
(1)
►
nov 28
(1)
►
nov 27
(1)
►
nov 25
(1)
►
nov 24
(1)
►
nov 22
(1)
►
nov 21
(1)
►
nov 19
(1)
►
nov 17
(1)
►
nov 16
(1)
►
nov 13
(1)
►
nov 12
(1)
►
nov 11
(1)
►
nov 10
(1)
►
nov 09
(1)
►
nov 08
(1)
►
nov 05
(1)
►
nov 03
(1)
►
nov 02
(1)
►
nov 01
(1)
►
ottobre
(14)
►
ott 29
(1)
►
ott 27
(1)
►
ott 25
(1)
►
ott 23
(1)
►
ott 21
(1)
►
ott 19
(1)
►
ott 16
(1)
►
ott 14
(1)
►
ott 13
(1)
►
ott 11
(1)
►
ott 08
(1)
►
ott 05
(1)
►
ott 04
(1)
►
ott 02
(1)
►
settembre
(14)
►
set 30
(1)
►
set 27
(1)
►
set 25
(2)
►
set 24
(1)
►
set 22
(1)
►
set 20
(1)
►
set 18
(1)
►
set 16
(1)
►
set 14
(1)
►
set 11
(1)
►
set 09
(1)
►
set 05
(1)
►
set 02
(1)
►
agosto
(7)
►
ago 30
(1)
►
ago 26
(1)
►
ago 22
(1)
►
ago 18
(1)
►
ago 14
(1)
►
ago 12
(1)
►
ago 03
(1)
►
luglio
(13)
►
lug 31
(1)
►
lug 29
(1)
►
lug 28
(1)
►
lug 26
(1)
►
lug 24
(1)
►
lug 22
(1)
►
lug 20
(1)
►
lug 18
(1)
►
lug 15
(1)
►
lug 12
(1)
►
lug 08
(1)
►
lug 05
(1)
►
lug 02
(1)
►
giugno
(12)
►
giu 29
(1)
►
giu 27
(1)
►
giu 24
(1)
►
giu 21
(1)
►
giu 19
(1)
►
giu 17
(1)
►
giu 15
(1)
►
giu 12
(1)
►
giu 10
(1)
►
giu 08
(1)
►
giu 05
(1)
►
giu 02
(1)
►
maggio
(15)
►
mag 31
(1)
►
mag 28
(1)
►
mag 26
(1)
►
mag 24
(1)
►
mag 22
(1)
►
mag 20
(1)
►
mag 18
(1)
►
mag 16
(1)
►
mag 13
(1)
►
mag 11
(1)
►
mag 09
(1)
►
mag 07
(1)
►
mag 05
(1)
►
mag 03
(1)
►
mag 02
(1)
►
aprile
(16)
►
apr 29
(1)
►
apr 27
(1)
►
apr 24
(2)
►
apr 22
(1)
►
apr 20
(1)
►
apr 18
(1)
►
apr 15
(1)
►
apr 12
(1)
►
apr 11
(1)
►
apr 08
(1)
►
apr 07
(1)
►
apr 06
(1)
►
apr 05
(1)
►
apr 04
(1)
►
apr 02
(1)
▼
marzo
(17)
▼
mar 31
(1)
Sacrifici ?
►
mar 29
(1)
Geografie delle realtà
►
mar 27
(1)
Nasone
►
mar 24
(1)
Trombe e trombati
►
mar 23
(1)
Che delusione
►
mar 21
(1)
Urrà
►
mar 19
(1)
Katosutra
►
mar 17
(1)
Nessun oblio
►
mar 15
(1)
Fattorie poco bio"logiche"
►
mar 14
(1)
Io in blu
►
mar 12
(1)
Giovedì gnocchi
►
mar 11
(1)
Chiodo
►
mar 09
(1)
Punto G
►
mar 07
(1)
Spugne e pendagli da forca
►
mar 05
(1)
Facile
►
mar 03
(1)
Porta "Spia"
►
mar 01
(1)
Testa o croce
►
febbraio
(14)
►
feb 27
(1)
►
feb 24
(1)
►
feb 23
(1)
►
feb 21
(1)
►
feb 19
(1)
►
feb 17
(1)
►
feb 16
(1)
►
feb 14
(1)
►
feb 12
(1)
►
feb 10
(1)
►
feb 09
(1)
►
feb 07
(1)
►
feb 04
(1)
►
feb 02
(1)
►
gennaio
(14)
►
gen 31
(1)
►
gen 28
(1)
►
gen 26
(1)
►
gen 25
(1)
►
gen 22
(1)
►
gen 19
(1)
►
gen 17
(1)
►
gen 15
(1)
►
gen 14
(1)
►
gen 12
(1)
►
gen 09
(1)
►
gen 07
(1)
►
gen 05
(1)
►
gen 02
(1)
►
2008
(119)
►
dicembre
(10)
►
dic 30
(1)
►
dic 27
(1)
►
dic 23
(1)
►
dic 21
(1)
►
dic 17
(1)
►
dic 14
(1)
►
dic 12
(1)
►
dic 09
(1)
►
dic 06
(1)
►
dic 03
(1)
►
novembre
(13)
►
nov 30
(1)
►
nov 28
(1)
►
nov 25
(1)
►
nov 23
(1)
►
nov 22
(1)
►
nov 20
(1)
►
nov 18
(1)
►
nov 16
(1)
►
nov 13
(1)
►
nov 10
(1)
►
nov 07
(1)
►
nov 05
(1)
►
nov 02
(1)
►
ottobre
(11)
►
ott 30
(1)
►
ott 27
(1)
►
ott 25
(1)
►
ott 23
(1)
►
ott 21
(1)
►
ott 18
(1)
►
ott 15
(1)
►
ott 12
(1)
►
ott 09
(1)
►
ott 06
(1)
►
ott 02
(1)
►
settembre
(12)
►
set 29
(1)
►
set 26
(1)
►
set 23
(1)
►
set 20
(1)
►
set 18
(1)
►
set 16
(1)
►
set 14
(1)
►
set 11
(1)
►
set 09
(1)
►
set 07
(1)
►
set 04
(1)
►
set 01
(1)
►
agosto
(11)
►
ago 29
(1)
►
ago 27
(1)
►
ago 25
(1)
►
ago 24
(1)
►
ago 22
(1)
►
ago 18
(1)
►
ago 15
(1)
►
ago 11
(1)
►
ago 09
(1)
►
ago 07
(1)
►
ago 05
(1)
►
luglio
(10)
►
lug 19
(1)
►
lug 17
(1)
►
lug 15
(1)
►
lug 13
(1)
►
lug 11
(1)
►
lug 09
(1)
►
lug 07
(1)
►
lug 06
(1)
►
lug 04
(1)
►
lug 02
(1)
►
giugno
(15)
►
giu 30
(1)
►
giu 27
(1)
►
giu 26
(1)
►
giu 24
(1)
►
giu 22
(1)
►
giu 20
(1)
►
giu 18
(1)
►
giu 15
(1)
►
giu 14
(1)
►
giu 12
(1)
►
giu 10
(1)
►
giu 08
(1)
►
giu 06
(1)
►
giu 03
(1)
►
giu 01
(1)
►
maggio
(16)
►
mag 30
(1)
►
mag 28
(1)
►
mag 26
(1)
►
mag 24
(1)
►
mag 21
(1)
►
mag 19
(1)
►
mag 17
(1)
►
mag 16
(1)
►
mag 13
(1)
►
mag 12
(1)
►
mag 09
(2)
►
mag 06
(1)
►
mag 04
(1)
►
mag 02
(1)
►
mag 01
(1)
►
aprile
(20)
►
apr 29
(2)
►
apr 28
(1)
►
apr 26
(1)
►
apr 23
(1)
►
apr 21
(1)
►
apr 20
(1)
►
apr 18
(1)
►
apr 17
(1)
►
apr 16
(1)
►
apr 15
(1)
►
apr 14
(1)
►
apr 12
(1)
►
apr 11
(1)
►
apr 10
(1)
►
apr 08
(1)
►
apr 06
(1)
►
apr 05
(1)
►
apr 03
(1)
►
apr 01
(1)
►
marzo
(1)
►
mar 29
(1)
Visite