Gians, tira fuori dall'armadio del nonno la tenuta da partigiano. Al parabello (come lo chiamavano loro!) ci penso io, me lo faccio prestare dai cacciatori di cinghiali che abitano nei paeselli di montagna.
Scoperti dieci militari e sette pulotti in una materna che cercavano di spacciarsi per alunni. Alla fine si è capito: avevano passato tutti i test ma sono stati traditi da uno che s'è scordato di farsi la barba. Si tace il nome ma sembra fosse al comando del drappello.
efesto, sono nipote di calzolaio, lui durante il ventennio più di una volta brandì il suo "trincetto" (lama da taglio per il cuoio) a certi ceffi, ecco non ci crederai ma io lo ho ereditato, lo tengo gelosamente conservato, e non credo non voglio pensare di doverlo usare allo stesso modo.
mario, dovremmo pensare ad una rubrica, io te e rip. ci sarebbe da sganasciarsi, a cossiga gli auguro ancora lunga vita, ma una lingua un pò più corta.
Ah.mamma mia:)Blogger momentaneamente sospeso diceva.Avevo scritto di Arcorman ca nun sta buon ,da ricovero coatto ,di studenti che hanno Maroni a gogò,ma l'interdizione è arrivata momentaneamente a me e mi hanno fatto perdere le parole di stima che avevo per il nostro parlamento.Ne cercherò altre sul vocabolario e poi le annoterò diligntemente per allietare il tuo post. Nel frattempo hai messo l'olio per la frittata?:):):) Abbraccio:) Mk p.s.:ho guardicchiato anno zero.Mi sa che a Bologna miezz all'ammuina sta pure Capa:)
Ma questi spari sono auspicabili. Se servissero a sfollare un pò le università in favore di lavori manuali sarebbe cosa buona e giusta. Per il resto..la violenza non è mai risolutiva. in entrambi i casi.
Tu mi prenderai per un berlusconiano (che sarebbe un accusa gravissima, ti avverto :)), ma un conto è manifestare, un altro è impedire ad altri di frequentare la scuola (che è un diritto, non dimentichiamolo) interrompendo un pubblico servizio attraverso le solite occupazioni delle scuole. Sbaglio?
Pure io ai miei tempi -1986-partecipai all'occupazione della scuola.Mò nun mi ricordo neanche perché.Eravamo giù ma non impedivamo alle altre di fare lezione.Io che ero stata sempre crumira:) mi ritrovai a fare la parte della ribelle.Si vede che già ero in embrione socialmente parlando!:)Non ottenemmo niente:però ora bei ricordi:)
O.T.:Gians,ma dico io,cu sti chiar 'e luna t'e vai a cercà proprio.Ma comm ti salta in mente di mettere quella foto?Lo vedi?E poi non ha ragione Cuncetta bella?Come faccio a essere imparziale?Sei masochista,ammettilo.E pure indifendibile.E t'avevo pure avvisato:fa nu post floreale,al massimo qualche spina ...Stamm 'a sentì 'a prossima vota.T'o dic comm 'na sorella.:):)... Abbraccio:) Mk
Lo spero anch'io. In fondo il berluska ha già rettificato e l'emerito ama provocare. Magari è stato solo un falso allarme, ma se tutto è rientrato probabilmente lo si deve al fatto che sono in molti a tenere alta la guardia. Notte Gians
moni, maroni a gogo rende bene l'idea, compresa quella dei blog che non funzionano. capa ci sta che una favola in quei luoghi, con lei la frittata è fatta. :)
Io invece penso che arrivano tardivamente le manifestazioni congiunte di studenti e docenti. Stanno smantellando l'Università e la ricerca scientifica in Italia. Dopo la proposta delle celle negli stadi, quella dei presidi militari nell'Università mi lascia percossa e attonita, citando Manzoni e il 5 maggio. Detto questo Dolce notte, Gians. :-)
cuncetta mia, da quanto vedo è chiaro che le università abbiano bisogno di una grossa sfoltita, vedi "baroni" in carica a nessun titolo, se la riforma badasse solo a questo probabilmente non ci sarebbero queste manifestazioni.
laicista, rispondendo a cuncetta mi è balenato il dubbio che molti docenti, (diciamo di parte) stiano cavalcando l'onda. è fuori da ogni ragionevole dubbio, che tanti corsi di laurea siano del tutto ingiustificati, visto il numero di studenti che vi prendono parte. darti del berlusconiano, davvero non mi passa nemmeno per la testa e quanto dici lo condivido in toto. notte.
efesto, sai bene che sono un ottimista nato, sul tenere alta la guardi ci proviamo tutti, certo è importante che chi ha voce in capitolo stia ben allerta su queste vicende. la mia speranza tuttavia ricade su un uomo, che nel silenzio stia manovrando e tessendo le fila di quella che davvero potrebbe essere quantomeno una destra dignitosa, a mio umile parere questa persona potrebbe essere appunto il Letta, insomma, direi che sarebbe meglio del psiconano. notte. :)
vulvi, i presupposti per le manifestazioni non mancavano di certo. del resto come è sempre successo gli studenti sono sempre stati i primi a sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti di provvedimenti anche non legati alla scuola. in questo caso specifico, oltre alle giuste rimostranze, spero che i docenti di una certa "loggia" non facciano di loro carne da macello. notte cara.
i tagli ciechi e orizzontali sono ingiustificati. non si risponde a cecità con cecità. i cretini ci sono dovunque, quelli che impediscono di fare lezione a chi la voglia fare ci sono da sempre. ma recitare la frasetta del pubblico servizio proprio non si può, perchè dall'altra parte chi esercita un pubblico servizio picchia. manganellerei chi privatizza e chi taglia la ricerca perchè non produce ricavi nel breve termine!
emma, se hai seguito il link ti renderai conto di quanto poco siano cambiate le cose dalla DC di 40 anni fà ad oggi. trovo sia davvero triste vedere che tutto pare si sia fermato nel metodo di governo. questi "politici", hanno sempre considerato gli studenti come dei nullafacenti dimenticando che una volta lo sono stati pure loro.
Sul cannocchio non si rilasciano commenti.O è il mio pc'Onestamente non riesco a capire.Saranno le forze dell'ordine delle rete?:):) Comunque sono riuscita a leggere il tuo commento e rispondere a uno ma basta:zero assoluto. Lo sapevo che saresti stato prolisso:).Da come ho potuto capire tutto l'anbaradan elettronico ti interessa.Quanti pomeriggi ho passato con mio fratello appresso a quel baracchino!E che appiccicate a chi si doveva sedere!per la cronaca:è ancorà lì a casa di mia mamma nello stesso posto:).Brek al canale:)Me ne vò in QRT.Visto che il cannocchio è in "sciopero"approfitto per recuperare un pò di sonno e i danni lasciati da una settimana in-fer-na-le.I miei sentiti e accorati omaggi a Cuncetta bellissima.:) Abbraccio e buonanotte:):) Mk
uso l'ospitalità di gians per confermare MK: ho anche io difficoltà a visualizzare i commenti sul cannocchiale, anche loggato e anche sul mio blog. Ho visto che il problema si risolve (temporaneamente e volta per volta) intervenendo sulle dimensioni del carattere (per explorer: Visualizza - Carattere - medio, o piccolo, poi, medio, poi ancora picclo, etc.). E' un metodo pragmatico, ma consente di girare. Speriamo che lo mettano a posto, non dipende dal template.
ri-comunicazione di servizio (scusa gians!): ho installato explorer 7.0 e i problemi sono scomparsi: si vede che ilcannocchialazzo ha fatto una modifica ai template che viene presa solo da internetexplorer7. chellipossino!!!!
medita, solitamente utilizzo firefox o safari, quindi non mi ero nemmeno accorto del disguido, certo che il cannocchio comunque non dovrebbe rendersi schiavo di microsoft. ecchediamine. :))
ua....explorer 7..appena ho 5 minuti mi aggiorno...Io sono un'autodidatta del pc,Gians:vado in panico se dovessi approcciare con nuovi browser.Mi ci vuole il tempo di capire.E mò non ne ho .:) Cià:) mK
Il peggio è che si sparano fregnacce e poi si cambia idea e si ritirano, pensando che nessuno se ne sia accorto...... Ciao:-)) http://specchio.ilcannocchiale.it
Ah come sono in ritardo! Sembravo "lost in action".... ma invece sono tornata a riprendere fiato :)
La protesta universitaria un po' mi puzza. Non quella degli studenti, per carità, ma quella dei Rettori... Si potrebbe maliziosamente pensare che "cavalchino la tigre" per preservare lo status quo delle baronie... Ma tanto non credo che la Gelmini o chi per lei possa essere interessata a distruggere questo annoso e spiacevole meccanismo. La bandiera della "meritocrazia" sventola sempre sul tetto degli altri, mai sul proprio...
Quanto a Cossiga... ho letto anche da Efesto qualche stralcio di intervista e mi chiedo: ma si può arrestare la demenza senile o è un processo degenerativo?
bislacca, frittate fa rima con tante parole, ora voglio solo concentrarmi sua te. :) hai cambiato nuovamente casa, ma la sostanza è che sei sempre tu, e me va bene così. :)
capa cara, quanto alla demenza a momenti, diciamo questione di poco tempo potrò parlartene.. sulla questione delle baronie il dubbio mi ha assalito fin da subito. un caro saluto capa. :)
46 commenti:
Gians, tira fuori dall'armadio del nonno la tenuta da partigiano.
Al parabello (come lo chiamavano loro!) ci penso io, me lo faccio prestare dai cacciatori di cinghiali che abitano nei paeselli di montagna.
Guarda che è stato frainteso.
Guarda che è stato frainteso.
Scoperti dieci militari e sette pulotti in una materna che cercavano di spacciarsi per alunni. Alla fine si è capito: avevano passato tutti i test ma sono stati traditi da uno che s'è scordato di farsi la barba. Si tace il nome ma sembra fosse al comando del drappello.
a roma l'esercito già è pronto e dislocato...
efesto, sono nipote di calzolaio, lui durante il ventennio più di una volta brandì il suo "trincetto" (lama da taglio per il cuoio) a certi ceffi, ecco non ci crederai ma io lo ho ereditato, lo tengo gelosamente conservato, e non credo non voglio pensare di doverlo usare allo stesso modo.
rip, la sua retromarcia a momenti mi portava a cancellare il post, ma ripensandoci se lo facessi di questo blog rimarrebbe davvero poco. :)
mario, dovremmo pensare ad una rubrica, io te e rip. ci sarebbe da sganasciarsi, a cossiga gli auguro ancora lunga vita, ma una lingua un pò più corta.
mp, tienimi aggiornato, non dimenticare che sei il mio inviato prediletto della grande mela italiana, quindi declassata a nespola. :)
Prova
Ah.mamma mia:)Blogger momentaneamente sospeso diceva.Avevo scritto di Arcorman ca nun sta buon ,da ricovero coatto ,di studenti che hanno Maroni a gogò,ma l'interdizione è arrivata momentaneamente a me e mi hanno fatto perdere le parole di stima che avevo per il nostro parlamento.Ne cercherò altre sul vocabolario e poi le annoterò diligntemente per allietare il tuo post.
Nel frattempo hai messo l'olio per la frittata?:):):)
Abbraccio:)
Mk
p.s.:ho guardicchiato anno zero.Mi sa che a Bologna miezz all'ammuina sta pure Capa:)
Ma questi spari sono auspicabili.
Se servissero a sfollare un pò le università in favore di lavori manuali sarebbe cosa buona e giusta.
Per il resto..la violenza non è mai risolutiva. in entrambi i casi.
PS: quel trincetto potrebbe servirmi..
Tu mi prenderai per un berlusconiano (che sarebbe un accusa gravissima, ti avverto :)), ma un conto è manifestare, un altro è impedire ad altri di frequentare la scuola (che è un diritto, non dimentichiamolo) interrompendo un pubblico servizio attraverso le solite occupazioni delle scuole.
Sbaglio?
Pure io ai miei tempi -1986-partecipai all'occupazione della scuola.Mò nun mi ricordo neanche perché.Eravamo giù ma non impedivamo alle altre di fare lezione.Io che ero stata sempre crumira:) mi ritrovai a fare la parte della ribelle.Si vede che già ero in embrione socialmente parlando!:)Non ottenemmo niente:però ora bei ricordi:)
O.T.:Gians,ma dico io,cu sti chiar 'e luna t'e vai a cercà proprio.Ma comm ti salta in mente di mettere quella foto?Lo vedi?E poi non ha ragione Cuncetta bella?Come faccio a essere imparziale?Sei masochista,ammettilo.E pure indifendibile.E t'avevo pure avvisato:fa nu post floreale,al massimo qualche spina ...Stamm 'a sentì 'a prossima vota.T'o dic comm 'na sorella.:):)...
Abbraccio:)
Mk
Lo spero anch'io. In fondo il berluska ha già rettificato e l'emerito ama provocare.
Magari è stato solo un falso allarme, ma se tutto è rientrato probabilmente lo si deve al fatto che sono in molti a tenere alta la guardia.
Notte Gians
moni, maroni a gogo rende bene l'idea, compresa quella dei blog che non funzionano. capa ci sta che una favola in quei luoghi, con lei la frittata è fatta. :)
Io invece penso che arrivano tardivamente le manifestazioni congiunte di studenti e docenti. Stanno smantellando l'Università e la ricerca scientifica in Italia. Dopo la proposta delle celle negli stadi, quella dei presidi militari nell'Università mi lascia percossa e attonita, citando Manzoni e il 5 maggio. Detto questo Dolce notte, Gians. :-)
cuncetta mia, da quanto vedo è chiaro che le università abbiano bisogno di una grossa sfoltita, vedi "baroni" in carica a nessun titolo, se la riforma badasse solo a questo probabilmente non ci sarebbero queste manifestazioni.
laicista, rispondendo a cuncetta mi è balenato il dubbio che molti docenti, (diciamo di parte) stiano cavalcando l'onda. è fuori da ogni ragionevole dubbio, che tanti corsi di laurea siano del tutto ingiustificati, visto il numero di studenti che vi prendono parte. darti del berlusconiano, davvero non mi passa nemmeno per la testa e quanto dici lo condivido in toto. notte.
vedi moni, sono un testardo e ogni volta ci devo sbattere il muso, certo che a te come crumira non ti ci vedo davvero. notte cara. :)
efesto, sai bene che sono un ottimista nato, sul tenere alta la guardi ci proviamo tutti, certo è importante che chi ha voce in capitolo stia ben allerta su queste vicende. la mia speranza tuttavia ricade su un uomo, che nel silenzio stia manovrando e tessendo le fila di quella che davvero potrebbe essere quantomeno una destra dignitosa, a mio umile parere questa persona potrebbe essere appunto il Letta, insomma, direi che sarebbe meglio del psiconano. notte. :)
vulvi, i presupposti per le manifestazioni non mancavano di certo. del resto come è sempre successo gli studenti sono sempre stati i primi a sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti di provvedimenti anche non legati alla scuola. in questo caso specifico, oltre alle giuste rimostranze, spero che i docenti di una certa "loggia" non facciano di loro carne da macello. notte cara.
io sono il solito vecchio reazionario, ma non violento, gli occupanti li manganellerei con le trecce di mush mallow, ciao
è tutto un magnamagna, se mi consenti.
un saluto gians, posto molto ma naviglo poco...mi scuserete se passo poco per i blog...
:()
i tagli ciechi e orizzontali sono ingiustificati.
non si risponde a cecità con cecità.
i cretini ci sono dovunque, quelli che impediscono di fare lezione a chi la voglia fare ci sono da sempre.
ma recitare la frasetta del pubblico servizio proprio non si può, perchè dall'altra parte chi esercita un pubblico servizio picchia.
manganellerei chi privatizza e chi taglia la ricerca perchè non produce ricavi nel breve termine!
sto tornando gians. Altri due giorni poi ci penso io
Tess
imp, devo fare una ricerca su google o mi dici tu chi è mush? :) sulla non violenza immaginavo.
bippina, il tempo a disposizione diventa sempre meno, ma quando vieni a farmi un saluto sai bene che è gradito. :)
emma, se hai seguito il link ti renderai conto di quanto poco siano cambiate le cose dalla DC di 40 anni fà ad oggi. trovo sia davvero triste vedere che tutto pare si sia fermato nel metodo di governo. questi "politici", hanno sempre considerato gli studenti come dei nullafacenti dimenticando che una volta lo sono stati pure loro.
tess, e io ti aspetto sarò mica quì a pettinare il premier per nulla? :)
Sul cannocchio non si rilasciano commenti.O è il mio pc'Onestamente non riesco a capire.Saranno le forze dell'ordine delle rete?:):)
Comunque sono riuscita a leggere il tuo commento e rispondere a uno ma basta:zero assoluto.
Lo sapevo che saresti stato prolisso:).Da come ho potuto capire tutto l'anbaradan elettronico ti interessa.Quanti pomeriggi ho passato con mio fratello appresso a quel baracchino!E che appiccicate a chi si doveva sedere!per la cronaca:è ancorà lì a casa di mia mamma nello stesso posto:).Brek al canale:)Me ne vò in QRT.Visto che il cannocchio è in "sciopero"approfitto per recuperare un pò di sonno e i danni lasciati da una settimana in-fer-na-le.I miei sentiti e accorati omaggi a Cuncetta bellissima.:)
Abbraccio e buonanotte:):)
Mk
uso l'ospitalità di gians per confermare MK: ho anche io difficoltà a visualizzare i commenti sul cannocchiale, anche loggato e anche sul mio blog. Ho visto che il problema si risolve (temporaneamente e volta per volta) intervenendo sulle dimensioni del carattere (per explorer: Visualizza - Carattere - medio, o piccolo, poi, medio, poi ancora picclo, etc.). E' un metodo pragmatico, ma consente di girare.
Speriamo che lo mettano a posto, non dipende dal template.
grazie e ciao bello!
Ancora bloccato.Uff.:(
Buondì.:)
Mk.
Comunicazione di servizio:
p.s.:ho adottato il metodo di Medita:)Funziona.Grazie Medituzzo!:)
Ciao Gians:)
Mk
buongiorno moni, ehehe, certo che i vecchi cari cb non davano problemi di questo genere. :)
mp, sei un geniaccio, grazie per la comunicazione. :)
ri-comunicazione di servizio (scusa gians!): ho installato explorer 7.0 e i problemi sono scomparsi: si vede che ilcannocchialazzo ha fatto una modifica ai template che viene presa solo da internetexplorer7.
chellipossino!!!!
medita, solitamente utilizzo firefox o safari, quindi non mi ero nemmeno accorto del disguido, certo che il cannocchio comunque non dovrebbe rendersi schiavo di microsoft. ecchediamine. :))
ua....explorer 7..appena ho 5 minuti mi aggiorno...Io sono un'autodidatta del pc,Gians:vado in panico se dovessi approcciare con nuovi browser.Mi ci vuole il tempo di capire.E mò non ne ho .:)
Cià:)
mK
Sparare frittate non sarebbe male.
Il peggio è che si sparano fregnacce e poi si cambia idea e si ritirano, pensando che nessuno se ne sia accorto......
Ciao:-))
http://specchio.ilcannocchiale.it
Ah come sono in ritardo!
Sembravo "lost in action".... ma invece sono tornata a riprendere fiato :)
La protesta universitaria un po' mi puzza. Non quella degli studenti, per carità, ma quella dei Rettori...
Si potrebbe maliziosamente pensare che "cavalchino la tigre" per preservare lo status quo delle baronie...
Ma tanto non credo che la Gelmini o chi per lei possa essere interessata a distruggere questo annoso e spiacevole meccanismo.
La bandiera della "meritocrazia" sventola sempre sul tetto degli altri, mai sul proprio...
Quanto a Cossiga... ho letto anche da Efesto qualche stralcio di intervista e mi chiedo:
ma si può arrestare la demenza senile o è un processo degenerativo?
Finito lo sfogo, ti saluto con un bacione :)
bislacca, frittate fa rima con tante parole, ora voglio solo concentrarmi sua te. :) hai cambiato nuovamente casa, ma la sostanza è che sei sempre tu, e me va bene così. :)
specchie, difficile di questi tempi, almeno per l nostra categoria, qui lo dico, rimaniamo vigili. :) buon we care. :)
capa cara, quanto alla demenza a momenti, diciamo questione di poco tempo potrò parlartene.. sulla questione delle baronie il dubbio mi ha assalito fin da subito. un caro saluto capa. :)
Le uniche parate che amo sono quelle del portiere della mia squadra. Le altre mi ricordano troppo quelle dei regimi comunisti dell'est Europa.
Posta un commento