Ci leghiamo a quel discorso sull'essere di passaggio.E donare è un modo per sopravvivere alla morte e rinnovare il miracolo della vita. Bene. Buon inizio settimana:) Abbraccio Mk
Allora non c'era nemmeno lo spago, era un gioco di dita. La trottola rappresentava l'uomo che cambiava più di idee che di camicia (poco centra la nota canzone di Patty Pravo). Era anche colui disposto a qualsiasi compromesso. Esistono ancora quelli che venivano chiamati: detti popolari?
Pensa, ho letto che anche Ratzinger è donatore di organi. Io pure, ovviamente. Una volta avevo anche il tesserino (tesserino...un pezzetto di carta) spedito dal Ministero della Sanità anni addietro.
in un foglietto fra i miei documenti ho espresso il desiderio che vengano donate le mie trottole, per chi lo desidera ho anche un vecchio organetto bontempi
moni cara, sulla donazione credo si debba fare opera d'informazione, invece se ne parla talmente poco che tanti nel dubbio preferisco lasciano perdere. buon inizio pure a te, a posteriori posso dirti che il mio non è stato dei migliori. :)
mp bello, grazie, credimi io stesso ho bisogno di rifletterci parecchio. ultimamente si fa un gran parlare e in modo confuso non dell'importanza dell'arruolare il maggior numero possibile di possibili donatori, ma sul tema di quando sia giusto effettuare l'espianto, e dire che una legge di 40 anni fa definiva esattamente il momento. mi chiedo se a questo punto ci sia una involuzione.
esp caro, siamo tutte trottole, tutti abbiamo uno slancio iniziale folgorante (la gioventù) per poi andare a rallentare via via che l'età avanza. come dicevo, pendenze sfavorevoli a parte.
rip caro, credo che il fegato di ratzinger, sia il più ambito in assoluto. tempo fa, si parlava di silenzio assenso, non ho mai capito che ne sia stato di quella legge.
dyo cara, la rottamazione non è richiesta, poi in questo periodo non danno nemmeno gli incentivi. hai un bel cervello, ma ancora quel tipo di trapianto non è possibile. :)
esco cara, già informazione! invece si perde del tempo a confutare quale sia il momento in cui sopraggiunge la morte cerebrale. elemento ormai discusso anni e anni fa.
Io non ce l'ho il tesserino della Bindi!!Chissà alla fiera del baratto quanto vale...:) Scherzi a parte davvero bisognerebbe sensibilizzare di più la gente.Però qua si campa così,alla giornata pensando che tutto capita agli altri ma non pensando che quegli altri potremmo essere noi...:) Gians come mai?non è partito bene il lunedì?Iamm sono solo nuvole di passaggio!:) CiaoCiaoCiaoCiaoCiaoetc... Mk
moni cara, certo che chiamato il "tesserino della bindi" pare una card per accedere agli sconti sui sorbetti, gelati e semifreddi. moni è dura divulgare informazioni di questo tipo, le persone hanno bisogno di cose leggere e posso capirle. io sarei già abbastanza soddisfatto se non si distruggesse quanto di buono è stato fatto finora.
ps un lunedì con qualche sorpresa, ma nulla di irreparabile. :)
astrid bella, rozzamente! fammi dire,molto rozzamente ci ho provato. considerando l'invadenza della city, e questo è un dato positivo, in italia potrebbe andare peggio.
34 commenti:
Condivido.
Aggiungo solo il saluto della buona notte.
Capa
Ci leghiamo a quel discorso sull'essere di passaggio.E donare è un modo per sopravvivere alla morte e rinnovare il miracolo della vita.
Bene.
Buon inizio settimana:)
Abbraccio
Mk
molto ma molto bello, fa riflettere nel modo giusto. grazie gians :-))
Allora non c'era nemmeno lo spago, era un gioco di dita. La trottola rappresentava l'uomo che cambiava più di idee che di camicia (poco centra la nota canzone di Patty Pravo). Era anche colui disposto a qualsiasi compromesso. Esistono ancora quelli che venivano chiamati: detti popolari?
sono io la trottola..
eSp.
Pensa, ho letto che anche Ratzinger è donatore di organi.
Io pure, ovviamente. Una volta avevo anche il tesserino (tesserino...un pezzetto di carta) spedito dal Ministero della Sanità anni addietro.
io ce l'ho sempre dietro il tesserino.
Li ho solo avvertiti che ho il fegato spappolato, per il resto prendetevi tutto.
in un foglietto fra i miei documenti ho espresso il desiderio che vengano donate le mie trottole, per chi lo desidera ho anche un vecchio organetto bontempi
Già fatto, amico Gians.
Che io serva, almeno, come fonte di pezzi di ricambio.
capa bella, per darti la buona notte arrivo tardi, o magari presto. grazie. :)
moni cara, sulla donazione credo si debba fare opera d'informazione, invece se ne parla talmente poco che tanti nel dubbio preferisco lasciano perdere. buon inizio pure a te, a posteriori posso dirti che il mio non è stato dei migliori. :)
mp bello, grazie, credimi io stesso ho bisogno di rifletterci parecchio. ultimamente si fa un gran parlare e in modo confuso non dell'importanza dell'arruolare il maggior numero possibile di possibili donatori, ma sul tema di quando sia giusto effettuare l'espianto, e dire che una legge di 40 anni fa definiva esattamente il momento. mi chiedo se a questo punto ci sia una involuzione.
mario caro, che le trottole, intese come dici tu esistano tuttora, non vi è ombra di dubbio. sui detti popolari ancora qualcuno ci fa affidamento.
esp caro, siamo tutte trottole, tutti abbiamo uno slancio iniziale folgorante (la gioventù) per poi andare a rallentare via via che l'età avanza. come dicevo, pendenze sfavorevoli a parte.
rip caro, credo che il fegato di ratzinger, sia il più ambito in assoluto. tempo fa, si parlava di silenzio assenso, non ho mai capito che ne sia stato di quella legge.
ehehe tess bella, io all'elenco oltre il fegato dovrei sconsigliare pure polmoni. :)
imp caro, non è che ti avanzano pure un paio di biglie?
dyo cara, la rottamazione non è richiesta, poi in questo periodo non danno nemmeno gli incentivi. hai un bel cervello, ma ancora quel tipo di trapianto non è possibile. :)
caro gians sei sorprendente ed inaspettato il che mi rende felice,
e anzi mi spinge a continuare con
le mie stupidaggini
un bel gesto per dare la vita, oltre la vita.
ci dovrebbe essere, però, maggiore informazione e sensibilizzazione.
ciao bello.
ho nel portafoglio il tesserino che inviò la Bindi.
Barrato sulla casella sì.
ma sul fegato e sul cuore non garantisco l'integrità.
baciobacio
egine caro, se questo può servire io persisto, sai bene quanto ci tenga che tu continui. :))
esco cara, già informazione! invece si perde del tempo a confutare quale sia il momento in cui sopraggiunge la morte cerebrale. elemento ormai discusso anni e anni fa.
cuncetta mia bella, forse sei l'unica persona che conosco che l'abbia ricevuto, ma sul tuo cuore potrei garantire io. :) bacio
Infatti fu un'iniziativa del Governo Italiano, mica africano!
:D
cuncetta mia, in alcune zone dell'africa praticano gli espianti anche su soggetti ancora vivi. sono molto avanti. :)
Io non ce l'ho il tesserino della Bindi!!Chissà alla fiera del baratto quanto vale...:)
Scherzi a parte davvero bisognerebbe sensibilizzare di più la gente.Però qua si campa così,alla giornata pensando che tutto capita agli altri ma non pensando che quegli altri potremmo essere noi...:)
Gians come mai?non è partito bene il lunedì?Iamm sono solo nuvole di passaggio!:)
CiaoCiaoCiaoCiaoCiaoetc...
Mk
un paio di biglie? è una proposta gians?
Bravo Gians,
questà sì che è una giusta causa. E il tuo post capita perfettamente in concomitanza con i nuovi dictat provenienti da Vatican City...
moni cara, certo che chiamato il "tesserino della bindi" pare una card per accedere agli sconti sui sorbetti, gelati e semifreddi. moni è dura divulgare informazioni di questo tipo, le persone hanno bisogno di cose leggere e posso capirle. io sarei già abbastanza soddisfatto se non si distruggesse quanto di buono è stato fatto finora.
ps un lunedì con qualche sorpresa, ma nulla di irreparabile. :)
imp caro, quando ti ho risposto ho pensato: "vuoi vedere che imp abbocca?" e infatti.. :)))
astrid bella, rozzamente! fammi dire,molto rozzamente ci ho provato. considerando l'invadenza della city, e questo è un dato positivo, in italia potrebbe andare peggio.
Ho letto che Egi continua.
Mi basta
tess cara, anche a me. se non dovesse farlo andiamo a suonarli il campanello di casa. :)
Posta un commento