
domenica 6 marzo 2011
sabato 5 marzo 2011
Le rivoluzioni non finiscono mai

La "ordinarietà" dell' Egitto e della Libia tarderà a venire. Ipotizzando una data la fisserei non prima del 2061, quando anche l' ultimo fanatico religioso, stremato, deciderà di andare in pensione e aprire un kebāb a Tenerife. Nell' attesa, non ci resta che assistere all'orda di attentati, sparatorie e linciaggi, sarà pure cinico dirlo, ma ogni altro nostro intervento rischierebbe di accrescere quell' odio anti occidentale che è già all' apice; la stabilità politica e amministrativa in quella regione sarà un miraggio che solo i cittadini liberi da ogni estremismo potranno raggiungere; il rischio che l' Egitto e la Libia passino dal governo di un tiranno "laico" a quello di una tirannia fondamentalista è concreto. Ho messo quindi in conto, circa cinquanta anni, è sono il minimo per una rivoluzione che voglia davvero fare i conti non solo con i tiranni che stanno combattendo ma con millenni di integralismo religioso.
venerdì 4 marzo 2011
Rudimenti di poesia

Sandro Bondi lascia il suo incarico da ministro per dedicarsi anima e corpo alla poesia. Vediamo quindi le principali opere poetiche del Bondi:
La destra divina
A Camillo Langone dedico questa poesia.
Ebbrezza della vita
Deposito di sapienza
Imberbe condottiero
Delirio d’amore
A Giuliano Ferrara
Antro d’amore
Rombo di luce
Parole del sottosuolo
Fiume di lava
Ancora di salvezza
A Silvio in occasione del suo compleanno
Viviamo insieme questa irripetibile
esperienza con passione politica
autentica con animo casto
e con la sorpresa dell’amicizia.
Ci mancheremo
quando verrà il tempo nuovo
e ci rispecchieremo finalmente
l’uno nell’altro.
E ci mancherà anche quello che non
abbiamo vissuto assieme
fra i banchi della scuola
nell’adolescenza inquieta
e nell’età in cui non si ama.
La mia fede
è la tenerezza dei tuoi sguardi.
La tua fede
è nelle parole che cerco.
Che strazio, personalmente non riesco a trattenere le lacrime, auguro a Bondi tutto il bene, ma sopratutto un corso accelerato, che possa insegnarli cosa siano le quartine, cosa sia uno straccio di endecasillabo insomma un minimo di metrica. E voi, mi raccomando non sparate sul poeta.
giovedì 3 marzo 2011
L'orco è tra noi

*clicca per avere la caramella
Don Ruggero Conti è stato condannato a 15 anni per violenza sessuale su minori. Per dieci anni il Don abusa di sette bambini. A conti fatti si è beccato due anni a bambino, che diviso per dieci anni di abusi significherebbero circa due mesi di carcere dati come pena simbolica al parroco. Capisco che la matematica non sia applicabile in materia giuridica, non sempre almeno. E tuttavia seppure la pena inflitta sia poca cosa, dovrà scontarla, cosa che purtroppo non capiterà al procuratore generale del Vaticano mons. Charles Scicluna, da tempo informato sui fatti riguardanti il parroco, dall'avvocato Roberto Mirabile, Presidente dell'associazione Caramella Buona riconosciuta parte civile e difensiva nel processo.
mercoledì 2 marzo 2011
Mi sorprendo sempre

Per me uomo della strada, la notizia che si sta per fare il federalismo è molto sorprendente: ero convinto che già fosse in vigore da almeno un paio di generazioni, e tra "i Ghisa" che adesso si chiamano "polizia locale" e cartelli stradali scritti nei dialetti più incomprensibili, ci avevo fatto l'abitudine, una curiosa novità con la quale avevo già familiarizzato. Tuttavia altri uomini meglio informati di me, mi dicono: macchè è solo il primo passo poi sarà il turno del federalismo culturale. Dato il carattere eversivo della materia trattata, mi chiedo quindi se verrà ridotta a una sola pagina di televideo raggiungibile da sud a nord tramite apposito decoder in vendita a soli 6 mila Ambrosini milanesi nei migliori negozi di ferramenta.
martedì 1 marzo 2011
Un pirla che scrive di/da cani

Mi scuso anticipatamente per il ritardo, pubblico solo ora una perla del 26 febbraio incisa con martello e scalpello da Camillo Langone che recita:
"Sally è una cagna di destra. Abitualmente dolce e silenziosa, ringhia quando per strada le si avvicina un africano o, al ristorante, un asiatico venditore di fiori. Il suo comportamento causa imbarazzo al padrone, un intellettuale di sinistra che si sente costretto a profondersi in scuse. Ma Sally non sente ragioni: è una jack russell terrier di razza e riscatta la sua apparente inutilità di cane urbano ricordando che la natura è xenofoba. Intanto che ci spiegano per quale motivo e fino a quale punto si dovrebbe andare contronatura, ringhia, Sally, ringhia."
Allora Camillo, te lo spiego io perchè si dovrebbe andare contronatura: punto primo, la natura non è perfetta e tu ne sei un esempio. Punto secondo, l'evoluzione da tempo consente la correzione di parecchie malattie genetiche, ma non l'idiozia di cui non sei manco portatore sano, visto che ti consentono di contagiare tuoi simili. Il terzo e ultimo punto, purtroppo è una domanda: quanto hai faticato, per tenere fuori gli ebrei, dalle attenzioni della simpatica cagnolina?
Orchi diversi

Non si può fare altrettanta notizia con una bambina di nove anni che muore a seguito di un intervento di tonsillectomia. Il parallelo con qualsiasi omicidio violento è puramente casuale, ma uno straccio di magistrato non legato alla fama di un caso ecclatante e in vena di verità, lo si può trovare ancora? i genitori di questa bimba, saranno più sereni, solo perchè non è stato un rassicurante medico orco, a toglierli la vita di una figlia. Non credo.
lunedì 28 febbraio 2011
Sono emozioni uguali e contrapposte

Ci sta poco da fare. Nella satira, come pure sui codici penali la sinistra ha una marcia in più, questo all' amico Arci lo devo. Va bene, sono più bravi. Non ci sta comico di destra capace di tanta autoironia da scatenare una risata, come non ci sta magistrato di destra in grado di incriminare un ipotetico D' Alema che in barca a vela travolge un gommone pieno di profughi al largo di Lampedusa. Come procedere quindi? facciamo un lavaggio di cervello a chiunque osi far ridere o piangere?
Se non mi fermo mi stirano

Faccio seguito alla simpatica immagine postata da Malvino, (il protagonista tuttavia è solo un esempio dell'andazzo) per analizzare una questione non solo mia. Un'idea anche pallida che possa spiegarmi finalmente , perché ho sempre pagato le imposte. Perché mi fermo con il rosso e l'arancio e passo col verde. Perché pago di tasca mia viaggi, case, automobili, pizze, birre, tappi e figurine. Perchè se un tribunale mi convoca, strizzo il culo e mi presento rinviando qualsiasi altro momento sociale, lavorativo della mia vita corrente. Perchè se mi intercettano al massimo possono dire che sparo cazzate a raffica al telefono. Perchè Io - insieme a qualche altra milionata di italiani - sono carne e sangue di un' anomalia. Rappresento l' inspiegabile. Dunque avrei bisogno di un decreto interpretativo ad personam che chiarisse perché sono così imbecille da credere ancora nelle leggi e nello Stato.
Iscriviti a:
Post (Atom)