domenica 30 ottobre 2011
mercoledì 26 ottobre 2011
Quiz
lunedì 24 ottobre 2011
Che si muore in ogni modo
Le "battaglie" tra specie umana e macchine mi hanno sempre affascinato. I due elementi messi assieme sono parte integrante, dell'evoluzione stessa della nostra specie. Ogni volta che qualcuno della nostra specie perisce a causa di una macchina, si ha comunque la sensazione d'aver sbagliato qualcosa; la macchina è da noi ideata. Mai vorrei fare retorica sulla morte di un giovane sportivo, ma anche lui è stato stritolato dalla "macchina" e poco cambia tra la sua morte e quella di un metalmeccanico stritolato da una pressa, se non per il fatto che fa più notizia.
martedì 18 ottobre 2011
Patate in tutte le salse

Così, detto di striscio, come si potrebbe fare al mercato del pesce con il primo disposto a sentire le tue "lamentele". Oggi ho speso 370 euro per una nuova caldaia (l'inverno arriva e le docce fredde non sono gradevoli) e 70 per una visita medica. Tutto sommato, sono solo cifre, da sole non significano nulla. Si aggiunga quindi che il mio stipendio è poco più del doppio della cifra spesa. Non mi lamento di nulla e volendomi impegnare, guardo a chi sta peggio. Qualcosa tuttavia, in questi conti, non torna.
sabato 15 ottobre 2011
Al bar dello sport
Gli imbecilli di tutte le latitudini e di ogni estrazione sociale si assomigliano. E oggi, casco in testa e tutti vestiti di nero si sono dati appuntamento a Roma. Probabilmente non conoscono manco il significa della parola "acronimo" ciò nonostante gli utilizzano con disinvoltura. Quell' A.C.A.B. scritto con una bomboletta sul blindato delle forze dell'ordine, un attimo prima che venisse dato alle fiamme, nulla ha a che vedere con la dialettica di qualsiasi movimento politico anche più estremo. Per capire meglio chi siano quindi questi personaggi, vi basti dare uno sguardo a qualche sito di ultras "calcistici" e concludere che il clima da stadio in Italia ha coinvolto definitivamente politica e società.
mercoledì 12 ottobre 2011
giovedì 6 ottobre 2011
lunedì 3 ottobre 2011
Minca che caos

ll dibattito a sinistra sulla riforma elettorale è a buon punto. Dopo lunghe trattative, sono stati selezionati quindici sistemi di voto, a ciascuno dei quali verrà abbinata una canzone di Vasco Rossi, la più scaricata sarà legge (il porcellum è abbinato a Albachiara). Su tutto il resto la procedura è ancora da stabilire. Il sistema Franco-Tedesco, un tempo apprezzato da D'Alema e quello francese che piaceva a Veltroni nel frattempo si è ribaltato. Veltroni, come segno di buona volontà, si è convertito al tedesco, e D'Alema, per gli stessi motivi è passato al francese.
Iscriviti a:
Post (Atom)