venerdì 12 marzo 2010

Blogger



Da più parti leggo che, la blogosfera sta morendo, per i più ottimisti parrebbe in coma o in stato vegetativo. Da tempio della discussione a loculo individuale, in cui spesso ci si bea dei propri scritti da lasciare in byte ai posteri. Per sovvertire questa tendenza, ma anche per accogliere l'invito a fare qualcosa di concreto, mi sovviene il gioco delle tre carte, proviamo a mischiarle e vediamo che ne viene fuori. Parto in ordine sparso: Ad una blogger come Enne, chiederei di scrivere, come se avesse appena fumato un cannone lasciatole in eredità da Bob Marley, in pace con il mondo e con se stessa. Quella vecchia teppa di Egine, per una volta potrebbe invece scrivere di povertà "ecchecacchio" , l'idea che esista, e che imbruttisca il mondo, manco lo sfiora. Ugolino, lo stimo tanto, e so bene abbia molto di suo da dire, ma non lo ha mai fatto; potrebbe cogliere l'occasione. Il buon Arci, potrebbe scrivere un buon post di scuse a molti dei suoi ex lettori, starebbe meglio pure lui, ne sono certo. Per Monica il compito sarà più impegnativo, dovrà smetterla per un pò di tempo di scartavetrarmi l'ambaradan con il precariato, e felicemente scriverà un post che descrive la giornata tipo di un bidello di ruolo. Badate bene, sto prendendo in analisi tutta la mia blogroll, quindi iniziate a porgermi i complimenti per il coraggio. Detto questo, ci sta Daniele il Rockpoeta, che di rock ha soltanto il nome, a parlarci è un tenerone, scrive di tutto e di più, ma mi piacerebbe per una volta leggere un post egoistico, tutto incentrato sui suoi desideri, insomma per una volta non buonista. Che dire di Efesto, lei è una tecnica, il suo sforzo per parlare di se stessa lo mette, si impegna, ma non basta. Capa bella è molto simile ma più romantica, un post incazzato sarebbe assolutamente benvenuto. A Marcoz impongo una rivalutazione delle religioni, in quanto esse sono in qualche modo fonte di cultura, e non solo di imposizione della stessa, (a questo mi dedicherò per par condicio pure io). Ci sarebbe poi una sfilza di blogger adorabili, Impollinaire, è uno di loro, come Espressione e Zelda, non paragonabili tra loro, ma di certo molto concentrati sull'inconscio del proprio io, per loro, l'inaspettato tema della giustizia sociale o del capitalismo etico sarebbe perfetto. L'amico Laicista, lo metto decisamente ai lavori forzati, scrive da Dio, ma forse proprio questo lo disturba. Bippina e il Munacello, Nic Pic e Paolo Borello, Vulvia e Martufello, scrivono in leasing e si fanno vivi a spiccioli, per loro, non rimane che Facebook ?. Al caro Rip, eliminerei per due mesi almeno, la modalità link per i suoi post, sarebbe la giusta punizione dopo tanto poltrire, assieme a Davide e le sue lampadine accese ad intermittenza, ma così illuminanti che dispiace il periodo di buio. Alla bella Tess, dico che corpo e cervello in lei sono in disaccordo. Il suo prossimo post, potrebbe essere appunto un trattato sul tema. Per Malvino non ho dubbi, occorre una purga anticlericale che, una volta per tutte lo lasci sereno almeno per una settimana, post che mi sento di suggerire, una recensione di un opera musicale a sua scelta. Ognuno ha il suo stile, ma Fabristol in quanto a dribbling sui sentimenti è fenomenabile, la sua latinità pare essersi dissolta. Da Galatea invece voglio un post tutto sbagliato, grammatica e ortografia dovranno farla apparire come Lino Toffolo in tempi di grazia. Quanto a me, potrei farmi i cazzi miei, quindi mi scuso con tutti. Mi scuso con Metro, una bella novità, con Gds che scrive ma no favella, con il Capitano, ingambissima, ma che quasi sempre, commenta se viene commentato. Al Nardi e i suoi dardi e Astrid e le sue evoluzioni dico che sono belli così. Mi scuso con tutti, compresi quelli che ho involontariamente tenuto fuori, ma questo vuole essere solo un contributo, e a quelli che ho dimenticato dico, lasciate un segno.

giovedì 11 marzo 2010

Pezzi di Imam




O stronzi o buonissimi, nel mezzo ci stanno i religiosi quindi estranei a questa classificazione, infatti, Benedetto XVI si è affrettato a inviare un messaggio di cordoglio per la morte del gran pezzo di.. Imam e Sceicco di al-Azhar, Muhammad Sayyed Tantawi. Colui che non ha mai condannato ad esempio, gli attentati ai civili ebrei, meritava tutto il cordoglio possibile, quasi una lacrimevole beatificazione. Anche in questo caso, vale il vecchio adagio: "Morto uno stronzo se ne fa un altro".

mercoledì 10 marzo 2010

Arrodugò/2




A Sassari una tonnellata di prodotti alimentari e' stata sequestrata in un negozio gestito da cittadini cinesi dai finanzieri della compagnia locale, la stessa che usa scrivere i comunicati stampa in lingua sarda. Questo episodio quindi, suonerebbe all'incirca così: "Arrodugò qustus cinesusu si funti improsendi cun i maccarronisi. Che tradotto significherebbe: Che un danno se li scopi, questi cinesi ci stanno prendendo per il culo con gli spaghetti.

martedì 9 marzo 2010

Disperazione occupazionale




Leggo perplesso questa notizia: "Figlia ex clandestino da' voce al Carroccio". Alla giovane giornalista, faccio i miei auguri, ma considerando quanto poco, la Lega Nord abbia da dire, mi pare un modo piuttosto elegante di farle indossare un bavaglio. Un solo consiglio: Edlira, conosco la legge della giungla, tuttavia se riesce, metta da parte l'opportunismo, il lavoro è importante, ma a guadagnare sulla pellaccia dei propri simili è cosa brutta, in genere definita come sciacallaggio. Trovi un'altra occupazione la prego.

lunedì 8 marzo 2010

Poligami per natura




*"I PARALLELI. Del tenere il piede in due (o più) scarpe hanno fatto una professione. "Contemporaneamente alla relazione principale (matrimonio o convivenza), gestiscono altre 'liaison'" e ci riescono benissimo, dice lo psichiatra. Equilibristi perfetti, passano da un letto all'altro senza commettere il minimo errore. Non confondono i nomi, non sbagliano le date di compleanni e anniversari. Il loro movente è "affettivo-relazionale", nel senso che ci credono veramente. "Si distinguono in 'monogamici' (uomini o donne che hanno l'amante storica/o, a volte addirittura ufficiale cioè a conoscenza della moglie o del marito consenzienti) e 'poligamici', perlopiù maschi."Studio interessantissimo, ma fatto per essere smentito nella stessa *pagina. Sarebbero infatti le donne a vantare il primato. Da questo si denota, l'assoluta parità, almeno nel desiderio.

Remi in barca



Ma vuoi vedere che tutto questo marasma delle elezioni è servito a non far sbarcare più un clandestino in Italia? Da questo dato si potrebbe evincerne due. O l'informazione è davvero pilotata, oppure anche al terzo mondo, sta iniziando a fare paura il nostro.

domenica 7 marzo 2010

Ho un toro nelle mutande




Fatte salve le differenze, che per me esistono, tra uccidere per nutrirsi e uccidere per dare spettacolo e rispettare le tradizioni, in Spagna il dibattito è appena iniziato e sarebbero anche fatti loro, ma esiste un ma. Infatti il parlamentare del Pdl Enzo Raisi che -parole sue- respira tori fin da piccolo, possiede nel cortile di casa nientemeno che una arena privata, dove si allena con torelli in fasce. Ora per capire meglio chi sia il Raisi sono andato quì e leggo: Si occupa di violenza e maltrattamenti (?). Sarebbe quindi la persona giusta, da inviare in missione per convincere i tori ad arrendersi attraverso una civile conversazione. I vantaggi sarebbero almeno due, si garantirebbe la sopravvivenza del suggestivo rituale senza amareggiare gli animalisti e contemporaneamente si ridurrebbe quel fetore di sterco di toro, che ogni santo giorno porta in parlamento. Olè.

sabato 6 marzo 2010

venerdì 5 marzo 2010

Consolazioni




Per sentirmi orgogliosamente Italiano, sto guardando in tivù un film Americano, in cui all'attore protagonista vibra l'uccello, proprio nel senso che lo si sente ronzare come un trapano. Mi è tornato in mente Renzo Montagnani, e il suo infallibile Black e Decker, nei filmetti composti da sceneggiature comprendenti un massimo di tre frasi, la più elaborata delle quali, descriveva la forma del culo della ex moglie di Montezemolo. Se tanto mi da tanto, e vista la recente produzione del film, in America sta per arrivare tangentopoli, la seconda repubblica e forse la vittoria in un campionato del mondo di calcio.