O stronzi o buonissimi, nel mezzo ci stanno i religiosi quindi estranei a questa classificazione, infatti, Benedetto XVI si è affrettato a inviare un messaggio di cordoglio per la morte del gran pezzo di.. Imam e Sceicco di al-Azhar, Muhammad Sayyed Tantawi. Colui che non ha mai condannato ad esempio, gli attentati ai civili ebrei, meritava tutto il cordoglio possibile, quasi una lacrimevole beatificazione. Anche in questo caso, vale il vecchio adagio: "Morto uno stronzo se ne fa un altro".
giovedì 11 marzo 2010
Pezzi di Imam
O stronzi o buonissimi, nel mezzo ci stanno i religiosi quindi estranei a questa classificazione, infatti, Benedetto XVI si è affrettato a inviare un messaggio di cordoglio per la morte del gran pezzo di.. Imam e Sceicco di al-Azhar, Muhammad Sayyed Tantawi. Colui che non ha mai condannato ad esempio, gli attentati ai civili ebrei, meritava tutto il cordoglio possibile, quasi una lacrimevole beatificazione. Anche in questo caso, vale il vecchio adagio: "Morto uno stronzo se ne fa un altro".
mercoledì 10 marzo 2010
Arrodugò/2

A Sassari una tonnellata di prodotti alimentari e' stata sequestrata in un negozio gestito da cittadini cinesi dai finanzieri della compagnia locale, la stessa che usa scrivere i comunicati stampa in lingua sarda. Questo episodio quindi, suonerebbe all'incirca così: "Arrodugò qustus cinesusu si funti improsendi cun i maccarronisi. Che tradotto significherebbe: Che un danno se li scopi, questi cinesi ci stanno prendendo per il culo con gli spaghetti.
martedì 9 marzo 2010
Disperazione occupazionale

Leggo perplesso questa notizia: "Figlia ex clandestino da' voce al Carroccio". Alla giovane giornalista, faccio i miei auguri, ma considerando quanto poco, la Lega Nord abbia da dire, mi pare un modo piuttosto elegante di farle indossare un bavaglio. Un solo consiglio: Edlira, conosco la legge della giungla, tuttavia se riesce, metta da parte l'opportunismo, il lavoro è importante, ma a guadagnare sulla pellaccia dei propri simili è cosa brutta, in genere definita come sciacallaggio. Trovi un'altra occupazione la prego.
lunedì 8 marzo 2010
Poligami per natura

*"I PARALLELI. Del tenere il piede in due (o più) scarpe hanno fatto una professione. "Contemporaneamente alla relazione principale (matrimonio o convivenza), gestiscono altre 'liaison'" e ci riescono benissimo, dice lo psichiatra. Equilibristi perfetti, passano da un letto all'altro senza commettere il minimo errore. Non confondono i nomi, non sbagliano le date di compleanni e anniversari. Il loro movente è "affettivo-relazionale", nel senso che ci credono veramente. "Si distinguono in 'monogamici' (uomini o donne che hanno l'amante storica/o, a volte addirittura ufficiale cioè a conoscenza della moglie o del marito consenzienti) e 'poligamici', perlopiù maschi."Studio interessantissimo, ma fatto per essere smentito nella stessa *pagina. Sarebbero infatti le donne a vantare il primato. Da questo si denota, l'assoluta parità, almeno nel desiderio.
Remi in barca
Ma vuoi vedere che tutto questo marasma delle elezioni è servito a non far sbarcare più un clandestino in Italia? Da questo dato si potrebbe evincerne due. O l'informazione è davvero pilotata, oppure anche al terzo mondo, sta iniziando a fare paura il nostro.
domenica 7 marzo 2010
Ho un toro nelle mutande

Fatte salve le differenze, che per me esistono, tra uccidere per nutrirsi e uccidere per dare spettacolo e rispettare le tradizioni, in Spagna il dibattito è appena iniziato e sarebbero anche fatti loro, ma esiste un ma. Infatti il parlamentare del Pdl Enzo Raisi che -parole sue- respira tori fin da piccolo, possiede nel cortile di casa nientemeno che una arena privata, dove si allena con torelli in fasce. Ora per capire meglio chi sia il Raisi sono andato quì e leggo: Si occupa di violenza e maltrattamenti (?). Sarebbe quindi la persona giusta, da inviare in missione per convincere i tori ad arrendersi attraverso una civile conversazione. I vantaggi sarebbero almeno due, si garantirebbe la sopravvivenza del suggestivo rituale senza amareggiare gli animalisti e contemporaneamente si ridurrebbe quel fetore di sterco di toro, che ogni santo giorno porta in parlamento. Olè.
sabato 6 marzo 2010
venerdì 5 marzo 2010
Consolazioni

Per sentirmi orgogliosamente Italiano, sto guardando in tivù un film Americano, in cui all'attore protagonista vibra l'uccello, proprio nel senso che lo si sente ronzare come un trapano. Mi è tornato in mente Renzo Montagnani, e il suo infallibile Black e Decker, nei filmetti composti da sceneggiature comprendenti un massimo di tre frasi, la più elaborata delle quali, descriveva la forma del culo della ex moglie di Montezemolo. Se tanto mi da tanto, e vista la recente produzione del film, in America sta per arrivare tangentopoli, la seconda repubblica e forse la vittoria in un campionato del mondo di calcio.
giovedì 4 marzo 2010
Dav ?

Faccio parte di quei loschi individui maschi che per tutta la gioventù hanno tracannato birra, fumato calumet della pace attorno a dei falò, e fatto l'amore protetto in ogni lago. Faccio anche parte, di chi ha sempre anteposto la gallina all'uovo, e che prima dei trent'anni lavorava quando poteva e fortuna mia, qualche volta anche quando voleva. Insomma uno splendido ma impossibile esemplare di studio -visto il mio sesso- per il ginecologo Esteban Rodríguez. Il Rodriguez nel snocciolare le percentuali del suo studio, pare non tenere conto che, le "maternità naturali" prevedono un accoppiamento sessuale tra uomo e donna. Ha escluso dal principio personaggi come me, -maschio- che fino ad oggi non ha mai pensato d'avere figli. Mi viene in mente una vecchia signora colpita da botte di demenza senile che, dando un consiglio per restare incinta a una sua nipote, le diceva: "tu mettiti a pecora". Ecco ora, alla faccia di Rodriguez, io "abitante in un mondo sviluppato, ostinato a ritardare e a pianificare artificialmente la maternità", sono forse in grado di sostentare un figlio, ci ho messo quasi quarant'anni per raggiungere questo stato. Ho confuso il piacere e l'amore ma non ho creato dolore.
Iscriviti a:
Post (Atom)