lunedì 17 maggio 2010

Tritacarne



Sono le 18,15 di un solito lunedì, mi poso sul divano azzanno il mio pane e mortadella, accendo la tv, e che vedo? Barbara D'urso in tenuta da moralista. Il quadro dell'immagine di Pomeriggio Cinque, passa attraverso una libreria a giorno tutta rossa, tra i libri messi alla rinfusa alcuni pure sotto sopra, si leggono chiaramente diversi editori tra cui Feltrinelli, ho pensato cacchio questo è vero fair play. Poi la D'urso apre bocca e chiede alla pupa Francesca Lukasik inquisita del giorno -esclusa dal gioco tivù la pupa e il secchione- come mai avesse fatto la doccia in topless sotto gli occhi di tutti, una stravaganza che, davvero alla navigata conduttrice non andava giù. "L'ingenua" Francesca ha cincischiato una risposta del tipo, "quello era lo spirito del gioco, mostrarsi ironicamente al pubblico" Ebbene io le credo, mi fido. La bella Francesca non ha capito però d'esser stata infilata in un bel tritacarne. La sera tarda mezza nuda, al pomeriggio invece denudata del tutto, anche della sua dignità.


domenica 16 maggio 2010

Pugni in pancia




Se c' è una cosa sbagliata da fare, quando il tuo avversario è a terra, quando stai sbaragliando la concorrenza, è rinfacciargli la sua debolezza. Non tanto e non solo perché, nella vita, servirebbe un minimo di considerazione; quanto perché le sue ultime gocce di energia, la sua ultima vampata d' orgoglio, il tuo avversario li userà per dimostrarti che è ancora li, e moltiplicherà le sue forze per fartelo capire. Ecco questo è il mio sentimento della quasi mezzanotte. In ogni ambito della vita si deve considerare la validità delle persone con cui ci si confronta. Purtroppo nel nostro paese, l'ipocrisia vuole che ci si chieda ancora se si vuol vincere facile. No grazie è la mia risposta.

Mezzogiorno di fuoco




Se il rilancio del sud passa attraverso un piano per il Mezzogiorno, e se la memoria non mi inganna, alle undici in punto le casse saranno vuote. Mi spiace, ma faccio parte di quelli che non si fidano.

sabato 15 maggio 2010

Mezzanini in vendita



Il giorno che mi venisse a mancare definitivamente la voglia di scrivere, potrei vendere questo blog a 2,227 Dollari. Quasi ci faccio un pensiero.

venerdì 14 maggio 2010

Indice Mib




La straordinaria vitalità dell'economia europea è sotto gli occhi di tutti: le Borse ne sono l'esempio sono le uniche al mondo in grado di crollare anche dopo essere appena crollate. Premesso che di economia capisco poco e nulla, a mala pena sono capace d'usare il bancomat. Ma a leggere le notizie si rimane perplessi, solo pochi giorni fa, un balzo dell' undici per cento, oggi nuovamente una picchiata al ribasso. Ma dove è finito tutto quel denaro, devo immaginare che di questo andazzo si pagherà in natura qualunque prestazione o servizio, e in breve l'europa sarà disseminata di gente che si accoppia ovunque, per strada, nei negozi, negli uffici comunali? Sono certo che molti cominceranno a prenderci gusto. Il papa condannerà duramente il diffondersi di pratiche sconsiderate ma nessuno verrà a saperlo perché non ci sarà più porta a porta e i tigi, e anche i computer saranno ammutoliti. Si tornerà a zappare i campi. Le braccia per farlo non mancheranno, ma per cortesia si parta con finanzieri e banchieri.

giovedì 13 maggio 2010

Inquinamento spirituale




Del comunicato stampa, rilasciato il 12 novembre 2008 sul caso Radio Vaticana, si legge che, sia la parte Italiana che quella Vaticana esprimono viva soddisfazione, per le rilevazioni fatte sull'inquinamento da elettrosmog delle antenne poste a nord di Roma. Ma a rileggere con attenzione, il documento in pdf sulle misurazioni, si evince che in molti casi alcuni apparati trasmittenti risultavano non misurabili, in quanto spenti o in avaria. Come dire che il padre Pasquale Borgomeo, morto defunto, schiattato, teneva scientemente spenti gli impianti dannatamente potenti ed evangelicamente più portatori del messaggio di dio in ogni parte del mondo, per poi accendere il tutto appena possibile. Solo oggi, vengo a conoscenza che la situazione è cambiata, il cardinale Roberto Tucci è stato confermato responsabile e dovrà pagare le spese legali, in quanto ai rimborsi per le persone che ritengono d'aver contratto tumori di vario genere, ancora è presto, e francamente ho la sensazione che non se nè farà nulla.

mercoledì 12 maggio 2010

In pillole




Vagabondavo nel web alla ricerca di connessioni tra la Exelgyn (azienda farmaceutica produttrice della pillola abortiva) e la Apsa, (banca vaticana dai mille investimenti) ma nulla, non ho trovato nessun collegamento, per saperne di più dovrei metter mano al portafogli e pagare qualche visura camerale. Comunque questa attività non mi è stata del tutto inutile, per esempio mi sono imbattuto su queste parole in un intervista al direttore della farmacia vaticana. La domanda era questa:

"Quindi possiamo dire che in Vaticano l'obiezione di coscienza per i farmacisti è cosa scontata?"
La risposta questa:

" Certamente sì, anche se magari non c'è bisogno di reclamarla per quanti lavorano da noi perché sanno bene, entrando qui, qual è la linea seguita, che è quella del magistero della Chiesa e nessuno può obbligarci a seguire strade diverse. Personalmente però rivendico il diritto per i farmacisti a esercitare nella loro vita professionale individuale l'obiezione di coscienza davanti a richieste di prodotti specificamente destinati a usi contrari alla vita. Altra domanda da parte del giornalista: "A cosa è dovuta tanta frequentazione? "

Ecco la risposta:

"Intanto è l'unica farmacia nella quale si possono acquistare medicinali che, seppure testati in altre nazioni del mondo e approvati da altri sistemi sanitari nazionali, in Italia stanno ancora seguendo l'iter burocratico necessario a ottenere l'approvazione del ministero della Salute e dunque l'autorizzazione alla vendita. Non siamo ovviamente soggetti costretti dalle limitazioni imposte in Italia, e dunque possiamo accedere direttamente a fornitori internazionali autorizzati alla commercializzazione di medicinali posti già in libera vendita nel mondo, mentre in Italia vengono immessi sul mercato magari sei o sette mesi dopo, a volte anche qualche anno più tardi. In questo modo siamo in grado di acquisire medicinali già sperimentati positivamente negli Stati Uniti, per fare un esempio, che in Italia arriveranno magari fra qualche tempo, dopo l'avvenuta approvazione del ministero della Salute, l'unica autorità competente a rilasciare l'autorizzazione"


Come dire, noi ci facciamo i cazzi nostri, e godiamo un sacco a farci anche i vostri.

martedì 11 maggio 2010

Dei dubbi




Il futuro vice sindaco della mia cittadina, (almeno così lui si proclama) è anche il padre di due giovani figlie entrambe suicide, una delle quali mia collega in una piccola esperienza editoriale. Al netto dei pregiudizi, fossi padre non avrei il coraggio d'essere tanto sorridente. La vita continua, questo è vero, ma avrei lasciato spazio al dubbio..

ps, su questo post ci metto la faccia.

Identikit




Ci potrebbe essere in giro un figlio/a di Marco Pannella, unico dato in nostro possesso è l'età si parla di una persona sulla cinquantina. Purtroppo non abbiamo altri dati per identificarlo. Si accettano ipotesi.