lunedì 18 ottobre 2010

In vacca pure lui




Vi dico questo: ci sta sempre e ancora una grande moria di vacche. Erano vacche grasse, alcune a dire il vero vengono ancora munte, non so voi, ma da me il link al caro amico Mauro -Il Laicista- risulta al momento spremuto, da non meglio noti, bloggers dediti al furto di mucche grasse a riposo. Non saprei, ma quasi trattasi di abigeato. Delitto che dalle mie parti viene punito a "palla sola". Poi ci sta altro, in realtà, non è che non sappia cosa dire, ma vedere il mio amico Ugolino che si mette a riposo, mi mette la stessa tristezza, di chi ruba le vacche. Trattasi comunque di omissione d'intelligenza, altra disastrosa perdita per quella che era una bella e vissuta prateria.

Ma che volete che vi dica



Grande cosa?




E' iniziato il Grande Fratello 11. Ci sta un operaio pomeziano e una ballerina italo-congolese, una studentessa in giurisprudenza campana e un calciatore di Sinigaglia. Ancora mancano i due liocorni: ma è solo una questione di minuti.

Calli della vita



Caro amico mio, che vuoi che sia. Ora ritrovarti a scolpire tracce non mi sorprende più di certi voli pindarici -da noi snocciolati- sui massimi sistemi della vita, chissà quante volte lo abbiamo fatto, e chissà quante volte ancora la vita prenderà il sopravvento e ci farà uno sberleffo. Di che abbiamo quindi discusso finora? del nulla? ..non credo. Del come ci sarebbe piaciuto immaginare il futuro? ..forse. Di certo, tutto quel parlare ci è servito da antidoto, una sorta di vaccinazione che ci siamo inferti a vicenda, in caso tutto ruotasse nel verso indesiderato. E' servito, lo credo davvero! ora rivederti a scolpire tracce su muri nuovi mi da la conferma di tutto questo.

sabato 16 ottobre 2010

L'evoluzione del cane



Ci rimugino ogni qualvolta capiti un delitto efferato, ma non solo. Tutte le teorie scientifiche non fanno altro che ripetere che le scimmie sono i parenti più prossimi dell'uomo nella scala evolutiva. I Darwiniani non me ne abbiano, -è solo uno sfogo- se dico che i concetti di evoluzione e creazione non debbano sempre e necessariamente essere in contrapposizione. Anche l'anima, per quanto nessuno riesca a collocarla in nessun luogo fisico del corpo, esiste e ha una sua evoluzione. Fatta questa premessa, allora quella umana somiglia di certo più a quella dei canidi che non dei primati. Come sconquassata prova a questa mia teoria, si pensi all'arcaico collegamento tra delitti e luna piena. A me non risulta che le scimmie ululino.

venerdì 15 ottobre 2010

Due lattine




Tra i suoi cibi preferiti ci sono anche il pompelmo rosa mangiato a fette e la bresaola. Un consomme' viennese per primo, un tagliere di salumi stiriani come secondo, un pezzo di sacher torte o uno strudel come dolce e come bevande due immancabili lattine di aranciata. Tutto questo per sconfiggere la fame. A voi dirmi, di chi? In premio un pass lunch da sei euro e venti.

giovedì 14 ottobre 2010

Oltre i sessanta andate a badanti




Gli anziani non possono fare scelte decisive per il Paese. Chi siano gli anziani per Beppe Grillo è presto detto: sono gli over sessanta. Come ho già anticipato a Federica, e a conti fatti, una simile opportunità mi leverebbe dall'impiccio del voto -per me unico vero momento di democrazia- tra meno di vent'anni. Ma Grillo è grillo, il suo movimento, il grillismo, lo sosterrà anche in questa ennesima e strampalata richiesta. Il populismo ha una sua data di nascita: il 1895 anno in cui Gustave Le Bon pubblicò "La psicologia delle folle" manovrarle senza mai mettersi in gioco per davvero è il mestiere di Giuseppe Piero Grillo, nato nel 1948, sessantaduenne. Il populismo è roba nefasta proprio perché fa leva sulle insicurezze della gente, a proprio vantaggio. E dire che Grillo odiava internet.

Finanziaria ok?




Preside inglese ingoia una tarantola pur di ottenere fondi per la scuola. I presidi italiani ingoiano rospi e basta.

mercoledì 13 ottobre 2010

Recupero crediti




Mille dollari al mese per mantenere spesso due o tre famiglie. Questo il guadagno di un minatore cileno. Comunque complimenti al Cile, la sua è stata una splendida operazione di recupero crediti.