mercoledì 2 febbraio 2011

Febbraio 2007 vs Febbraio 2011




Questo blog ha bisogno di un radicale cambiamento: l'ilarità si è persa, la satira è andata a fare in culo, i dialoghi sono spariti. Per questo, appena mi verrà in mente quale potrà essere la svolta, sarete i primi a saperla. Per ora mi limito all'ascolto. Un saluto.

Trombate vaticane



Le nuove rivelazioni sul caso Orlandi, contenute in una lettera di sei pagine inviata alla redazione di AdnKronos, probabilmente non aggiungeranno niente di nuovo a quanto già abbiamo appreso: Chi aveva effettuato il sequestro era una persona con una conoscenza approfondita della lingua latina, migliore di quella italiana (che probabilmente era stata appresa successivamente al latino), probabilmente di cultura anglosassone e con un elevato livello culturale e una conoscenza del mondo ecclesiastico e del Vaticano, oltre alla conoscenza approfondita di diverse zone di Roma. La procura potrebbe chiudere il caso e risparmiare parecchi sghei, visto che monsignor Paul Marcinkus, è morto trapassato da tempo, quindi non perseguibile per legge.

Similitudini




Burlesque, e Berlusca .

martedì 1 febbraio 2011

Gians è un buon diavolo




Spero di non essere mai indagato per qualche reato. Perché in breve tempo moltiplicherei i miei capi di imputazione, uccidendo uno per uno (farei fuori a mani nude Massimo Giletti) gli inviati dei telegiornali e i paparazzi e i cameramen che mi aspettano fuori dal tribunale. Il diritto di cronaca non può prevedere un supplizio del genere, né il dovere di cronaca può far sì che un nugolo di brava gente che lavora si trasformi in una muta di cani che bracca l’imputato con quell’accanimento e quella ferocia.Tutto quanto scritto prima non si allontana da questo.

Molto meglio la musica


lunedì 31 gennaio 2011

Bloggers di provincia




Ah, come mi sento solo, giro per blog e mi sento solo, mi sento zoppo, uso il mouse come stampella. In altre parti del mondo, persone come me, sono nel pieno possesso della loro vita, delle loro aspettative. Scrivono e denunciano, rimbalzano notizie rivoluzionarie, paure e speranze vengono rilanciate freneticamente con appuntamenti in piazza. La mia stampella, capisce sia meglio trovare stabilità in un terreno meno minato, e che tra una prostituta d'alto bordo, piuttosto che una Consigliera regionale magnaccia, la consolante e provinciale vicenda Italiana sia il male minore. Del resto anche oggi il principale quotidiano d'opposizione Italiano, dedicava cinque pagine alla rivolta Egiziana e sei agli scandali Berlusconiani. Nel momento in cui, la conformazione geopolitica mondiale, sta cambiando aspetto, da noi ci si preoccupa per una marchetta. Cari bloggers, sarebbe ora di darsi delle priorità.

Eutanasia della parola




Questa è una piccola parte del discorso tenuto da Steve Jobs presso la Stanford University nel lontano 2005.

"Il vostro tempo è limitato, per cui non lo sprecate vivendo la vita di qualcun altro. Non fatevi intrappolare dai dogmi, che vuol dire vivere seguendo i risultati del pensiero di altre persone. Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui offuschi la vostra voce interiore. E, cosa più importante di tutte, abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione. In qualche modo loro sanno che cosa volete realmente diventare. Tutto il resto è secondario."

E però Silvia Guidi, oggi sull'Osservatore Romano, immedesimandosi a pieno con lo stile Apple, piazza un morso sulla mela e taglia la parola dogma.

domenica 30 gennaio 2011

Tempo libero




Ho passato buona parte del pomeriggio, per cercare di capire meglio chi sia la persona Ilda Boccassini, ho tentato di scavare nel torbido del suo passato, ma a parte una presunta telefonata in questura per salvare il culo del figlio a seguito di una rissa in un night di Ischia, e le parole di Borrelli che recitavano: "La collega Ilda Boccassini ha dimostrato una mancanza di controllo nervoso, una carica incontenibile di soggettivismo" e un ex marito dirigente dell'Asl di Caserta, non ho trovato nulla che possa offuscare la sua fama di PM integerrimo. In definitiva ho perso un pomeriggio a cercare una tessera di partito a nome della Boccassini, trovarla non avrebbe cambiato di una virgola il suo operato, ma almeno la si sarebbe potuta concretamente accusare di qualcosa, mica come ha fatto il Giornale.

sabato 29 gennaio 2011

L'immagine di te




Nonostante sia passato sotto la lente d'ingrandimento dei sempre attenti Redattori, il post di Galatea sul conformismo femminile, mi ha coinvolto per altre ragioni, e per questo ho deciso di commentarlo pure io:

@Ugolino, in risposta a Galatea un tempo eri capace di scrivere cose decisamente più articolate rispetto al commento che leggo oggi. Per te e per Galatea ma anche per chi ha voglia, vorrei segnalare questo:http://ugolinostramini.blogspot.com/2007/07/belle-donne.html