lunedì 7 luglio 2008

Rimedi naturali




Sono in arrivo, dalla solita lettura del sito ansa. Una rapida visione dei titoli, e subito una notizia mi turba, pare che dopo i trentacinque anni di età, la qualità degli spermatozoi decada notevolmente, e dire che le ultime notizie parlavano di boom delle nascite per gli over 40, ma si vede che riguarda solo i vip. Non mi perdo d'animo, e visto che al momento non posso verificare la veridicità dello studio, e quindi testare i miei, mi consolo mangiando una fetta d'anguria, pare faccia bene, e i distributori
non inviano nemmeno fastidiosissima "blu" spam.

domenica 6 luglio 2008

Bombolette



Mi ritrovo tra il tempio di medita partenze
e spiagge bianchissime.
Buona domenica

venerdì 4 luglio 2008

Soapbox




In molte regioni Italiane, mancano le targhe
a rischio le immatricolazioni,
io non capisco dove stia il problema.
Sotto la targa, scoprirete come mi sto
organizzando per fare fronte alla crisi
petrolio.

mercoledì 2 luglio 2008

Mi faccia vedere il suo ministero




"Non soltanto - ha osservato il ministro - e' un fatto di ordine ma anche di uguaglianza sociale tra ragazzi, soprattutto ora che va tanto di moda l'abbigliamento firmato già in giovanissima età. Dare pari condizioni di partenza può essere una proposta interessante"
Devo essere io che ricordo male. Sono nato nella generazione dei grembiuli,
e mi pare di ricordare che i "colletti bianchi " erano comunque distinguibili.
C'erano quelli in puro cotone bianco immacolato, e quelli che ti raschiavano il collo,
in purissima plastica anche essa bianca, ricordo i colori usati fino all'ultimo
centimetro, e gli astucci sempre nuovi e pieni. Si vede che il ministro, che magari accompagna i suoi figlioli a scuola, con l'auto "blu" si pone qualche problema di coscienza.

lunedì 30 giugno 2008

Nomadismo


Enrico Aprile 1943 "zingari"



È tempo di nomadismo. Gli zingari. Vivono su questo pianeta da migliaia di anni senza nazione, esercito, proprietà. Senza scatenare guerre. Custodiscono una tradizione che rappresenta la cultura più vera e più semplice dell’uomo, quella più vicina alle leggi della Natura.

venerdì 27 giugno 2008

La forza della poesia




La carissima esco, mi ha gentilmente, garbatamente, coercitivamente
coinvolto in questo bel gioco a cui partecipo volentieri.

Di seguito le regole comprensive di svolgimento punto per punto.
1) scrivere il nome di almeno 5 poeti di ogni tempo e luogo dei quali si è innamorati.

Beh, a 5 non arrivo, quindi vi accontenterete di 3:

Giacomo Leopardi,Hermann Hesse,Pier Paolo Pasolini

2) citare alcuni versi significativi di almeno uno dei poeti elencati.

Questo mi vien facile.

Il faggio sanguigno
Hermann Hesse

Un giovane faggio sanguigno era
testimone del mio primo amore,
e quando inventai la mia prima poesia,
stette a guardare ciò che scrivevo.

Come il faggio sanguigno nessun albero
può abbandonarsi allo sfarzo della primavera,
nessuno ha un sogno d'estate così vivace
e nessuno un avvizzire così brusco.

Un giovane faggio sanguigno sta
in tutti i miei sogni,
un magico passato soffia
intorno al mio albero prediletto.

(A cuncetta)

3) in aggiunta o in alternativa al punto (2)- se è vero che siamo un popolo di poeti, navigatori, santi, ecc...- citare almeno un PROPRIO componimento poetico, o anche soltanto alcuni versi di esso/i.



Di Gians Franziskaner
Con tasso alcolico 8.2°

NOI E VOI

Noi e voi
a dimenticare che siamo solo uomini
voi sulla gomma a sprofondare nell' onda
noi ad aspettare e contare quante manette possano servire
voi che la cresta dell'onda è troppo alta e vi nasconde il sogno
chi negherà che siamo uomini comuni
e nulla ci appartiene


4) per i veri patiti (!) dell'arte poetica, sarebbe gradito un componimento anche brevissimo, appositamente creato e pubblicato, con tutta la spudoratezza d cui si è capaci, in prima esclusiva per questo gioco blogghereccio.

Qui passo.

5) infine...invitare a partecipare altri bloggers (3,6,9...) e raccomandando il rispetto di queste semplici regole ai malcapitati.

Ci provo, e chiedo loro perdono in anticipo: mp bello, impollinaire, precariamente.

giovedì 26 giugno 2008

Confini

Foto di Henry Cartier Bressson


Ho ricevuto da un amico la richiesta di ridisegnarli l'appartamento, lui sa bene che non è esattamente il mio lavoro, ma è convinto che con le matite ci sappia fare.
In circa 60 mq, (queste sono ormai le dimensioni, in cui per molti si è costretti a vivere) ho iniziato a tracciare linee a delimitare, soggiorno, cucina, antibagno, bagno e camera da letto. Il risultato mi è parso da subito deludente, i "muri" portano via troppi metri quadri, propongo la trasformazione dello spazio in un loft, ma la risposta è stata: "noo in una casa, ognuno deve avere la sua intimità" . Trattandosi di una coppia, l'affermazione mi porta a pensare, che se non si riesce ad abbattere i muri all'interno di una casa, davvero siamo pronti a farlo con i confini? il mondo è piccolo, e con tutti questi muri lo è ancora più.


martedì 24 giugno 2008

Sfruttamenti statali




Per scrivere servono emozioni e stimoli, di questo ne sono certo, a volte però bastano alcune notizie: "La squillo non paga, poi ci ripensa". Curioso, ma anche volgare che sia proprio "l'agenzia delle entrate" a passarle un conto da 90000 euro.

domenica 22 giugno 2008

Alibi





Se trovi degli alibi alla persona che ti tratta male e dici “in fin dei conti me lo sono meritato”, ne esci pulito da un punto di vista psicologico. Invece se la consideri un’offesa grave, come in effetti fa la maggior parte delle persone; perché tutti lo considerano immeritato, ed è immeritato, ne esci sconvolto. Si vede che ho un cervello che si adatta alle necessità di vivere tranquillo.