venerdì 26 novembre 2010

La solita minestra




Fisica, nuovo successo al Cern: ricreata in laboratorio la 'zuppa primordiale'. I ricercatori italiani chiedono di farci almeno la scarpetta.

giovedì 25 novembre 2010

Che sarà mai un vaffanculo se aiuta




Questa è l'occasione, manco troppo una tantum per mandarmi a fare in culo. Accetterò commenti e critiche anche anonime, sul mio operato da blogger di questi anni. Datevi da fare: riconoscerò e contesterò gli anonimi nome per nome, a tutti gli altri riporrò l'onore delle armi della parola: a patto non mi esaltino.

Cose che scappano di mano




A volte si leggono pure buone notizie. I giornali di destra trattano la rivolta anti-Gelmini di centinaia di migliaia di studenti e ricercatori come una ribellione di perditempo. Con l'aggiunta di considerare questa massa spregevole e cerebrolesa come materia inerte di imprecisate sortite politiche dei "nemici della Nazione", argomento tipico di chi si sente chiuso all'angolo, indegno di una destra di governo.La buona notizia è proprio questa: dopo lunghi anni nei quali la lettura del la vita di tutti i giorni, la capacità di stare "con la gente", erano la prerogativa vincente della nuova destra, e di contro erano il punto debole di una sinistra fumosa e spaventata. Nel forte movimento che anima scuole e università c’è una visibile e udibile componente di orgoglio repubblicano (difesa della scuola pubblica, difesa del diritto allo studio uguale per tutti, richiesta di quattrini per la ricerca stremata) che non ha niente di fasullo o pilotato.Non si vede, tra l’altro, chi potrebbe mai pilotare una così cospicua mobilitazione, visto che la sinistra – partiti, sindacati, intellettuali – viene descritta proprio dalla destra, e proprio dai suoi giornali, come un patetico insieme di cadaveri. Il terrore di un "nuovo Sessantotto", dunque, da dove attinge? Forse dalla velata coscienza che non l’odiata sinistra, ma la società italiana ha ancora vivaci anticorpi.

mercoledì 24 novembre 2010

Scoperte del pene




Nulla di più vero; le scoperte più sensazionali si fanno per caso o astuzia. Avete presente Fleming curandosi il raffreddore cosa scoprì con una lacrima? ebbene ora è la volta di Ermanno Greco della Società Italiana di Andrologia, che parla della storica scoperta per la cura definitiva dell'impotenza: l'ossido nitrico. A mio modestissimo parere il Prof. Greco, è il caso di dirlo, ha fatto una scoperta del cazzo, la bibliografia medica sui benefici di questa sostanza è infinita, come pure la sua vendita su internet.

martedì 23 novembre 2010

Bevete alla mia salute




A ennesima dimostrazione che la comunità europea, così come funziona ora, è un inutile e costosissimo pantheon si aggiunge un dettaglio limpido come l'acqua. Ebbene, pare che dai rubinetti di circa 128 comuni italiani, sgorghi acqua con presente una quantità d'arsenico che supera i limiti tollerati - 10 microgrammi/litro-. Preso atto di questo, al ministro Ferruccio Fazio non è restato che avviare le comunicazioni che aboliscono le deroghe finora in atto e che portavano il limite a 50 microgrammi/litro, non senza però festeggiare col suo collega di partito, un certo Giuseppe Ciarrapico, soprannominato il Re delle acque minerali: la sua acqua Fiuggi potrà godere ancora di 50 microgrammi/litro, bario a volontà alluminio a iosa e come bonus lo stesso Ciarrapico potrà pisciare a campione nelle bottiglie.

lunedì 22 novembre 2010

Impiccatevi




Stiamo lavorando sulle carceri, per dare condizioni dignitose ai carcerati, dato che l’eccedenza di presenze rispetto ai posti disponibili ha portato anche di recente a diversi suicidi. Disse Berlusconi qualche tempo fa. Maroni rispose: "Abbiamo una valutazione negativa sull’impatto che avrebbe il disegno di legge. Questo provvedimento è peggio di un indulto, visto che gli effetti non sarebbero una tantum, ma varrebbero sempre" Se il ministro dell’Interno, aprisse qualche stanzetta del Viminale troverebbe almeno 400 braccialetti elettronici chiusi sotto chiave. Il Viminale li acquistò dalla Telecom con l’entrata in vigore del decreto legge numero 38 del 2 febbraio 2001. L’acquisto o meglio noleggio, con un contratto con la Telecom che costò una cifra pari a circa 110 milioni di euro e valido fino al 2011. Ma la media di utilizzo non supera i dieci braccialetti l’anno. Resto in attesa dell'elenco di Maroni stasera a casa Saviano.

domenica 21 novembre 2010

In cerca di una chiave




"Israele ha imposto in Cisgiordania un sistema di restrizioni di movimento per lungo tempo .Il movimento è limitato attraverso una combinazione di ostacoli fisici come blocchi stradali, checkpoint e il Muro, ma anche attraverso misure amministrative come carte di identità, permessi, residenza assegnata, leggi di ricongiungimento familiare e politiche relative al diritto di entrata dall’estero e il diritto al ritorno dei rifugiati palestinesi. Ai palestinesi è negato l’accesso alle aree espropriate per la costruzione del Muro e le sue infrastrutture, per la costruzione di colonie, zone cuscinetto, basi militari e zone di esercitazioni militari, nonché le strade costruite per collegare questi luoghi. Molte di queste strade sono “solo per israeliani” e quindi proibite ai palestinesi. Decine di migliaia di palestinesi ogni giorno incorrono nel “divieto di spostarsi” imposto da Israele, non potendo quindi viaggiare all’estero. Molti testimoni ed esperti invitati per un colloquio con la Missione ad Amman o alle udienze a Ginevra, non hanno potuto incontrare la Missione a causa di questo divieto"

Dal rapporto Goldstone del 13 aprile 2009

Dateci qualche cosa da distruggere,

Una corolla, un angolo di silenzio, un compagno di fede, un magistrato, una cabina telefonica, 
un giornalista, un rinnegato, 
un tifoso dell’altra squadra,
 un lampione, un tombino, una panchina. 
Dateci qualche cosa da sfregiare, 
un intonaco, la Gioconda, 
un parafango, una pietra tombale.
 Dateci qualche cosa da stuprare,
Una ragazza timida, un’aiuola, noi stessi.
Non disprezzateci: siamo araldi e profeti.
 Dateci qualche cosa che bruci, offenda, tagli, sfondi, sporchi
Che ci faccia sentire che esistiamo.
Dateci un manganello o una Nagant,
dateci una siringa o una Suzuki.
Commiserateci.

Primo Levi


Tartufi e prostituzione




Tartufo bianco ai poveri e condom alle prostitute. Un tartufo bianco d'Alba dal peso di un chilo donato a Ratzinger è stato a sua volta donato dal papa alla Caritas. Ci si chiede a questo punto, chi abbia donato a Ratzinger un vettovagliamento di condom.

sabato 20 novembre 2010