Ci sono arrivato benino
martedì 13 agosto 2013
sabato 27 luglio 2013
Si accettano traduttori
Si scopre che Berlusconi ha finanziato con centomila euro la traduzione in inglese dell'opera di Leopardi lo Zibaldone. Voglio aprire una sottoscrizione (bastano pochi spiccioli) per tradurre sempre in inglese l'operato di Berlusconi in questi ultimi venti anni.
venerdì 12 luglio 2013
Pianto contagioso
La notizia è vecchia e bisunta, sfruttata e strapazzata, ma a me il pianto di questo bambino di Hebron non mi lascia scampo; piango pure io.
venerdì 21 giugno 2013
Poca crema
Visto e considerato che, ogni qualvolta tenti un timido nuovo approccio alla scrittura, sentendomene praticamente incapace, riporto integralmente un pezzo di Gramellini che probabilmente - almeno spero- mi riporterà sulla retta via:
Di Massimo Gramellini
«Salve, cittadino Cinquestelle, sono un disoccupato senza casa e pieno di debiti, deluso dai partiti che pensano soltanto ai fatti loro. Voi invece siete qui per aiutarmi, giusto?». «Puoi dirlo forte, cittadino disoccupato senza casa e pieno di debiti. Noi ci occupiamo dei problemi veri del Paese. Oggi per esempio stiamo decidendo se mettere ai voti la diretta streaming della riunione in cui si deciderà se sottoporre al voto della Rete la decisione di cacciare dal movimento una cittadina senatrice infetta che ha osato dire che Grillo ogni tanto sbaglia».
«Capisco le esigenze della democrazia diretta, cittadino Cinquestelle. I miei problemi possono aspettare fino a domattina». «Domattina abbiamo un’altra emergenza, cittadino. Dovremo rendicontare in diretta streaming gli scontrini dei cornetti del bar di Montecitorio, dividendo i cornetti alla crema da quelli al cioccolato e i cornetti dei buoni cittadini dai cornetti dei cittadini infetti». «Potrei avere un cornetto, cittadino? Anche infetto». «Per darti un cornetto devo fare lo scontrino e per fare lo scontrino devo chiedere il permesso alla Rete in diretta streaming. Il problema è che per chiedere la diretta streaming è necessario convocare una riunione del gruppo». «Convocala, cittadino: sto morendo di fame». «Impossibile, cittadino, il gruppo è già riunito». «Per fare che?». «Te l’ho già detto: per decidere se cacciare o no la senatrice infetta». «Ma quando comincerete a occuparvi della realtà?». «La cittadina Realtà? Va disinfettata, cittadino. E se oppone resistenza, va cacciata. A meno che abbia richiesto lo scontrino».
Di Massimo Gramellini
«Salve, cittadino Cinquestelle, sono un disoccupato senza casa e pieno di debiti, deluso dai partiti che pensano soltanto ai fatti loro. Voi invece siete qui per aiutarmi, giusto?». «Puoi dirlo forte, cittadino disoccupato senza casa e pieno di debiti. Noi ci occupiamo dei problemi veri del Paese. Oggi per esempio stiamo decidendo se mettere ai voti la diretta streaming della riunione in cui si deciderà se sottoporre al voto della Rete la decisione di cacciare dal movimento una cittadina senatrice infetta che ha osato dire che Grillo ogni tanto sbaglia».
«Capisco le esigenze della democrazia diretta, cittadino Cinquestelle. I miei problemi possono aspettare fino a domattina». «Domattina abbiamo un’altra emergenza, cittadino. Dovremo rendicontare in diretta streaming gli scontrini dei cornetti del bar di Montecitorio, dividendo i cornetti alla crema da quelli al cioccolato e i cornetti dei buoni cittadini dai cornetti dei cittadini infetti». «Potrei avere un cornetto, cittadino? Anche infetto». «Per darti un cornetto devo fare lo scontrino e per fare lo scontrino devo chiedere il permesso alla Rete in diretta streaming. Il problema è che per chiedere la diretta streaming è necessario convocare una riunione del gruppo». «Convocala, cittadino: sto morendo di fame». «Impossibile, cittadino, il gruppo è già riunito». «Per fare che?». «Te l’ho già detto: per decidere se cacciare o no la senatrice infetta». «Ma quando comincerete a occuparvi della realtà?». «La cittadina Realtà? Va disinfettata, cittadino. E se oppone resistenza, va cacciata. A meno che abbia richiesto lo scontrino».
mercoledì 24 aprile 2013
domenica 21 aprile 2013
La morra del Pd
Ammetto di essere in imbarazzo è da tanto che non scrivo e davvero non saprei che dire riguardo alla situazione della sinistra Italiana. Potrei suggerire, in vista dell'imminente battaglia elettorale, una riorganizzazione delle proprie forze. Per ora il dibattito sembrerebbe vertere su una sola domanda cruciale: conviene partecipare alle prossime elezioni, oppure è meglio saltare un turno e cercare di migliorare la forma affidandosi ad alcune competizioni amichevoli? per esempio PD italiano contro quello svizzero o magari un torneo di bocce tra deputati riformisti europei. A me verrebbe da suggerire la morra: gioco cruento che di solito finisce a coltellate. Dispiace dirlo (nel Pd siete troppi) qualcuno deve sacrificarsi.
mercoledì 13 marzo 2013
giovedì 28 febbraio 2013
sabato 2 febbraio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)