giovedì 20 dicembre 2012

La fine del mondo

In effetti Maya era la fine del mondo. All'assistente del mio dentista devo averci dedicato almeno una decina di premonizioni. 

Buone feste.

martedì 11 dicembre 2012

Ingestibili



La "dittatura" del governo Monti oramai è alle spalle, vuoi vedere che probabilmente fosse l'unico metodo per fare filare dritto gli italiani?

martedì 6 novembre 2012

martedì 16 ottobre 2012

Vapore

 

Sono certo scuserete la mia mancanza di continuità su questo blog ma una cosa, ogni tanto mi capita di volerla condividere. Vista la situazione "sociopoliticaeconomicaeuropea" qualche mese fa, pensavo di ristabilire le mie finanze, chiedendo un anticipo del trattamento di fine rapporto. Bene allora ci rinunciai, ora accorro con lesta mano a chiederlo prima che si vaporizzi.

mercoledì 26 settembre 2012

Tiè

Aprile 1993 con il 90,3% dei voti espressi a favore, si abroga il finanziamento pubblico ai partiti.

Dicembre 1993  il Parlamento aggiorna, con la legge n. 515 del 10 dicembre 1993, la già esistente legge sui rimborsi elettorali, definiti “contributo per le spese elettorali”

Gennaio 1997 intitolata "Norme per la regolamentazione della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici" reintroduce di fatto il finanziamento pubblico ai partiti.

Settembre 2012, si ricomincia da capo.

giovedì 20 settembre 2012

Dal vangelo secondo Gians

Quando don Mimmo fu sceso da Gioia del Colle, molta folla lo seguiva.  Ed ecco venire un lebbroso e prostrarsi a lui dicendo: «Signore, se vuoi, tu puoi sanarmi».

E don Mimmo stese la mano e lo toccò dicendo: «Lo voglio, sii sanato». E subito la sua lebbra scomparve.

Poi don Mimmo gli disse: «Guardati dal dirlo a qualcuno, ma va' a mostrarti alla polizia tributaria, e che ciò serva come testimonianza per loro»
.

sabato 25 agosto 2012

Tentativi di ripresa


Visto il lungo periodo d'assenza da questo blog, vi chiedo la cortesia di informarmi sui fatti salienti dalla caduta del governo della giarrettiera ad oggi. Per il momento mi sono limitato a seguire l'ennesimo tentativo di riforma elettorale, pare siano a buon punto. I sistemi di voto proposti dovrebbero essere circa una trentina, ad ognuno di loro verrà assegnato un cavallo e forse per il prossimo palio dell'assunta , si andrà al voto.

lunedì 30 luglio 2012

Questione di fama




Suscita molto interesse tra gli appassionati il comportamento decisamente estroverso degli atleti italiani sul podio olimpico. Tra le centinaia di nazioni partecipanti, gli azzurri sono gli unici che non si limitano ad ascoltare l'inno nazionale in silenzio; loro mordono anche la medaglia, con l'eccezione del pugile Collu -mio conterraneo- che l'ha inghiottita intera per ribadire la supremazia Sarda sui pugili "continentali". Il rituale del morso italico della medaglia è stato accostato dall'associazione gastroenterologi e endoscopisti italiani come un disturbo alimentare simile al picacismo. Secondo altri si tratta di fame vera e propria e la tesi sarebbe confermata dal fatto che tutto il mobilio degli alloggi italiani risulti rosicchiato e addirittura alcune brande sarebbero state bollite e consumate in gruppo. Unica eccezione al morso della medaglia parrebbe essere la nuotatrice Pellegrini, tra spot in tivù e veri o presunti flirt nelle prime pagine di "Di più" pare che la fame le sia passata, ora per mantenere lo status si trova costretta a mordere altro.

mercoledì 11 luglio 2012

Mi capita un motivo davvero valido per cui scrivere: Il mio caro Peppe, amico d'infanzia, di gioventù e credo pure di vecchiaia, con la sua splendida moglie, mi hanno comunicato la nascita del loro figliolo. Ben fatto.