La calura pomeridiana deve avermi dato alla testa. Forse per questa ragione, sono andato a sbirciare le effettive ore di lavoro della Camera dei deputati. Conti alla mano la camera nel 2011 finora ha lavorato per un totale di 483 che, diviso per la normale giornata lavorativa di un comune macellaio, geometra, ragioniere o minatore equivalgono a circa sessanta giorni di sveglia all'alba, mezzi pubblici per giungere al lavoro inadeguati e stipendi pure peggio. Su repubblica di oggi leggevo l'indignazione bipartisan per le critiche alla casta e subito dopo ho letto sul sito Ansa che da domani e per la durata di un mese, i parlamentari di ogni bandiera politica saranno in ferie, quelli del Pdl poi ricordano che ogni anno in questo periodo si svolge un vero e proprio pellegrinaggio . Odio le azioni cruente, ma se pellegrinaggio deve essere pellegrinaggio sia, i flagelli gli fornisco io.
martedì 2 agosto 2011
Pappadorisi
La calura pomeridiana deve avermi dato alla testa. Forse per questa ragione, sono andato a sbirciare le effettive ore di lavoro della Camera dei deputati. Conti alla mano la camera nel 2011 finora ha lavorato per un totale di 483 che, diviso per la normale giornata lavorativa di un comune macellaio, geometra, ragioniere o minatore equivalgono a circa sessanta giorni di sveglia all'alba, mezzi pubblici per giungere al lavoro inadeguati e stipendi pure peggio. Su repubblica di oggi leggevo l'indignazione bipartisan per le critiche alla casta e subito dopo ho letto sul sito Ansa che da domani e per la durata di un mese, i parlamentari di ogni bandiera politica saranno in ferie, quelli del Pdl poi ricordano che ogni anno in questo periodo si svolge un vero e proprio pellegrinaggio . Odio le azioni cruente, ma se pellegrinaggio deve essere pellegrinaggio sia, i flagelli gli fornisco io.
sabato 30 luglio 2011
venerdì 22 luglio 2011
Preghiera

Caro presidente Napolitano, la prego di voler anticipare di qualche giorno la cerimonia del Ventaglio, anche noi poveri blogger abbiamo il diritto d'andare in ferie serenamente. Svuoti camera e senato e la chiuda a chiave almeno per quindici giorni, ci lasci pure Capezzone -come ogni anno- a farci la guardia, tanto lui ha le solite dichiarazioni preregistrate per tutte le edizioni del Tg.
sabato 16 luglio 2011
domenica 10 luglio 2011
venerdì 8 luglio 2011
Legazzard

Maroni: "Stiamo elaborando una proposta di legge per reintrodurre il potere d'ordinanza dei sindaci in materia di sicurezza" i cugini Bo e Luke stiano in guardia. Daisy invece basta che sia compiacente.
mercoledì 6 luglio 2011
Scaglie di legno sotto le unghie

Leggevo ieri di un monsignore cinese con moglie e figli al seguito, buono per la santa chiesa romana per fare il monsignore ma non altrettanto buono per fare il vescovo. Il guaio sta nel fatto che i cinesi preferiscono eleggersi i loro vescovi tramite il regime comunista e al vaticano questa cosa proprio non và giù. Nel frattempo mi sto dedicando al bricollage con grosse soddisfazioni, mi sono fatto un tavolo in legno che non smetto di guardare per trovarne i difetti.
domenica 3 luglio 2011
Oboliamo

Leggiamo negli Atti degli Apostoli che “nessuno tra loro era bisognoso, perché quanti possedevano campi o case li vendevano, portavano l'importo di ciò che era stato venduto e lo deponevano ai piedi degli Apostoli” Così, Benedetto XVI nel marzo del 2007 ringraziava i soci e il presidente del Circolo del circolo San Pietro, per il loro impegno nella raccolta dell'Obolo, circa ottanta milioni di dollari che nel 2010 si riducono a poco meno di sessantotto. Tale perdita di oboli è di certo da imputare alla stagnazione del mercato immobiliare, il Card. Sepe deve averci fatto la cresta.
martedì 28 giugno 2011
La quadra

Prendo spunto da una riflessione di Alberto, riguardante uno spot di una nota casa automobilistica, per cercare di trovare la quadra sull'effettiva svolta ecologica che le auto elettriche dovrebbero dare alle nostre città. Fatto salvo l'immediato tornaconto in termini di smog, rimane comunque da risolvere il problema numero uno, ossia il fatto che da qualche parte, e in qualche modo ci dovranno essere delle centrali elettriche che permettano a queste auto di ricaricare le loro batterie. Faccio poi un'altra osservazione: il trasporto su gomma è una delle principali cause d'inquinamento, osteggiare nello stesso post la tav, mi impedisce di trovare la quadra.
Iscriviti a:
Post (Atom)