mercoledì 20 aprile 2011

Intermezzo




Per cause di forza maggiore, ho sostituito il player musicale colonna sonora alle mie paturnie quotidiane, quello nuovo pare funzioni a meraviglia, volendo potrete avere in formato mp3 la musica che propongo semplicemente spingendo sul tasto share. Tutti questi effetti speciali naturalmente avranno un impatto sulla vostra vita pari allo 0,0 % e tuttavia vorrei aggiornarvi su alcuni bloggers che leggo e che solo ora inserisco tra i miei preferiti. Pure loro non vi cambieranno la vita: Alberto Cane, Nonunacosaseria, Ismaele e Incidenze seguito da Scacciamennule e tuttavia io trovo un gran piacere nel leggerli.

Che suoni al più presto




Non saprei voi ma a me, leggendo le notizie di politica interna, ho come la sensazione che si prova negli ultimi giorni di scuola, respiro lo stesso clima giocoso e spensierato di chi sta per andare in vacanza. C'è chi si diverte a stampare manifesti contro il preside, per poi chiedere scusa subito dopo, altri che nel disperato tentativo di recuperare qualche materia per non perdere l'anno, chiedono d'essere interrogati, per poi invocare il legittimo impedimento e chi per farsi bello dinanzi al capoclasse propone la modifica dello statuto scolastico chiedendo razioni di vodka giornaliere per ogni alunno. Tutto questo, sapendo bene che professori e bidelli, in attesa dell'ultima campana di ricreazione lunga, saranno disposti a chiudere un occhio.

martedì 19 aprile 2011

Storia recente di magistratti sedotti e abbandonati





Non vi è nulla di più spregevole del rimestare nel passato, tuttavia e non credo a sproposito, mi torna in mente l'inchiesta di Mani Pulite quando iniziò ad occuparsi delle cosiddette tangenti rosse al PCI-Pds, che il D'Alema definiva spregiativamente il pool «il soviet di Milano». Questa feccia, la lascio a memoria del fatto che nessuno è indenne dal potere, per chi invece ne è inconsapevole vittima o succube volontario, si sappia che a molti non difetta la memoria. Se vorrete modificare la voce di Wikipedia, il link è quello giusto.

I furbetti del quartiere



"Contro il nucleare e il legittimo impedimento, unisciti a noi, fai sentire la tua voce" recitava lo slogan dell'Italia dei Valori. Ora che rimane solo il referendum sul legittimo impedimento e la privatizzazione dell'acqua, i furbastri del pdl hanno la certezza che il quorum non sarà raggiunto, con buona pace di Di Pietro a cui nulla importava del nucleare.

lunedì 18 aprile 2011

Limiti al peggio


"Ma perché quasi ogni critica dell’opposizione viene definita "insulto" dalla maggioranza? E viceversa? Che cos’è questo isterismo che trasforma una normalissima e perfino blanda dialettica politica in insopportabile affronto, in onta da lavare col sangue? Siamo l’unico Paese europeo nel quale criticare il governo israeliano significa essere "antisemita", e simpatizzare con Israele vuol dire essere come minimo imperialista."

domenica 17 aprile 2011

Scelte di stomaco





Davanti al dolore di una madre per la perdita di un figlio è difficile prendere posizione sulla sua decisione di non fare passare il feretro del figlio in Israele. Tuttavia, alla signora Beretta, qualche anima illuminata, dovrà spiegare un giorno (non ora non subito) che il suo figliolo a prescindere dalla causa, più o meno di giustizia che aveva abbracciato, non è infine stato giustiziato dagli israeliani che "combatteva" ma da una cellula impazzita (una delle tante) nate dal popolo che difendeva.

sabato 16 aprile 2011

Ecchediamine




Probabilmente non ci avete fatto caso, ma io si, in un colpo solo tutta la musica che sono solito inserire nei miei post è svanita nel nulla. Il server che l'ospitava è andato gambe all'aria e con lui le sensazioni e le emozioni che ognuno di quei brani aggiungeva ad ogni parola da me scritta, questo non è per nulla bello; non si fa così!

venerdì 15 aprile 2011

Faccenduole


Il fatto che Berlusconi abbia sistemato certe sue faccendine depenalizzandole in Parlamento e si guardi bene dal sistemare quell' altra sua faccendona che è il conflitto di interessi beh, non è uno scandalo. Cioè: lo è per quella sbalordita minoranza della quale faccio parte, ma non lo è per la maggioranza che lo ha votato. Continuare a ripetere tra noi, come vecchi scorbutici radunati in un gigantesco Aventino l' elenco di ciò che ci pare vergognoso è del tutto inutile, non ci resta che rassegnarci e attendere, fiduciosamente, che tra qualche anno si accorgano di essere stati presi per il culo anche loro. Senza fargli fretta, però: hanno tempi di apprendimento che non lo consentono.

giovedì 14 aprile 2011

Linee di galleggiamento




A tutti i cattolici cristiani: Attenzione a mangiare pesce al venerdì: nel mediterraneo sono talmente tanti i magrebini annegati, che pure le orate sanno di Kebab.