giovedì 4 novembre 2010

Dichiarazioni mie fossi lui




Mi sento solo in una moltitudine di soli. Talmente affaccendato come sono, a cercare compagnia, non vedo altro che non sia il mio interesse personale: adoro avere consenso. La mia umanità è fuori discussione, voglio bene al mondo intero, ma questo mondo non mi capisce. Siete un popolo di ingrati, e dire che ho aggiunto almeno tre nuovi canali nelle vostre tv! vero mi avete fatto fare qualche soldino, e voi ingrati che non siete altro, ora mi giudicate se li spendo a puttane? se mi aveste adorato come merito, ora non sarei tanto solo, e non dovrei pagarmi un pompino a botte da 5mila euro.

Un futuro incerto




Singolare forma di protesta degli studenti della facolta' di Lettere dell'Universita' di Palermo, che per il mancato inizio delle lezioni, questa mattina si sono trasformati in 'spazzini' per alcune ore. Più che una protesta un destino.

mercoledì 3 novembre 2010

La coscienza come una testa di pesce




"Puliamo la spazzatura nelle nostre coscienze, non solo nelle strade" Questa la riflessione papale di oggi. Ma dico io; non sarebbe possibile per esempio fare entrambe le cose contemporaneamente? usando un minimo di "locura" suggerita da un caro amico, si potrebbe scendere in strada e urlare al vicino d'appartamento, con tutta la gioia che si ha in corpo, d'essersi trombati la moglie sulle scale, mentre la si aiutava a portar in strada il sacchetto dei rifiuti, si immagini tutto questo su scala nazionale almeno una volta alla settimana in ogni strada italiana. Si rischierebbero le baruffe questo è vero, ma vuoi mettere quante coscienze sarebbero davvero ripulite, e quanta più attenzione ci sarebbe in generale nelle famiglie, tra chi dei due, deve occuparsi della spazzatura?

martedì 2 novembre 2010

Da che parte sta?




Ci sta qualcosa di sbagliato e terribile che sta spostando i punti di riferimento nell'elettorato di sinistra. A riprova di questa semplice osservazione, si metta che pure un Bocchino qualsiasi, che fino a pochi mesi fa era un nemico giurato della libertà, possa essere ora acclamato, quasi come un leader della lotta operaia degli anni 70' dal pubblico di Ballarò. Ora va bene che si deve governare e non trombarsi le ragazzotte minorenni, ma gira e rigira questa è pur sempre una rivoluzione sessuale. In sostanza la sinistra deve capire che la vita media si allunga, forse sarebbe anche l'ora d'abbassare la soglia per il raggiungimento della maggiore età e contestualmente innalzare quella della libidine. Perchè puttanieri ci si nasce e ci si muore e i moralisti in genere sono di destra.

E' una passione




"Meglio appassionati di belle ragazze che gay" Vuoi vedere che stavolta Famiglia cristiana concorda con lui?

lunedì 1 novembre 2010

Sui pregiudizi




In Toscana si mangiano la fiorentina e pure tutte le C, a Napoli quelli che mangiano la fiorentina sono tutti camorristi. I Sardi sono tutti pastori o ex banditi e non mangiano la fiorentina ma il maialetto. Il maialetto è apprezzato pure dai lombardi che, a loro volta sono polentoni e vivono nella nebbia 365 giorni l'anno. I siciliani suonano bene lo scacciapensieri, e se i pensieri non vanno via usano la lupara o la calce viva: infatti sono tutti mafiosi. Questo è il riassunto molto pop, di una conversazione avuta con l'amico P. Una serie di stereotipi per piombo fuso, che si possono rilevare facilmente in milioni di altre persone, per cui non mi scandalizzo e anzi, ci rido sopra, non senza tenere a mente che: lusingarsi di essere senza pregiudizi è di per sé un grande pregiudizio. (cit) Non posso tuttavia provare a immaginare, da quale contesto possano nascere pregiudizi e stereotipi, se non dal risultato dato da normali percorsi che si attivano fra l'individuo e il suo contesto sociale, e che porterebbero a una tensione pressoché automatica fra il gruppo di appartenenza e gli altri gruppi. Fatta salva la bontà personale che il mio amico P. ha sempre dimostrato in ogni frangente della sua vita, non mi dispiacerebbe vederlo all'azione tra altri gruppi di persone: per come lo conosco sarebbe comunque un fulcro importante.

domenica 31 ottobre 2010

giovedì 28 ottobre 2010

Evvia




Dico e lo penso davvero; potrà mai interessarmi un contatore logaritmico internettiano a sottolineare un totale di letture su quanto penso, piuttosto che una discussione, o un dibattito? penso di no, non mi interessa. Da quando il numero di visite, ha superato la quantità e la qualità di questo parametro, mi sono reso conto d'essere giunto all'ultimo chicco di melograno.

300,000 valorosi




Conti pubblici in grave disavanzo, il ministro Brunetta lancia la campagna Adotta un dipendente pubblico, Tremonti opta per un più classico Oro alla Patria e suggerisce alle famiglie italiane d'ammalarsi meno: i tagli del suo collega saranno soprattutto a carico della sanità.
ps, la musica non è scelta a caso